guarda con calma, alla prima visita non ti esporre fai diverse foto (motore, interni, esterni, di fronte, di lato e se riesci anche sotto) e riguardale con calma noterai aspetti che alla prima vista sfuggono Buona caccia
Buongiorno, mi hanno proposto un coda tronca 1600cc "unificato" del 1981, l'auto dalle poche foto che ho in questo momento sembra ben tenuta, in settimana mi manderà altre foto e documentazione. Avrei preferito un 2000cc, magari sbaglio, e il 1600cc è ugualmente un'ottima auto? Mi diceva che il modello "unificato" è raro, solo 600 esemplari, confermate? La proposta di partenza è di 25000.....cosa ne pensate Grazie in anticipo per i vostri commenti e consigli. Ernesto
Modificato da - Shamal63 in data 04/02/2024 11:27:47
È sicuramente un duetto con un ottimo motore e prodotto in non molti esemplari. Ma non si può definire raro solo per questo motivo e non può avere le stesse quotazioni di un 2000. Il prezzo è altino ma poi dipende tutto dalle condizioni in cui si trova. Vallo a vedere con un tuo carrozziere di fiducia che magari conosca le vecchie alfa, il motore non è certo la prima delle preoccupazioni. Fai tantissime foto, sopra sotto, interni, controlla il numero di serie e quello del motore.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
È sicuramente un duetto con un ottimo motore e prodotto in non molti esemplari. Ma non si può definire raro solo per questo motivo e non può avere le stesse quotazioni di un 2000. Il prezzo è altino ma poi dipende tutto dalle condizioni in cui si trova. Vallo a vedere con un tuo carrozziere di fiducia che magari conosca le vecchie alfa, il motore non è certo la prima delle preoccupazioni. Fai tantissime foto, sopra sotto, interni, controlla il numero di serie e quello del motore.
Grazie Gianlo, oltra a questa ho avuto altre proposte, dopo posto qualche foto e magari mi dici cosa ne pensi? Grazie mille
Mi diceva che il modello "unificato" è raro, solo 600 esemplari, confermate? La proposta di partenza è di 25000.....cosa ne pensate
Ma, oddio, "raro" è una grossa parola. Diciamo pure che in Alfa hanno terminato le scocche del CT perchè dovevano prepararsi ad accogliere l'Aerodinamica. Quindi, più che altro, si tratta di una fine serie accessoriata come la 2'000 per liquidare le scorte. Ciò non giustifica comunque un prezzo superiore.
25'000 €? Dev'essere davvero perfetta e senza assolutamente nessun lavoro da fare!!!
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Mi diceva che il modello "unificato" è raro, solo 600 esemplari, confermate? La proposta di partenza è di 25000.....cosa ne pensate
Ma, oddio, "raro" è una grossa parola. Diciamo pure che in Alfa hanno terminato le scocche del CT perchè dovevano prepararsi ad accogliere l'Aerodinamica. Quindi, più che altro, si tratta di una fine serie accessoriata come la 2'000 per liquidare le scorte. Ciò non giustifica comunque un prezzo superiore.
25'000 €? Dev'essere davvero perfetta e senza assolutamente nessun lavoro da fare!!!
Grazie Spiderman. Vorrei allegare foto, ma non trovo come fare...la tecnologia ed io fa due...
È sicuramente un duetto con un ottimo motore e prodotto in non molti esemplari. Ma non si può definire raro solo per questo motivo e non può avere le stesse quotazioni di un 2000. Il prezzo è altino ma poi dipende tutto dalle condizioni in cui si trova. Vallo a vedere con un tuo carrozziere di fiducia che magari conosca le vecchie alfa, il motore non è certo la prima delle preoccupazioni. Fai tantissime foto, sopra sotto, interni, controlla il numero di serie e quello del motore.
Oltre a questa 1600cc, mi hanno proposto anche una 2000cc Veloce 1971, dalle foto che mi hanno mandato, l'auto sembra in ottimo stato. Vado a vederla in settimana, e ho chiesto che ci sia la possibilità di vederla anche sul ponte. Ecco un po di foto e altro......cosa ne dite?
Album
Album
Modificato da - Shamal63 in data 04/02/2024 14:35:16
Così non sembra male, anche se il terminale di scarico e gli specchietti non sono corretti. Peccato per i panneli porta bucati per le casse. Se vai a vederla, fai molte più foto, amche del motore, del vano portabagagli, del sottoscocca, ecc.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Così non sembra male, anche se il terminale di scarico e gli specchietti non sono corretti. Peccato per i panneli porta bucati per le casse. Se vai a vederla, fai molte più foto, amche del motore, del vano portabagagli, del sottoscocca, ecc.
Grazie Spiderman, infatti, il terminale lo avevo subito notato anche io, poi in un secondo tempo ho notato anche le casse! In merito alle casse, questo modello usciva con la radio cassette....giusto? Quindi le casse dove si trovano? I specchietti non corretti, non lo sapevo. Mi ha mandato dei filmati di tutta la parte motore, e anche del vano portabagagli e vano ruota di scorta, purtroppo non posso metterli qui! In settimana vado a vederla, e ho chiesto di vederla dal meccanico sul ponte. Farò sapere.
Modificato da - Shamal63 in data 04/02/2024 19:22:39
Citazione:Messaggio inserito da Shamal63 In merito alle casse, questo modello usciva con la radio cassette....giusto? Quindi le casse dove si trovano?
No, questo modello, comme tutte le spider 105/155, usciva giusto con la predisposizione per l'autoradio nel cruscotto. Le casse si trovavano nei fianchetti all'altezza dei piedi di conducente e passeggero, o ancora nel tunnel centrale, poco sopra la posizione dei piedi.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Citazione:Messaggio inserito da Shamal63 In merito alle casse, questo modello usciva con la radio cassette....giusto? Quindi le casse dove si trovano?
No, questo modello, comme tutte le spider 105/155, usciva giusto con la predisposizione per l'autoradio nel cruscotto. Le casse si trovavano nei fianchetti all'altezza dei piedi di conducente e passeggero, o ancora nel tunnel centrale, poco sopra la posizione dei piedi.