Buongiorno a tutti, mi chiamo Ernesto e mi sono appena registrato. Settimana prossima ho appuntamento per visionare e forse (spero) acquistare un bel coda tronca 2000 del 1980. Vi chiedo gentilmente un aiuto in merito alle tante cose che devo assolutamente guardare e controllare per non prendere una sola! Grazie mille e buon weekend
Benvenuto e auguri per l' acquisto Shamal (scusa ma chiamarti così non mi piace proprio, sistema l' anagrafica aggiungendo il tuo vero nome e anche l' età, 13 anni fa proprio ridere). Mi raccomando, scatta tante foto del duetto che andrai a vedere, numero di telaio e di motore inclusi.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Benvenuto e auguri per l' acquisto Shamal (scusa ma chiamarti così non mi piace proprio, sistema l' anagrafica aggiungendo il tuo vero nome e anche l' età, 13 anni fa proprio ridere). Mi raccomando, scatta tante foto del duetto che andrai a vedere, numero di telaio e di motore inclusi.
Ciao, sistemo subito. Non capisco perché 13 anni.....bohh?
Benvenuto e auguri per l' acquisto Shamal (scusa ma chiamarti così non mi piace proprio, sistema l' anagrafica aggiungendo il tuo vero nome e anche l' età, 13 anni fa proprio ridere). Mi raccomando, scatta tante foto del duetto che andrai a vedere, numero di telaio e di motore inclusi.
Ho provato a modificare Shamal, non me lo fa fare! La data di nascita dovrebbe essere ok, e ho aggiunto Ernesto....
Benvenuto. Credo di aver risposto già in altra sede, comunque vecchio discorso. Impossibile elencare una serie di cose riguardanti in genere, impianto elettrico, meccanica, carrozzeria, selleria, particolari esterni se non si ha un minimo di conoscenza del modello. Occorre una persona che sappia di tutto e non un solo meccanico o carrozziere. In sintesi, un consulente. Qualche immagine agevolerebbe minimamente la prima valutazione, ma nulla più.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Benvenuto. Credo di aver risposto già in altra sede, comunque vecchio discorso. Impossibile elencare una serie di cose riguardanti in genere, impianto elettrico, meccanica, carrozzeria, selleria, particolari esterni se non si ha un minimo di conoscenza del modello. Occorre una persona che sappia di tutto e non un solo meccanico o carrozziere. In sintesi, un consulente. Qualche immagine agevolerebbe minimamente la prima valutazione, ma nulla più.
Benvenuto nel Forum del Duetto Club Italia, Ernesto! Se non conosci a fondo il modello, mi permetto di consigliarti di leggerti a fondo le prime discussioni che Luciano Bono ha messo nell'Area Tecnica del Forum. Per prima cosa devi avere il numero di telaio (inciso sul parafiamma lato passeggero - fai una foto chiara) e numero del motore (sulla flangia del di accoppiamento motore-campana del cambio, lato guidatore; foto anche qui). Poi fai parecchie foto di tutti i lati della vettura, del vano motore e bagagli, nonché degli interni. Da qui, si parte.
Benvenuto nel Forum del Duetto Club Italia, Ernesto! Se non conosci a fondo il modello, mi permetto di consigliarti di leggerti a fondo le prime discussioni che Luciano Bono ha messo nell'Area Tecnica del Forum. Per prima cosa devi avere il numero di telaio (inciso sul parafiamma lato passeggero - fai una foto chiara) e numero del motore (sulla flangia del di accoppiamento motore-campana del cambio, lato guidatore; foto anche qui). Poi fai parecchie foto di tutti i lati della vettura, del vano motore e bagagli, nonché degli interni. Da qui, si parte.
guarda con calma, alla prima visita non ti esporre fai diverse foto (motore, interni, esterni, di fronte, di lato e se riesci anche sotto) e riguardale con calma noterai aspetti che alla prima vista sfuggono Buona caccia