Ho selezionati degli hotel per darvi un'idea della tipologia di sistemazioni pensate. Ho considerato quotazioni a partire dal 20 agosto (2024). Il totale per una coppia è circa 1600 euro.
2 notti San Francisco i primi due giorni, e 2 notti gli utimi due giorni. Immagine:
1 notte a Mariposa Immagine:
1 notte a Mammoth Lakes Immagine:
2 notti a Los Angeles Immagine:
1 notte a Monterey Immagine:
Quotazione autonoleggio a cui vanno aggiunti 10 euro al giorno per ogni guidatore aggiunto. Immagine:
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it
Sono d'accordo. Libera scelta, per il contenimento dei costi è consigliabile un suv per quattro. A tal proposito, anche per contenere la quota volo, è opportuno limitare il bagaglio da stiva ad una sola valigia per coppia. Generalmente fino a 23 kg., puo incidere fino a 200 euro.
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it
Oggi ho trovato una supertariffa, con ITA e diretto, compreso il bagaglio da stiva a poco neno di 700 euro, sarebbe da andarci quest'anno! Questo mi fa riflettere sull'acquisto dei biglietti, forse questo è il periodo migliore senza anticipare troppo..
Immagine:
Immagine:
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it
Il timing dell'iniziativa è questo: Settembre ottobre, versamento di 1000 euro a partecipante per acquisto biglietto da effettuarsi, vagliando le offerte di giorno in giorno entro marzo 2025. Si punterà a tariffe "smart" che non danno possibilità di cambi o rinunce, a meno che non si aggiungano delle assicurazioni per cancellazione/variazione che possono costare anche 300 euro. Marzo, versamento di altri 1000 euro per prenotazione hotel. Entro Giugno versamento del saldo necessario alla prenotazione delle auto a noleggio. Opportuno che, chi intende condividere il veicolo, si attivi per gli "accoppiamenti" fin da ora. Questo per la scelta della tipologia di auto. A tal proposito ho un canale preferenziale che ci consente, se non di risparmiare, di gestire con una certa flessibilità questo aspetto. Ho attivato anche contatti con alcuni tour operator per acquisto pacchetti "chiavi in mano". Aspettiamo e valutiamo... Cominciate anche a vagliare, se non le avete, polizze assicurative sanitarie. Come saprete negli Usa non esiste il Servizio Sanitario Nazionale, e in caso di problemi i costi sono altissimi. Una volta sul posto, non avremo particolari vincoli tra noi, visto che siamo insieme dall'altra parte del mondo il vincolo è morale e di soddisfazione reciproca. Ognuno nelle varie tappe visiterà quello che preferisce, partirà quando vuole,si fermerà dove è attratto e cosi via. Sarebbe carino se almeno la colazione del mattino si facesse tutti insieme... I costi preventivati sono ipotizzati, se tra un anno situazioni contingenti planetarie dovessero stravolgere le economie e quindi far esplodere i prezzi, vaglieremo nei giusti tempi, e senza costi, se dover abortire l'iniziativa. Saremo "soli", non avremo guide, mappa (una volta, ora navigatore) e via come si conviene ad un viaggio "on the road".
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it
Tanto ormai coi traduttori non serve piu. Su internet trovi ogni informazione,inoltre col navigatore non devi chiedere niente a nessuno. Sono passati i tempi della sola lonely planet... Diciamo che si è finito di "viaggiare" da una trentina d'anni
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it
Vero anche se un po' di nostalgia ce l' ho . Credo che non saprei più girare senza navigatore fermandomi a consultare la carta e chiedendo info au passanti.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
E ‘ un viaggio da sogno al quale non vorrei assolutamente rinunciare, a patto di trovare una Assicurazione che abbia il “ coraggio” di assicurarmi per l’annullamento “sine conditio “.