Grazie, devo controllare. A dire il vero dovrei andare a riprendermi il cambio originale che ho da mio fratello, farlo controllare e poi montarlo al posto di quello che ho sul Duetto, che ha la quinta corta, mi devo decidere
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Ho provato a cercare nei cataloghi ma per quel numero della foto che hai messo non ho trovato nessun riscontro. I numeri di catalogo dei cambi completi sono differenti, forse è il numero di una semiscatola, nel catalogo è indicato solo quello delle due semiscatole insieme.
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Qui ad esempio si vede un numero che è quello del coperchio posteriore
evidentemente ci sono i numeri di diverse parti, dalla verifica di tutti inumeri che si trovano si dovrebbe comunque risalire alla provenienza del cambio
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Modificato da - 2tto66 in data 25/01/2025 17:17:57
La Giulietta spider 1a serie si distingue dalle altre per il cruscotto, interamente in metallo con la palpebra verniciata con vernice raggrinzante, il cui processo si attiva con stesa di vernice bella piena e cottura a 80 gradi per almeno un paio d'ore. Facile a dirsi, meno facile trovare un "forno" di almeno 130cm, comunque noi ci abbiamo provato....
Album
la palpebra l'ho poi "cotta" a parte nel barbecue in due fasi
Socio 775 Duetto 1600 1967 America Porsche Carrera Targa 3,2 1984 GTV 1974 Jungla 600 Giulietta 750D 1958 Spider IV Giallo ginestra