Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Non vorrei sbagliare durante l'acquisto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 20

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11289 Messaggi

Inserito il - 06/05/2024 : 12:11:14  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La "targa Oro" è soltanto una fotografia fatta al momento dell'esame di certificazione: quel che da quel giorno in avanti, non è dato sapere.
La verifiche su telaio, motore, dettagli, colore originario (mai contemplato da ASI), situazione della meccanica, della carrozzeria degli interni devi farle lo stesso. Sempre.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 06/05/2024 : 13:11:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
@stefanosir
sono tutte puntualizzazioni corrette però, spesso, anche difficili da attuare essendo mezzi fuori provincia ed anche regione, quindi non a portata di mano. Credo bisogna, sbagliando, seguire l'istinto e l'occhio nel trovare quella giusta.
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 06/05/2024 : 17:21:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Due foto non ce le hai? Così, giusto per farci un'idea ...


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

lambro 600 V
Utente Master


Emilia Romagna

2006 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 00:19:16  Mostra Profilo Invia a lambro 600 V un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffa63

@stefanosir
sono tutte puntualizzazioni corrette però, spesso, anche difficili da attuare essendo mezzi fuori provincia ed anche regione, quindi non a portata di mano. Credo bisogna, sbagliando, seguire l'istinto e l'occhio nel trovare quella giusta.



Con l'istinto non vai lontano e neanche con le iscrizioni!l'occhio va bene ma quello del tuo riparatore di fiducia! sperando che la fiducia sia riposta bene! se vuoi qualche parere è già difficile darlo vedendo le foto...figurati senza!
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 09:15:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Immagine:

26,45 KB

Immagine:

30,32 KB


Immagine:



Immagine:

11,82 KB

Queste le foto del 1750
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 09:17:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cromature ok, maniglia e poggia HT buone.

Il parasassi, anteriore, non ho visto la guarnizione ma una bandella adesiva tipo coibente a nastro, grigia, per impianti clima.
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11289 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 11:04:59  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da queste foto non è possibile capire proprio nulla: devi farne molte, da tutti i lati, alcuni dettagli, gli interni che si vedano tutti, lo stesso per vano motore e bagagliaio, sotto, passaruota, sottoporta ...
Io da queste foto prese da lontano e piccole vedo soltanto che il terminale marmitta sembrerebbe non congruo e, se avesse la moquette rossa, questa sarebbe non corretta (sebbene d'impatto): tanto per avere un'idea, il costo dei soli tappetini che invece dovrebbero esserci, ammonta a ben più di 1.000 Euro.

Questo non vuol dire che sia un brutto esemplare (per es, si vedono le frecce bianche, i plexi, i tergi cromati, il tappo volante giusto, ... tanti piccoli particolari che sono corretti e che invece spesso sono errati), ma certo c'è bisogno di immagini diverse.

Questo solo per capire che le foto le devi fare dettagliate, tante, così poi con calma a casa puoi osservare cosa c'è che non è corretto e che naturalmente ha una ricaduta economica sul prezzo rispetto ad un esemplare giusto. Per le condizioni di carrozzeria e meccanica, ovviamente, le sole foto possono soltanto dare un'idea di massima che va però confermata con una visione diretta da parte di chi ci capisce e soprattutto una prova su strada.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 07/05/2024 11:07:03
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 12:46:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La distanza non giova a mio favore. Mi sono limitato a fotografare, ho visionato con la calamita la carrozzeria e mi sono accorto delle guarnizioni/finitura dei parasassi anteriori.
Il motore è asciutto (non era stato lavato). In moto a mezzo colpo con minimo regolare e girava tonda. Non potuta provare per cattive condimeteo.

I tappetini non ci avevo fatto caso, pero alle gemme delle freccie, maniglie e cromature si, erano perfette.

A spanne, quanto potrebbe valere, senza voler fare l'affare. Considerando anche il limitato numero di auto simili.?
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11289 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 13:31:19  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non andare ad enfatizzare troppo il fatto che sia stato prodotto in un numero alquanto ristretto di esemplari: lo vedi da te che, infatti, non è un elemento che permetta alla motorizzazione 1.750 di spiccare come valore sul 2.000 (che è più potente, ha più coppia ed è quello che poi Alfa Romeo ha scelto per la produzione delle sue Spider fino al 1992 ...).
Non è come per la berlina o il GTV, che avevano dei particolari di linea e di interni che le distinguevano dagli altri modelli. Qui stiamo parlando di un II Serie, prodotto solo per un breve periodo.
Comunque è pur sempre una "particolarità".

Fai prima a dire quanto ti hanno richiesto, ma senza sapere come sta messo è impossibile dire se quella cifra possa essere congrua ...

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 07/05/2024 13:33:24
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 13:37:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Parliamo di una richiesta intorno a 35000, a mio avviso esagerati
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 17:35:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mentre per il 2000 anno 82 targa oro siamo sui 30000

In entrambi i casi paiono sopra la reale valutazione.

A 22/25 si trovano ma già a prima vista vedi imperfezioni e come dicono i venditori non è macchina da concorso/collezione ma per andare in giro "scappottati".
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 17:47:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffa63

Parliamo di una richiesta intorno a 35000, a mio avviso esagerati



...il 1° aprile è passato da più di un mese.
Per quella cifra deve essere davvero perfetta, ma non lo è. Stefano ha già detto molto guardando solo quattro foto da lontano, con cattiva luce e piccole (ma il terminale di scarico è comunque corretto per un 1750). Poi, per carità, ogniuno è libero di lasciarsi impressionare dalle maniglie perfette. Se almeno avesse tutta la documentazione e le fatture da nuova, magari se ne potrebbe anche parlare. Che sia targa oro non è garanzia di auto che vale quei soldi. Il prezzo deve esere giustificato, e qui, a mio modesto avviso, non lo è. Si tratta di una 2+2 a libretto, oppure di una 2+2 alla "amiocuggino"? Inoltre, il pannello porta passeggero non è conforme ...


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)

Modificato da - Spiderman in data 07/05/2024 17:59:43
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 07/05/2024 : 19:47:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Vi ringrazio per le info. Capisco il loro contenuto e ciò che volete dire.
Come detto è la prima volta che mi affaccio all'acquisto di una macchina d'epoca. Capisco un pò di meccanica e carrozzeria,diverse mezzi sono passati dalle mie mani ma mai d'eopoca.

C'è molto in rete e molte sono delle vere ciofeche, questo 1750 e 2000 sono le uniche, a mio avviso, guardabili. Le altre sono già a prima vista con interni scadenti, modificate negli esterni etc....

Per visionare queste mi sono spostato di un migliaio di km.

Altro non ho trovato, di apparenetemente valido.
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 08/05/2024 : 07:57:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffa63


Per visionare queste mi sono spostato di un migliaio di km.




E hai fatto solo quattro foto?


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 08/05/2024 : 09:36:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da raffa63


Per visionare queste mi sono spostato di un migliaio di km.




E hai fatto solo quattro foto?



Il telefono mi ha abbandonato
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,38 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000