Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Impianto elettrico
 Cavi Candele
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

diegran
Utente Medio


Piemonte

398 Messaggi

Inserito il - 27/12/2024 : 15:06:47  Mostra Profilo Invia a diegran un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

sto valutando il cambio dei cavi candela, è girovagando ho visto che esistono diciamo 3 tipologie

Cavi in rame con resistore nei connettori
Cavi con resistenza al carbonio
Cavi con reattanza induttiva

premesso che il cavo non migliora le prestazioni\qualità del motore a meno che non sia appunto da cambiare perchè deteriorato (e con questa affermazione spero che non ci sia nessun Audiofilo nel gruppo )

Quello che su un II serie si avvicina di piu' all'originale è il primo (Rame con passaggio di corrente diretta 7mm con isolante esterno in PVC)Temperature di esercizio -40°C a +85°C, che è quello con la resistenza inferiore, ma probabilmente quello che forse diffonde piu' disturbi elettromagnetici, comunque il problema dovrebbe essere risolto o di molto attenuato con la presenza dei sopressori sui cappucci, rivestimento in PVC verde.

L'alternativa sarebbero quelli siliconici con fibra di vetro trattata uniformemente con polvere di carbonio 7mm isolante esterno in silicone. Si tratta di un cavo usato dove le applicazioni necessitano di un medio alto livello di impedenza omnica.Temperature di esercizio -40°C a + 220°C. colore Silicone nero.

Tutta sta tiritera per dire, che scelta faccio ? Tenete conto che ho solo l'autoradio che potrebbe captare le interferenze.

Grazie

1979 Duetto CT 2000 Veloce
1967 Vespa 50N
1964 Vespa 180SS

2tto66
Utente Master



Lazio

7010 Messaggi

Inserito il - 29/12/2024 : 14:52:22  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ci tieni all' originalità cavis verdi da 7 mm, altrimenti quello che preferisci
non trovando quelli originali anni fa' avevo preso dei cavi verdi in silicone da 8 mm e ancora li monto, anni dopo ho trovato quelli da 7, ma li ho da parte per quando serviranno

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870

Modificato da - 2tto66 in data 29/12/2024 14:53:16
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 06/01/2025 : 11:01:22  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

Se ci tieni all' originalità cavis verdi da 7 mm, altrimenti quello che preferisci
non trovando quelli originali anni fa' avevo preso dei cavi verdi in silicone da 8 mm e ancora li monto, anni dopo ho trovato quelli da 7, ma li ho da parte per quando serviranno


Scusa Ilio ,ma per la tua i cavi verdi non dovrebbero essere da 5 mm ?

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7010 Messaggi

Inserito il - 06/01/2025 : 15:52:30  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente non li ho mai misurati, ero convinto che quelli originali fossero da 7, comunque quelli che ho da parte sono i cavis originali, gli stessi che monto sul GT, in effetti sono molto fini mi sa che hai ragione tu

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000