E' normle essere un po' confusi all'inizio. Com'è normale farsi punzecchiare dagli utenti regolari. Tu hai delle idee ben precise di quello che cerchi, anche se il mercato italiano non offre esemplari di qualità, se rapportati al prezzo richiesto. Il tuo vantaggio è il non avere fretta. Contatta Luciano, visiona molti esemplari, posta qui le foto (in numero sufficiente), istruisciti e reperisci i dettagli che fanno la differenza, sia circa l'originalità, che quanto al prezzo richiesto. E poi puoi sempre contare su di noi
Il Luciano l'ho contattato tramite la mail, ma ad oggi non ho riscontro. Credo che macchine ferfette sia diffile trovarne, almeno secondo le proprie aspettative. Si tratta di auto che comunque sono state rimaneggiate diverse volte e basta che una volta ci metta una mano inesperta per rovinare il tutto eppoi con sacrifici economici occorre riprendere.
Citazione:Messaggio inserito da raffa63auto che comunque sono state rimaneggiate diverse volte e basta che una volta ci metta una mano inesperta per rovinare il tutto eppoi con sacrifici economici occorre riprendere.
Ecco, questa purtroppo è una verità assodata...molto spesso i "nuovi appassionati" o non capiscono una cippa perché invece di documentarsi sui libri pensavano ad instagrammarsi sul divano, oppure sempre a causa di una cultura deprimente, non hanno la necessaria malizia per capire e si fanno abbindolare. Non dico che si nasca imparati e io stesso ho preso diverse fregature da giovanissimo, ma mi sono poi negli anni sempre documentato, documentato e ancora documentato.
Il tutto costruendomi la "rete" di giusti contatti anche tramite la vita di club...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Citazione:Messaggio inserito da raffa63auto che comunque sono state rimaneggiate diverse volte e basta che una volta ci metta una mano inesperta per rovinare il tutto eppoi con sacrifici economici occorre riprendere.
Ecco, questa purtroppo è una verità assodata...molto spesso i "nuovi appassionati" o non capiscono una cippa perché invece di documentarsi sui libri pensavano ad instagrammarsi sul divano, oppure sempre a causa di una cultura deprimente, non hanno la necessaria malizia per capire e si fanno abbindolare. Non dico che si nasca imparati e io stesso ho preso diverse fregature da giovanissimo, ma mi sono poi negli anni sempre documentato, documentato e ancora documentato.
Il tutto costruendomi la "rete" di giusti contatti anche tramite la vita di club...
Per questo ho voluto partecipare al forum per apprendere. Mi rendo conto però che la stragrande maggioranza di auto per così dire d'epoca sono come le signore di una certa età ben stuccate!
E' normle essere un po' confusi all'inizio. Com'è normale farsi punzecchiare dagli utenti regolari. Tu hai delle idee ben precise di quello che cerchi, anche se il mercato italiano non offre esemplari di qualità, se rapportati al prezzo richiesto. Il tuo vantaggio è il non avere fretta. Contatta Luciano, visiona molti esemplari, posta qui le foto (in numero sufficiente), istruisciti e reperisci i dettagli che fanno la differenza, sia circa l'originalità, che quanto al prezzo richiesto. E poi puoi sempre contare su di noi
Il Luciano l'ho contattato tramite la mail, ma ad oggi non ho riscontro. Credo che macchine ferfette sia diffile trovarne, almeno secondo le proprie aspettative. Si tratta di auto che comunque sono state rimaneggiate diverse volte e basta che una volta ci metta una mano inesperta per rovinare il tutto eppoi con sacrifici economici occorre riprendere.
Raffaele, mi intrometto di nuovo per ri-dirti che il coda tronca del quale ti ho parlato, quello che si trova ad Ancona è veramente perfetto, anzi, ti dirò di più, il proprietario durante tutto il restauro per non sbagliare, ha chiesto consigli prorio a Luciano. Credo che tu debba assolutamente visionare quest'auto, non è rossa, è grigia.......allora? E' però perfetta.....ciao
E' normle essere un po' confusi all'inizio. Com'è normale farsi punzecchiare dagli utenti regolari. Tu hai delle idee ben precise di quello che cerchi, anche se il mercato italiano non offre esemplari di qualità, se rapportati al prezzo richiesto. Il tuo vantaggio è il non avere fretta. Contatta Luciano, visiona molti esemplari, posta qui le foto (in numero sufficiente), istruisciti e reperisci i dettagli che fanno la differenza, sia circa l'originalità, che quanto al prezzo richiesto. E poi puoi sempre contare su di noi
Il Luciano l'ho contattato tramite la mail, ma ad oggi non ho riscontro. Credo che macchine ferfette sia diffile trovarne, almeno secondo le proprie aspettative. Si tratta di auto che comunque sono state rimaneggiate diverse volte e basta che una volta ci metta una mano inesperta per rovinare il tutto eppoi con sacrifici economici occorre riprendere.
Raffaele, mi intrometto di nuovo per ri-dirti che il coda tronca del quale ti ho parlato, quello che si trova ad Ancona è veramente perfetto, anzi, ti dirò di più, il proprietario durante tutto il restauro per non sbagliare, ha chiesto consigli prorio a Luciano. Credo che tu debba assolutamente visionare quest'auto, non è rossa, è grigia.......allora? E' però perfetta.....ciao
Proverò a contatatre il Luciano Bono via telefono. Ci penso a quel duetto di cui hai parlato, vedrò di farmi piacere il colore. Proverò a contattare. Alcuni duetti visti sono, a prima visti belli di carrozzeria, ma poi quando vedi gli interni ti cadono le braccia a terra. Rivestimenti consolle/cruscotto raggrinzita o rattoppata, strumenti parzialmente funzionanti etc....
E' normle essere un po' confusi all'inizio. Com'è normale farsi punzecchiare dagli utenti regolari. Tu hai delle idee ben precise di quello che cerchi, anche se il mercato italiano non offre esemplari di qualità, se rapportati al prezzo richiesto. Il tuo vantaggio è il non avere fretta. Contatta Luciano, visiona molti esemplari, posta qui le foto (in numero sufficiente), istruisciti e reperisci i dettagli che fanno la differenza, sia circa l'originalità, che quanto al prezzo richiesto. E poi puoi sempre contare su di noi
Il Luciano l'ho contattato tramite la mail, ma ad oggi non ho riscontro. Credo che macchine ferfette sia diffile trovarne, almeno secondo le proprie aspettative. Si tratta di auto che comunque sono state rimaneggiate diverse volte e basta che una volta ci metta una mano inesperta per rovinare il tutto eppoi con sacrifici economici occorre riprendere.
Se il Luciano sono io, non mi è arrivato nulla. Comunque il mio numero è sulla home page del forum. Puoi chiamare senza problemi.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
E' normle essere un po' confusi all'inizio. Com'è normale farsi punzecchiare dagli utenti regolari. Tu hai delle idee ben precise di quello che cerchi, anche se il mercato italiano non offre esemplari di qualità, se rapportati al prezzo richiesto. Il tuo vantaggio è il non avere fretta. Contatta Luciano, visiona molti esemplari, posta qui le foto (in numero sufficiente), istruisciti e reperisci i dettagli che fanno la differenza, sia circa l'originalità, che quanto al prezzo richiesto. E poi puoi sempre contare su di noi
Il Luciano l'ho contattato tramite la mail, ma ad oggi non ho riscontro. Credo che macchine ferfette sia diffile trovarne, almeno secondo le proprie aspettative. Si tratta di auto che comunque sono state rimaneggiate diverse volte e basta che una volta ci metta una mano inesperta per rovinare il tutto eppoi con sacrifici economici occorre riprendere.
Se il Luciano sono io, non mi è arrivato nulla. Comunque il mio numero è sulla home page del forum. Puoi chiamare senza problemi.
Buongiorno, in mattina la contatterò. Avevo inviato mail tramite il forum.
Ieri ho contattato il sig. Bono con cui ho scambiato alcune mie idee e riflessioni circa le auto da me visionate. Mi ha gentilmente fornito alcune indicazioni e delucidazioni che mi hanno meglio descritto lo scenario attuale circa il mercato di queste auto. Terrò in opportuna considerazione quanto recepito sperando di porelo mettere a frutto.
Comunque qualsiasi cosa noi possiamo dire, fin quando ci saranno persone che pagano le auto quanto loro richiesto dal venditore........
E' il mercato: il prezzo lo stabilisce il mercato - seppur quello delle di un singolo modello di auto dìepca sia alquanto ristretto. Poi sai, un conto sono le richieste dei venditori e che compaiono nelle inserzioni (o quello che dicono a voce), un conto sono i valori che caratterizzano le transazioni effettive ... Comunque il tuo budget ti permette di poter acquistare un buon CT: capisco anche che tu abbia delle preferenze (perché, come molti, lo acquisti per potertelo godere, non per una forma di "investimento") e che quindi lo cerchi con determinate caratteristiche; in questo caso, non essendo un "pezzo in produzione", devi attendere un po' che l'occasione possa capitare e soprattutto pagarlo il giusto; con un esperto come Luciano, sei decisamente più garantito.
Buona caccia, vedrai che con un po' di pazienza salta fuori!
il prezzo di vendita, come dice Stefano, non è mai quello richiesto, chi vende mette in partenza un margine che gli possa consentire di vendere alla cifra che vorrebbe realizzare, ma spesso le trattative si concludono a cifre ancora più basse, soprattutto quando emergono difformità rilevanti rispetto a quanto dovrebbe essere
spesso succede che la macchina giusta si trova quando non si cerca, a me è capitato di andare a vedere le auto che ho poi acquistato solo per vederle, poi è scattato qualcosa che mi ha spinto a prenderle anche se non erano proprio come le cercavo, mi sono reso conto che erano quelle giuste
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Bravo Stefano, il valore di un bene è personale. Quello oggettivo è di stabilirne l'utilità o il valore d'uso. Poi, le opportunità sono sempre migliori una volta fuggite… Cioè, mai avere rimpianti. E, per citare un grande nostro antenato Lucio Anneo Seneca (che di Spider conosceva solo i ragni): “Spesso nel giudicare una cosa ci lasciamo trascinare più dall'opinione che non dalla vera sostanza della cosa stessa.”
Tra un'auto intonsa, cioè con qualche piccolo segno dell'età quindi mai restuarata e quindi originale ed una che è stata negli anni soggetta a diverse manutenzione e restauri, ed una invece che ha subito rimaneggiamenti e restauri, quale scegliereste?
tutti vorrebbero trovare la prima, il problema è che auto di 30, 40 o più anni è praticamente impossibile che non siano state oggetto di manutenzione o restauro, spesso fatti in economia quando queste auto erano diventate solo vecchie auto
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870