Non mi ricordo se nella documentazione che ti avevo passato diversi anni fa' c'era qualcosa, cmq se ti serve dovrei avere il manuale di officina e il catalogo ricambi
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
non sapevo che la Giulietta Spider fosse un tuo sogno di gioventù, ma ero certo che fosse un modello che avresti desiderato tantissimo e che speravo tu decidessi di prendere. Ma ti dico di più: è un modello che anche MERITAVI, perché è un'automobile straordinaria, ha una linea incredibile, è di una bellezza sfolgorante pur nella sua semplicità, è un'automobile che è entrata nella storia, nel costume ("la fidanzata degli Italiani") e perché è bellezza allo stato puro.
Sono stra-felice (ed è giusto) che una persona appassionata come te, che ha portato a termine diversi restauri importanti (per godersi in prima persona le auto che gli piacciono), possa avere a casa una Giulietta Spider! E' quasi un premio alla dedizione ed alla passione, nonché alla perizia ed all'amore che metti nel riportare alle condizioni originarie le automobili che ripristini. Tanti, tantissimi complimenti per questa magnifica Giulietta Spider, iconica e meravigliosa - e che ho avuto il piacere di vedere di persona a dicembre, quando ancora "work in progress"!
Grazie
Socio 775 Duetto 1600 1967 America Porsche Carrera Targa 3,2 1984 GTV 1974 Jungla 600 Giulietta 750D 1958 Spider IV Giallo ginestra
Niente ,non me lo sono ricordato comunque Etta ,così si chiama la Giulietta , è stata tutta smontata e la meccanica è stata ripristinata , il motore completamente revisionato ,la ciclistica sabbiata e riverniciata che duri nel tempo ,la tappezzeria apparentemente in buono stato poichè è in vera pelle , ma la Giulietta non ha mai montato sedili in pelle , è stata sgrassata e ricolorata di nero e riposta in attesa di essere rimontata .
Socio 775 Duetto 1600 1967 America Porsche Carrera Targa 3,2 1984 GTV 1974 Jungla 600 Giulietta 750D 1958 Spider IV Giallo ginestra
Etta si è trasferita in carrozzeria e abbiamo iniziato a togliere l'antirombo che generosamente era stato applicato sopra sotto e dentro, ovunque
Immagine:
Immagine:
abbiamo deciso di non fare sabbiatura e nemmeno la verniciatura ad alta pressione per diversi motivi, il primo è che io dovevo toccarla quanto più possibile
Socio 775 Duetto 1600 1967 America Porsche Carrera Targa 3,2 1984 GTV 1974 Jungla 600 Giulietta 750D 1958 Spider IV Giallo ginestra
Non mi ricordo se nella documentazione che ti avevo passato diversi anni fa' c'era qualcosa, cmq se ti serve dovrei avere il manuale di officina e il catalogo ricambi
Io ce l'ho ma è della Giulia
Socio 775 Duetto 1600 1967 America Porsche Carrera Targa 3,2 1984 GTV 1974 Jungla 600 Giulietta 750D 1958 Spider IV Giallo ginestra
Bene allora come non detto. Comunque dalle foto mi sembra che le condizioni della carrozzeria siano buone, o sbaglio? I freni a tamburo sono a due o tre ceppi? In ogni caso avrai da divertirti un bel po'!!!
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Etta si è trasferita in carrozzeria e abbiamo iniziato a togliere l'antirombo che generosamente era stato applicato sopra sotto e dentro, ovunque
Immagine:
Immagine:
abbiamo deciso di non fare sabbiatura e nemmeno la verniciatura ad alta pressione per diversi motivi, il primo è che io dovevo toccarla quanto più possibile
la foto del bagagliaio sverniciato mi ricorda qualcosa, mi riporta a 4 anni fa, anche io sono partito da li, anzi da un foro nel fondo baule! Eh si, quanto più si toccano, tanto più è la soddisfazione!
Bene allora come non detto. Comunque dalle foto mi sembra che le condizioni della carrozzeria siano buone, o sbaglio? I freni a tamburo sono a due o tre ceppi? In ogni caso avrai da divertirti un bel po'!!!
Tutto sommato si ,due ceppi
Socio 775 Duetto 1600 1967 America Porsche Carrera Targa 3,2 1984 GTV 1974 Jungla 600 Giulietta 750D 1958 Spider IV Giallo ginestra