Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 CERCHIONI DUETTO 1600 PRIMA SERIE 1966
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

cesarems
Nuovo Utente


Lombardia

28 Messaggi

Inserito il - 19/06/2024 : 17:10:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cesarems  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti e ben ritrovati. Il restauro della mia duetto 1600 prima serie 1966 prosegue. Il lattoniere sta facendo un lavoro egregio. Un dubbio del verniciatore: dopo aver verniciato i cerchioni con alluminio azzurrato 003 LECHLER mi chiedeva se mettere trasparente lucido semilucido od opaco. Grazie a tutti quanti volessero o sapessero rispondere.

Modificato da - cesarems in Data 19/06/2024 17:28:23

2tto66
Utente Master



Lazio

7011 Messaggi

Inserito il - 19/06/2024 : 20:57:38  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In origine erano a lucido diretto, se metti il trasparente lo puoi fare come vuoi, forse semilucido si nota di meno

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870

Modificato da - 2tto66 in data 19/06/2024 20:58:37
Torna all'inizio della Pagina

cesarems
Nuovo Utente


Lombardia

28 Messaggi

Inserito il - 20/06/2024 : 10:23:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cesarems  Rispondi Quotando
grazie, mi sembra molto sensato... penso che andrò in questa direzione.

Approfitto per chiederti se anche sulla vernice della carrozzeria (ho utilizzato codice colore A0103/61 (avorio) LEChLER) ci si deve orientare sulla stessa scelta.
Grazie di nuovo.


Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

In origine erano a lucido diretto, se metti il trasparente lo puoi fare come vuoi, forse semilucido si nota di meno


Modificato da - cesarems in data 20/06/2024 10:29:33
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 20/06/2024 : 11:02:27  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche la carrozzeria dovrebbe essere trattata con lucido diretto, come in originale ...

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

cesarems
Nuovo Utente


Lombardia

28 Messaggi

Inserito il - 20/06/2024 : 23:33:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cesarems  Rispondi Quotando
grazie del parere. Credo che approfondirò ulteriormente le ricerche su questo punto, magari anche attendendo altre opinioni che purtroppo non sono uniformi, visto il cambio della composizone delle vernici rispetto al passato.
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Anche la carrozzeria dovrebbe essere trattata con lucido diretto, come in originale ...

Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 21/06/2024 : 08:10:39  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh lo so: ma la tecnica di verniciatura dovrebbe essere rispettata: il registro di marca Alfa Romeo (RIAR), per esempio, non omologa vetture verniciate con tecnica differente rispetto all'originale e che non siano del colore con cui nacque quel modello specifico.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

cesarems
Nuovo Utente


Lombardia

28 Messaggi

Inserito il - 21/06/2024 : 22:01:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cesarems  Rispondi Quotando
la carrozzeria è lucido diretto !

Qualcuno sa dirmi il pianale sottosedili anteriori che è in metallo di che colore era in origine, sempre duetto 1600 prima serie 1966,,, Grazie !!

posterò presto foto del restauro, affinché altri utenti possano giovarne. Buona serata a tutti!


Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Eh lo so: ma la tecnica di verniciatura dovrebbe essere rispettata: il registro di marca Alfa Romeo (RIAR), per esempio, non omologa vetture verniciate con tecnica differente rispetto all'originale e che non siano del colore con cui nacque quel modello specifico.

Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 25/06/2024 : 13:57:21  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il pianale (sia sopra che sotto) è sempre dello stesso colore della carrozzeria.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

cesarems
Nuovo Utente


Lombardia

28 Messaggi

Inserito il - 26/06/2024 : 11:52:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cesarems  Rispondi Quotando
Scusatemi probabilmente mi sono spiegato impropriamente: mi riferisco alle due conche (i due supporti) sotto i sedili e relativi componenti che sono in metallo e su cui poggiano le gommapiuma rivestite dei sedili anteriori (vedasi foto allegate). Di che colore erano in origine sul duetto 1600 prima serie luglio 1966 ? Quando l'ho comprata e smontata erano tutte di un color argento forse azzurrato metallizzato e adesso ho il dubbio di come farli verniciare. So che è una domanda un po' impegnativa, ma non ho alternative al momento e conto nella vostra cultura e cortesia in merito. Grazie


Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Il pianale (sia sopra che sotto) è sempre dello stesso colore della carrozzeria.



Immagine:



Immagine:



Immagine:

Torna all'inizio della Pagina

cesarems
Nuovo Utente


Lombardia

28 Messaggi

Inserito il - 07/10/2024 : 08:53:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cesarems  Rispondi Quotando
Guide in alluminio martellato, fondi sedili neri semiiopaco, by RIAR.
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7011 Messaggi

Inserito il - 08/10/2024 : 10:50:41  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ho scritto nell'altra discussione il Riar sbaglia o c'è stato un fraintendimento, semmai è il contrario
la scocca dei sedili in origine era grigio martellato, sia la seduta che gli snodi e lo schienale, le guide erano zincate

puoi vedere un po' di foto in questa vecchia discussione http://www.duettoclub.it/forum05/topic.asp?TOPIC_ID=1980

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870

Modificato da - 2tto66 in data 08/10/2024 10:52:21
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,09 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000