Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Consiglio per acquisto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 6

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 18/02/2025 : 21:49:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

Il colore potrebbe essere un AR 370 Stellar Blu dato che la macchina è in Germania?
Ne ho vista anche un’altra esattamente come questa stesso motore, stesso colore sempre in Germania.



Sì, e sicuramente aveva la cappotta beige. Questo colore andava fortissimo in Svizzera, Germania, Olanda, Danimarca, e aveva gli interni beige in sintonia con la cappotta.




Grazie, anche questa è in Germania infatti, mi sai dire qualcosa del motore che da quel che ne so io è quello che mettevano nell’Aero 1?
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 18/02/2025 : 22:49:37  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma hai letto in questo forum ?
III SERIE AERO2


Spider 1.6 1986 – ‘89
Tipo:115.35codice interno 115.62
Numeri di telaio da ZAR 115.350-00008001 a ……(Al 31 Ottobre 89 risulta essere stato prodotto un esemplare…gia' avente prefisso:
115 A2 come la 1.6 IV serie e telaio num. 11500006002741)…………
Tipo motore: 526AS – 104cv 5900 g/min ma verso la fine dell'89 il num. motore diventa 01563

Spider 2.0 e 2000 i. 1986 – ‘89
Tipo: 115.38 codice interno 115.66
Numeri di telaio da ZAR 115.380-02484011 a ………
Tipo motore: 515 – 128cv 5300 G/min
Tipo motore 2000 i.:(mercato D-CH-A)01544, 115 cv

Questa è la bibbia secondo Luciano Bono, attieniti a questa vai tranquillo

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 00:51:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Ma hai letto in questo forum ?
III SERIE AERO2


Spider 1.6 1986 – ‘89
Tipo:115.35codice interno 115.62
Numeri di telaio da ZAR 115.350-00008001 a ……(Al 31 Ottobre 89 risulta essere stato prodotto un esemplare…gia' avente prefisso:
115 A2 come la 1.6 IV serie e telaio num. 11500006002741)…………
Tipo motore: 526AS – 104cv 5900 g/min ma verso la fine dell'89 il num. motore diventa 01563

Spider 2.0 e 2000 i. 1986 – ‘89
Tipo: 115.38 codice interno 115.66
Numeri di telaio da ZAR 115.380-02484011 a ………
Tipo motore: 515 – 128cv 5300 G/min
Tipo motore 2000 i.:(mercato D-CH-A)01544, 115 cv

Questa è la bibbia secondo Luciano Bono, attieniti a questa vai tranquillo



Certo che ho letto ma siccome non ho né numero telaio né numero motore ma solamente una foto del motore sapere,se dalla foto si capiva di che motore si tratta,
In teoria dovrebbe essere 2000 iniezione da 115 cv dato che la macchina è tedesca però il proprietario dice che è carburatori
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 07:33:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

Grazie, anche questa è in Germania infatti, mi sai dire qualcosa del motore che da quel che ne so io è quello che mettevano nell’Aero 1?



Inizialmente, l'Aero 2 è stata anche venduta con il 2.0 a carburatori, uguale a quello montato nell'Aero 1. Non su tutti i mercati, ma su quelli che non prevedevano l'obbligo del catalizzatore, sì.

Io ho un'Aero 2 del 1988, i.e. e catalizzatore, e dunque monto il secondo motore che tu hai indicato:

Immagine:



Il motore differisce quindi in base alla nazione per cui l'auto era destinata e alle normative antiinquinamento in vigore all'epoca, e non necessariamente in base all'anno di costruzione.

Diciamo che il motore con la doppia scritta in verticale è per i carburatori, mentre quello con la scritta singola orizzontale è per i motori ad iniezione.

Per un Aero 2 del 1986 a carburatori, il tuo motore è dunque quello giusto, e te lo posso confermare poiché gli Aero 2 a carburatori che girano in Svizzera (pochi, per la verità, e tutti ante 1988) montano lo stesso motore come quello dell'esemplare che mostri.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 07:39:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir


Non si capisce bene sia una Aero 1 (ma commercializzata nell'anno successivo: conta la data di produzione, non quella di prima immatricolazione) o 2 dalle foto che hai messo: ci vuole n. di telaio, comunque.




E' sicuramente un'Aero 2 a carburatori, che monta degli specchietti dell'Aero 1 (in ogni caso, ci somigliano molto). Sarebbe interessante sapere se sono in dotazione anche gli specchietti originali a "orecchie di Topolino", che sono bruttissimi ma oggi di difficile reperibilità.

Interni e cruscotto sono dell'Aero 2. I sedili sono dell'Aero 2 per esportazione (come quelli del mio Aero 2), identici a quelli del Quadrifoglio Verde.

Nell'esemplare che ti interessa hanno l'opzione pelle. Si tratta di capire se è d'origine (perchè questa opzione c'era), oppure sono stati rivestiti col tempo.

Manca l'accendisigari sulla foto.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)

Modificato da - Spiderman in data 19/02/2025 08:14:17
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 07:43:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Aero2



Mi è stato detto che la macchina è ferma da circa 4 anni però parte senza problemi e alla domanda se avesse perdite d’olio mi è stato risposto che è normale che ci siano delle minime perdite per una macchina di questi anni, niente che precluda il passaggio alla revisione .Devo preoccuparmi?




No. La mia auto è stata ferma per 11-12 anni ed ha sempre perso un po' di olio. Ovvio che adesso l'auto deve essere sottoposta ad un'accurata messa in strada.

Troverai notizie interessanti sulla procedura che ho seguito io per rimettere in strada la mia dopo la lunga pausa forzata.

https://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18944

E benvenuto sul forum del DCI

Pifran, un altro frequentatore del forum, vive ad Augsbourg. Lui possiede due Alfa Spider, un'Aero 1 1.6, ed un IV serie. Sta pensando di vendere la sua Aero 1. Prova a contattarlo privatamente, che magari fai l'affare prima che lui la metta in vendita


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)

Modificato da - Spiderman in data 19/02/2025 07:49:01
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 07:51:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

Grazie! La parola cocktail non mi fa ben sperare#128563;.

Per il resto mi sembra ok,però aspetto le opinioni di chi è certamente più esperto di me.





Sulla base delle poche foto disponibili, e a parte specchietti e cappotta, a me non sembra malaccio.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 08:04:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir


Resta basilare e imprescindibile, comunque, la visita di persona per giudicare lo stato della carrozzeria, alzarla su un ponte per vedere lo stato inferiore del pianale e della meccanica ed una prova su strada.



Forse la prova su strada per un'auto ferma da quattro anni andrebbe fatta solo dopo aver fatto un servizio minimo per scongiurare eventuali danni dovuti all'immobilità dell'auto (olio motore e filtro, candele, filtro aria, stato e pressione pneumatici, olio dei freni, serbatoio bello pieno per compensare il degrado della benzina che è ristagnata, ...).


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 08:10:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

Il colore potrebbe essere un AR 370 Stellar Blu dato che la macchina è in Germania?
Ne ho vista anche un’altra esattamente come questa stesso motore, stesso colore sempre in Germania.




Qui in Svizzera ce ne sono in vendita almeno tre:

https://www.autoscout24.ch/fr/d/alfa-romeo-spider-20-10563488

https://www.autoscout24.ch/fr/d/alfa-romeo-verde-20-11977694

https://www.autoscout24.ch/fr/d/alfa-romeo-spider-20-10492744



Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 08:12:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

In teoria dovrebbe essere 2000 iniezione da 115 cv dato che la macchina è tedesca però il proprietario dice che è carburatori



E' un 2.0 a carburatori da 130 cv.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 09:41:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

Grazie, anche questa è in Germania infatti, mi sai dire qualcosa del motore che da quel che ne so io è quello che mettevano nell’Aero 1?



Inizialmente, l'Aero 2 è stata anche venduta con il 2.0 a carburatori, uguale a quello montato nell'Aero 1. Non su tutti i mercati, ma su quelli che non prevedevano l'obbligo del catalizzatore, sì.

Io ho un'Aero 2 del 1988, i.e. e catalizzatore, e dunque monto il secondo motore che tu hai indicato:

Immagine:



Il motore differisce quindi in base alla nazione per cui l'auto era destinata e alle normative antiinquinamento in vigore all'epoca, e non necessariamente in base all'anno di costruzione.

Diciamo che il motore con la doppia scritta in verticale è per i carburatori, mentre quello con la scritta singola orizzontale è per i motori ad iniezione.

Per un Aero 2 del 1986 a carburatori, il tuo motore è dunque quello giusto, e te lo posso confermare poiché gli Aero 2 a carburatori che girano in Svizzera (pochi, per la verità, e tutti ante 1988) montano lo stesso motore come quello dell'esemplare che mostri.



Grazie molto gentile era esattamente quello che volevo sapere!
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 09:43:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da Aero2



Mi è stato detto che la macchina è ferma da circa 4 anni però parte senza problemi e alla domanda se avesse perdite d’olio mi è stato risposto che è normale che ci siano delle minime perdite per una macchina di questi anni, niente che precluda il passaggio alla revisione .Devo preoccuparmi?




No. La mia auto è stata ferma per 11-12 anni ed ha sempre perso un po' di olio. Ovvio che adesso l'auto deve essere sottoposta ad un'accurata messa in strada.

Troverai notizie interessanti sulla procedura che ho seguito io per rimettere in strada la mia dopo la lunga pausa forzata.

https://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18944

E benvenuto sul forum del DCI

Pifran, un altro frequentatore del forum, vive ad Augsbourg. Lui possiede due Alfa Spider, un'Aero 1 1.6, ed un IV serie. Sta pensando di vendere la sua Aero 1. Prova a contattarlo privatamente, che magari fai l'affare prima che lui la metta in vendita



Grazie adesso provo a cercarlo.
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 09:45:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir


Non si capisce bene sia una Aero 1 (ma commercializzata nell'anno successivo: conta la data di produzione, non quella di prima immatricolazione) o 2 dalle foto che hai messo: ci vuole n. di telaio, comunque.




E' sicuramente un'Aero 2 a carburatori, che monta degli specchietti dell'Aero 1 (in ogni caso, ci somigliano molto). Sarebbe interessante sapere se sono in dotazione anche gli specchietti originali a "orecchie di Topolino", che sono bruttissimi ma oggi di difficile reperibilità.

Interni e cruscotto sono dell'Aero 2. I sedili sono dell'Aero 2 per esportazione (come quelli del mio Aero 2), identici a quelli del Quadrifoglio Verde.

Nell'esemplare che ti interessa hanno l'opzione pelle. Si tratta di capire se è d'origine (perchè questa opzione c'era), oppure sono stati rivestiti col tempo.

Manca l'accendisigari sulla foto.



Grazie gli specchietti li ha cambiati perché uno era rotto però quelli che ha messo sono simili agli AERo 1 però aftermarket .
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 09:45:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

Grazie! La parola cocktail non mi fa ben sperare#128563;.

Per il resto mi sembra ok,però aspetto le opinioni di chi è certamente più esperto di me.





Sulla base delle poche foto disponibili, e a parte specchietti e cappotta, a me non sembra malaccio.



Grazie per aver confermato la mia opinione.
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 19/02/2025 : 09:47:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir


Resta basilare e imprescindibile, comunque, la visita di persona per giudicare lo stato della carrozzeria, alzarla su un ponte per vedere lo stato inferiore del pianale e della meccanica ed una prova su strada.



Forse la prova su strada per un'auto ferma da quattro anni andrebbe fatta solo dopo aver fatto un servizio minimo per scongiurare eventuali danni dovuti all'immobilità dell'auto (olio motore e filtro, candele, filtro aria, stato e pressione pneumatici, olio dei freni, serbatoio bello pieno per compensare il degrado della benzina che è ristagnata, ...).



Hai ragione, in ogni caso la macchina non ha revisione ne assicurazione quindi più di tante prove non posso fare. Quel che è strano è che la vende senza revisione perché non ha avuto tempo di farla, mah, non vorrei trovarmi a non riuscire a passare la revisione per qualche grana nascosta, il mio unico timore .
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000