Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 Aero1 1983
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 8

Roberto Mignone
Utente Medio


Estero

122 Messaggi

Inserito il - 21/02/2024 : 07:41:57  Mostra Profilo Invia a Roberto Mignone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Vediamo di rispondere:
Il bordino "cromato" è solo sul bracciolo, non sulla tasca.
Le rondelle sottoviti sono nere brunite e sono introvabili, se le trovi fai un fischio che ne ho bisogno anch'io
La foto della maniglia è orribile e non si capisce un fico secco. Diciamo che dovrebbe andarci un "tappo" in plastica nera ruvida, non liscia. Se domani riesco ad estrarre il duetto dal garage te la fotografo.
Il potenziometro o reostato dell' illuminazione cruscotto non mi pare c'entri nulla con la lucina dell' accendino e dell' interruttore ventilatore.




dallo schema ho fatto questo "giro" per dire che il reostato controlla anche quelle luci, sbaglio?


Immagine:

37,8 KB

Per il profilino... immaginavo che fosse una libera interpretazione di qualcuno
Per le viti, mi pareva di averle viste su qualche sito, devo riattivare il neurone. Appena trovo posto il link

per le viti cosa ne pensate di queste, ho preso nello snapshot anche l'indirizzo dei due siti nel caso altri ne avesser bisogno. Ce ne pensate?




Immagine:



Immagine:


Modificato da - Roberto Mignone in data 22/02/2024 08:09:47
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Mignone
Utente Medio


Estero

122 Messaggi

Inserito il - 18/03/2024 : 10:14:49  Mostra Profilo Invia a Roberto Mignone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
mi sapete dire se il coperchio dell'accendisigari debba essere di colore nero lucido oppure opaco?
Qualcuno dei vecchi proprietari lo aveva ricoperto con una plastichetta adesiva color radica, o per coprire la finitura rovinata oppure per averlo in tinta con gli interni nocciola.
Ieri l'ho smontato, pulito e carteggiato ma non so il tipo di finitura da fare, dalle foto non si capisce.
Grazie



Immagine:


Modificato da - Roberto Mignone in data 18/03/2024 10:19:39
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 18/03/2024 : 11:10:15  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, verniciato in nero opaco.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Mignone
Utente Medio


Estero

122 Messaggi

Inserito il - 18/03/2024 : 16:20:44  Mostra Profilo Invia a Roberto Mignone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Ciao, verniciato in nero opaco.



Grazie mi mettero'all'opera
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Mignone
Utente Medio


Estero

122 Messaggi

Inserito il - 25/03/2024 : 15:39:32  Mostra Profilo Invia a Roberto Mignone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Ciao, verniciato in nero opaco.



Ciao Gianlo, buongiorno a tutti,
lo sportellino ripitturato direi che e'venuto discretamente bene, speriamo non si righi al primo utilizzo....
Ho finalmente trovato i ribattini in ottone e appena arrivano rimonto il tutto e posto la foto del lavoro finito.
Direi che probabilmente si poteva smontare anche senza trapanare via i due ribattini... ad averlo visto prima

Dato che non posso ancora circolare causa mancanza targa (non lamentatevi della burocrazia Italiana), lo scorso e'stato un nuovo we di lavori ed ho una nuova serie di domande:
Ho il parabrezza antennato, qualcuno lo ha utilizzato con autoradio moderne?.
Il cavo e'fissato da un cavallotto (con anche la funzione di messa a terra) in una posizione piuttosto infelice e difficile da raggiungere senza smontare tutto il cruscotto (che vorrei evitare).
I famosi carrozzieri "incompetenti" hanno anche scollato il connettore dal vetro e tagliato cavo e connettore, dovro'fare una giunta e riattaccare. Appena finito posto una foto. Nel peggiore dei casi lascio l'antenna esistente estensibile o la sostituisco con una interna da montare nascosta e poi smonto quella estensibile.

Immagine:



Secondo problema affrontato nel we sono state le portiere ecc.
il "criminale" invece di usare una molletta da 2 euro aveva incollato il pannello in un punto ... ho riparato con epoxy e ricostruito in modo da poter mettere la molletta nuova. Che dite il pannello e'da rifare?

Immagine:



Gli alzacristalli non funzionano bene, nonostante abbia ingrassato i cavi, ingranaggi, puleggie e guaine, il movimento non e' fluido ed e'molto lento, qualche suggerimento? Direi che non sono originali quindi li potrei sostituire senza troppi problemi, che dite?

Grazie


Modificato da - Roberto Mignone in data 02/04/2024 09:10:36
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 02/04/2024 : 09:39:55  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se gli alzqcristalli non sono originali e per di più funzionano male nonostante la pulizia e lubrificazione, direi che fai prima a sostituirli: il fatto che non funzionino bene immagino che sarà dovuto anche a quello, forse sono stati adattati ...

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 03/04/2024 : 09:35:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se poi rimetti quelli manuali, funzioneranno sempre, alla velocità che vuoi tu, e non ti riserveranno mai brutte sorprese (stile restare bloccati in posizione aperta sotto un'acquazzone in autostrada ...).


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 03/04/2024 : 10:07:30  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma questa è una versione America?

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Mignone
Utente Medio


Estero

122 Messaggi

Inserito il - 04/04/2024 : 08:31:15  Mostra Profilo Invia a Roberto Mignone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Ma questa è una versione America?



Non credo sia une versione America, e'nata e cresciuta in italia e solo adesso e'venuta nell'exagone a causa del mio lavoro. Il telaio e' ZAR115350.

Per gli alzacristalli quando rifaro'i pannelli avevo pensato di rimetterli manuali e togliere quelli after market, che tra l'altro passando esterni alla lamiera rompono le scatole al pannello.

Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 04/04/2024 : 11:55:34  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah beh ... allora è una versione europea, un 1.600 (pensavo fosse un 2.000, scusami).
Il 1.600 nasceva con alzavetro manuale, quindi decisamente meglio ripristinarne il meccanismo conforme all'originale che probabilmente elimina anche i problemi che hai riscontrato.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Mignone
Utente Medio


Estero

122 Messaggi

Inserito il - 04/04/2024 : 17:02:50  Mostra Profilo Invia a Roberto Mignone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Ah beh ... allora è una versione europea, un 1.600 (pensavo fosse un 2.000, scusami).
Il 1.600 nasceva con alzavetro manuale, quindi decisamente meglio ripristinarne il meccanismo conforme all'originale che probabilmente elimina anche i problemi che hai riscontrato.



dallo schema elettrico vedo che aveva la predisposizione, se l'anno prossimo mi avanzano degli euri magari prendo gli alzavetri originali (che ho visto vanno montati direttamente all'interno), se no 2 manovelle e via

Visto che ho ricevuto le nuove coperture dei monanti centrali da alfaservice (dopo aver dovuto mandare indietro quelli in metallo perche' purtroppo non adatti...) posso iniziare a rimontare.
Quelli vecchi erano ricoperti dallo skay in tinta con i sedili e pannelli porta. Vanno ricoperti(ho gia'il materiale) oppure vanno lasciati neri?
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 04/04/2024 : 22:51:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io li ho sempre visti neri, ma potrei sbagliare. Comunque, su un Aero 1 1.6 li vedo neri ...


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 05/04/2024 : 13:45:53  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella domanda ... non lo so, io avrei detto del colore del cruscotto. Se quelli che hai smontato erano originali, replicherei quelli ...
Per sicurezza, meglio sentire Luciano.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 05/04/2024 : 13:54:02  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vanno rivestiti.

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo

Torna all'inizio della Pagina

Roberto Mignone
Utente Medio


Estero

122 Messaggi

Inserito il - 09/04/2024 : 14:15:28  Mostra Profilo Invia a Roberto Mignone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Vanno rivestiti.


Grazie Luciano, in effetti quelli vecchi (e rotti) erano rivestiti, ma lo skay era rovinato.
Quelli acquistati da Alfa service sono abbastanza simili... ma non perfettamente uguali.
Infilare la parte una volta rivestita sotto il galletto cromato sara' difficile se non impossibile (contando lo spessore della guarnizione delle portiere).
Nuova sfida... ma tanto sono ancora bloccato con l'immatricolazione , tanto vale dedicarsi al miglioramento.

Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,41 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000