Vi ringrazio per le info. Capisco il loro contenuto e ciò che volete dire. Come detto è la prima volta che mi affaccio all'acquisto di una macchina d'epoca. Capisco un pò di meccanica e carrozzeria,diverse mezzi sono passati dalle mie mani ma mai d'eopoca.
C'è molto in rete e molte sono delle vere ciofeche, questo 1750 e 2000 sono le uniche, a mio avviso, guardabili. Le altre sono già a prima vista con interni scadenti, modificate negli esterni etc....
Per visionare queste mi sono spostato di un migliaio di km.
Altro non ho trovato, di apparenetemente valido.
Ciao raffa63, qualche settimana fa ho visionato un coda tronca 2000 del 1981 (se non erro) di colore grigio chiaro, auto completamente restaurata in modo maniacale e tutto documentato, il proprietario ha una carrozzeria e l'ha rifatta tutta lui. L'auto si trova ad Ancona, la richiesta è +/- identica a quelle che hai già visto, L'auto è notevole e credo che tu la debba vedere. Purtroppo il mio budget non arriva a queste somme. Se sei interessato ti passo i contatti di questa persona. Ovviamente dovrai spostarti ad Ancona....ciao
Modificato da - Shamal63 in data 08/05/2024 09:58:31
Guarda, ti dico già che, da quel poco che si riesce a vedere, gli indicatori di direzione laterali non solo non sono quelli corretti (appartengono al III serie), ma non sono neanche nella posizione corretta (dovrebbero essere tra il faro anteriore ed il passaruota, e non tra il passaruota e la porta). Domande da porsi: - come mai? - auto rifatta? - perchè? Come vedi, Targa Oro vuol dire tutto e vuol dire niente ... Inoltre, con gli specchietti laterali quadrangolari, le spazzole dei tergi dovrebbero essere nere, e non lucide (come invece mi sembrano). Infine, cosa sono quegli aloni di chiaro-scuro sulla cappotta?
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 08/05/2024 13:09:13
Vi ringrazio per le vs indicazioni. Giustamente siete molto più edotti di me sulle caratteristiche tecniche ed estetiche del duetto nelle sue versioni.
Non oso pensare se postassi annunci e foto di altri duetto cui mi sono interessato.
Certo sono auto che hanno 40-50 anni passate anche per diverse mani. La perfezione credo non si possa avere e se la si avesse il prezzo forse sarebbe notevolmente più alto.
Premura non ho, lo spider già lo posseggo, però sono circa 5 mesi che giro senza successo.
E'pazzesco, a mio avviso, chiedere oltre 30.000 euro per una vettura che, anche a prima vista, presenta uno svarione simile, davvero incredibile! Questo dice con chiarezza a che punti siamo in questo mercato, dove tutti sentono di poter pretendere qualunque cifra a spese di una disattenzione o dell'inesperienza. Anch'io ricordo che sono state proposte fantastiche vetture dall'esperto Luciano Bono, e, magari, ne arriveranno ancora, finalmente con la garanzia di poter trovare quello che cerchi a un prezzo adeguato alla qualità.
E'pazzesco, a mio avviso, chiedere oltre 30.000 euro per una vettura che, anche a prima vista, presenta uno svarione simile, davvero incredibile! Questo dice con chiarezza a che punti siamo in questo mercato, dove tutti sentono di poter pretendere qualunque cifra a spese di una disattenzione o dell'inesperienza. Anch'io ricordo che sono state proposte fantastiche vetture dall'esperto Luciano Bono, e, magari, ne arriveranno ancora, finalmente con la garanzia di poter trovare quello che cerchi a un prezzo adeguato alla qualità.
Ben vengano delle autovetture proposte dall'esperto. Ho ricercato dovunque.
Quelle rimaste sul mercato sono sufficienti ovvero molto sopravvaluate dai proprietari che si sono ubriacati. Come detto in precedenza queste sono le uniche che, a mio avviso da inseperto, guardabili, vi lascio immagginare le altre
E'pazzesco, a mio avviso, chiedere oltre 30.000 euro per una vettura che, anche a prima vista, presenta uno svarione simile, davvero incredibile! Questo dice con chiarezza a che punti siamo in questo mercato, dove tutti sentono di poter pretendere qualunque cifra a spese di una disattenzione o dell'inesperienza. Anch'io ricordo che sono state proposte fantastiche vetture dall'esperto Luciano Bono, e, magari, ne arriveranno ancora, finalmente con la garanzia di poter trovare quello che cerchi a un prezzo adeguato alla qualità.
Ben vengano delle autovetture proposte dall'esperto. Ho ricercato dovunque.
Quelle rimaste sul mercato sono sufficienti ovvero molto sopravvaluate dai proprietari che si sono ubriacati. Come detto in precedenza queste sono le uniche che, a mio avviso da inseperto, guardabili, vi lascio immagginare le altre
rafa63, hai letto il messaggio che ti ho scritto questa mattina? il primo di questa pagina....
E'pazzesco, a mio avviso, chiedere oltre 30.000 euro per una vettura che, anche a prima vista, presenta uno svarione simile, davvero incredibile! Questo dice con chiarezza a che punti siamo in questo mercato, dove tutti sentono di poter pretendere qualunque cifra a spese di una disattenzione o dell'inesperienza. Anch'io ricordo che sono state proposte fantastiche vetture dall'esperto Luciano Bono, e, magari, ne arriveranno ancora, finalmente con la garanzia di poter trovare quello che cerchi a un prezzo adeguato alla qualità.
Ben vengano delle autovetture proposte dall'esperto. Ho ricercato dovunque.
Quelle rimaste sul mercato sono sufficienti ovvero molto sopravvaluate dai proprietari che si sono ubriacati. Come detto in precedenza queste sono le uniche che, a mio avviso da inseperto, guardabili, vi lascio immagginare le altre
rafa63, hai letto il messaggio che ti ho scritto questa mattina? il primo di questa pagina....
Si, ti ho inviato mail, anche se il colore non è tra i miei preferiti
Il 2000 con le frecce sbagliate non è un problema da poco. Ripristinarle come le originali ti costerà qualcosina. Il 1750 con il pannello porta passeggero errato pure. Insomma, sono auto che sono state sicuramente rimaneggiate nel corso della loro esistenza, magari anche restaurate non proprio a regola d'arte. Ciò ovviamente non giustifica il prezzo elevato richiesto dal proprietario. Se già con quattro foto piccole si trovano almeno diverse irregolarità, figuriamoci con un servizio fotografico dettagliato cosa andiamo ancora a scoprire. Dare un prezzo è dunque impossibile. Se tutto il resto dovesse comunque essere in ordine (ma ne dubito), io partirei con un tetto massimo di € 25'000, Targa Oro o non Targa Oro.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Il 2000 con le frecce sbagliate non è un problema da poco. Ripristinarle come le originali ti costerà qualcosina. Il 1750 con il pannello porta passeggero errato pure. Insomma, sono auto che sono state sicuramente rimaneggiate nel corso della loro esistenza, magari anche restaurate non proprio a regola d'arte. Ciò ovviamente non giustifica il prezzo elevato richiesto dal proprietario. Se già con quattro foto piccole si trovano almeno diverse irregolarità, figuriamoci con un servizio fotografico dettagliato cosa andiamo ancora a scoprire. Dare un prezzo è dunque impossibile.
Vorrei conoscere il parere autorevole di Luciano Bono sulla sua valutazione. Se tutto il resto dovesse comunque essere in ordine (ma ne dubito), io partirei con un tetto massimo di € 25'000, Targa Oro o non Targa Oro.
Grazie per le tue indicazioni. Ma come ben sai ogni figlio è bello a mamma sua. Difficile, a mio avviso, far digerire questo importo. Il 2000 si ostina a dire che è Targa Oro ed anche nella foto allegata alla certificazione è così ritratta, frecce sbagliate. Mi viene il dubbio sulla effettiva valore di questa certtificazione. Il 1750 adduce che sono poche le 1750 e che quindi il valore lo ha. Però non ha alcuna storia su restauro od altro. Poi è targa nera originale.
Modificato da - raffa63 in data 11/05/2024 13:24:02
Il mercato italiano è viziato e pieno di persone incompetenti che sparano prezzi alti solo perchè pensano di avere la perla rara. Ossia, ci provano, col risultato che l'auto non la vendono.
Eccoti alcuni esempi scelti di quello che offre il mercato svizzero a prezzi corretti. Gli ultimi due esemplari potrebbero interessarti particolarmente. Ovvio che dopo devi aggiungere lo sdoganamento e l'immatricolazione in Italia, però non dire che gli esemplari in ordine non si trovano e/o costano una fortuna:
Il mercato italiano è viziato e pieno di persone incompetenti che sparano prezzi alti solo perchè pensano di avere la perla rara. Ossia, ci provano, col risultato che l'auto non la vendono.
Eccoti alcuni esempi scelti di quello che offre il mercato svizzero a prezzi corretti. Gli ultimi due esemplari potrebbero interessarti particolarmente. Ovvio che dopo devi aggiungere lo sdoganamento e l'immatricolazione in Italia, però non dire che gli esemplari in ordine non si trovano e/o costano una fortuna:
Si avevo visto anch'io. La distanza è quella che mi penalizza, già l'esser andato in giro per l'italia a vedere alcune auto tra cui questa 2000 e 1750 mi ha comporato non poco disagio. éPensare di dover andre oltre cortina con le consegunze mi freno alquanto.
Se i due tizi addivenissero a più miti pretese ...... Comunque non ho il coraggio di offrire 25 vorrei offenderli..... Forse meglio tacere, anche se ho ben rappresentato quei piccoli dettagli che con le poche foto postate mi avete dato.
Come hai giustamente detto "pensano di avere la perla rara" che continuino a custodirsela bene!
Poi una cosa che mi frena sono le auto ritargate, preferisco targa originale.
Modificato da - raffa63 in data 11/05/2024 16:56:50
Citazione:Messaggio inserito da raffa63 Comunque non ho il coraggio di offrire 25 vorrei offenderli.....
Offendi, offendi pure Altrimenti detto, armati di pazienza (molta), guarda cosa propone chi se ne intende (ad es. il nostro Luciano), e sii meno fiscalista sul colore. In bocca al lupo
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)