Se è con targa tedesca, la revisione sarebbe seria e se non fosse a posto verrebbe bocciata. In caso di acquisto, la devi far fare tu a tue spese, se vuoi portarla a casa sulle sua ruote. In alternativa, te la devi portare su un carro attrezzi ... In più, c'è la rottura di scatole di doverla ritargare in Italia. Il fatto di non poterla provare è importante, perché ti assumeresti completamente il rischio che la meccanica non sia in ordine - a maggior ragione che non è nemmeno revisionata. Ergo, se decidi di andarla a vedere, o propone un prezzo molto più basso della media che viene richiesto in genere oppure ... non ne vale per nulla la pena. Ma a quanto la vende questo, che pretende che non possa nemmeno essere provata? Poi per carità ... magari è a postissimo ... però ...
Ma in Italia ce ne sono diverse in vendita, senza casini di targhe, revisioni, prove, con minor rischio sullo stato dei fondi, etc ... no?
Già lo so è anche il mio dubbio però la macchina mi piace per abbinamento colore esterni. Interni in pelle ( a questo punto pare confermato), dalle poche foto sembra messa bene, certo sarei più sereno se il venditore fosse un po’ più aperto però mi ha detto che la macchina è a un’ora da casa sua e quindi le foto sono quelle che ha e non le va a fare per me, se voglio la macchina la vado a vedere e la prendo.
Ma almeno sai qualche cosa di più? Numero proprietari? Chiometraggio effettivo o solo riportato dal contchilometri? Fatture dei lavori svolti prima del fermo prolungato? Motivo per cui la vende? Magari altre foto? Dov'è la macchina, in Germania? NOn conosci nessuno che potrebbe andare a vederla al posto tuo? Non puoi lasciarla per strada a Berlino: hai già una possibile altrenativa o un posteggio coperto?
Insomma, le domande da farsi sono molte, e le occasioni non mancano. Rifletti bene, pondera i più e i meno, magari guarda altre Spider in vendita, anche solo per farti un'idea del prezzo.
Quanto vuole il venditore?
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Benvenuto. Inutile guardare il motore in quanto tale. Per sapere se tutto conforme,occorrono numero punzonatura telaio e numero punzonatura motore per esteso. Da li si può partire per una corretta disamina di tutti i particolari interni ed esterni.
Effettivamente mi pare abbastanza assurdo compiere un viaggio all' estero per vedere un duetto di cui non sai praticamente nulla e che potresti tranquillamente trovare anche a pochi chilometri da casa. A meno che il prezzo sia talmente allettante da rendere irrisorio il costo del viaggio e il rischio di prendere un mezzo bidone.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Magari lui la cerca per la Germania, visto che vive là, e non necessariamente per immatricolarla in Italia.
Esatto la cerco per la Germania ma nel caso delle macchine storiche penso l’Italia sia meglio, qui si paga un bollo fisso di 170€ e assicurazione non credo sia tanto diversa e comunque l’idea era quella di portarla in Italia perché qui non la posso lasciare su strada a pubblica senza targa e soprattutto non saprei dove portarla per farla mettere a posto senza svenarmi
Se deve essere immatricolata in Italia, metti in cantiere circa 1000 euro tra iscrizione ad un club federato ASI e Crs, Certificato di rilevanza storico collezionistico oltre a visita e prova in motorizzazione con relativa nuova targa e libretto. L'auto ovviamente deve essere perfettamente funzionante.
Grazie hai ragione, forse la cosa migliore è portarla in Italia farla mettere a posto e lasciarla targata tedesca, l’unica cosa che devo capire è il costo del trasporto, per adesso ho ricevuto un preventivo di 2000€ da Stoccarda a Treviso il che ovviamente mi farebbe desistere dall’acquisto
Ma almeno sai qualche cosa di più? Numero proprietari? Chiometraggio effettivo o solo riportato dal contchilometri? Fatture dei lavori svolti prima del fermo prolungato? Motivo per cui la vende? Magari altre foto? Dov'è la macchina, in Germania? NOn conosci nessuno che potrebbe andare a vederla al posto tuo? Non puoi lasciarla per strada a Berlino: hai già una possibile altrenativa o un posteggio coperto?
Insomma, le domande da farsi sono molte, e le occasioni non mancano. Rifletti bene, pondera i più e i meno, magari guarda altre Spider in vendita, anche solo per farti un'idea del prezzo.
Quanto vuole il venditore?
Grazie, alcuni dei lavori fatti sono allegati, non conosco nessuno che possa vederla. I proprietari mi pare di ricordare siano 3, la vende perché non la usa e sta per avere un figlio, i km credo siano reali per le condizioni della macchina, vuole 9,5.ai quali devo ovviamente aggiungere trasporto in Italia e tagliando, perché ho pensato mi conviene targarla tedesca. È vero che ce ne sono tante però partono da almeno 14 e poi di questa mi piace colore interno ed esterno, non il solito rosso che è comunque bello però questa è un po’ diversa
Effettivamente mi pare abbastanza assurdo compiere un viaggio all' estero per vedere un duetto di cui non sai praticamente nulla e che potresti tranquillamente trovare anche a pochi chilometri da casa. A meno che il prezzo sia talmente allettante da rendere irrisorio il costo del viaggio e il rischio di prendere un mezzo bidone.
Io sono già all’estero, nello stesso paese del venditore però molto lontani
Ma almeno sai qualche cosa di più? Numero proprietari? Chiometraggio effettivo o solo riportato dal contchilometri? Fatture dei lavori svolti prima del fermo prolungato? Motivo per cui la vende? Magari altre foto? Dov'è la macchina, in Germania? NOn conosci nessuno che potrebbe andare a vederla al posto tuo? Non puoi lasciarla per strada a Berlino: hai già una possibile altrenativa o un posteggio coperto?
Insomma, le domande da farsi sono molte, e le occasioni non mancano. Rifletti bene, pondera i più e i meno, magari guarda altre Spider in vendita, anche solo per farti un'idea del prezzo.
Quanto vuole il venditore?
La cosa più semplice per me è farla andare a prendere, farla portare in Italia dove ho dove metterla e dove è più semplice parlare con i meccanici e farla mettere a posto e riportarla in Germania così mi evito immatricolazioni varie ed in Germania ha già la targa storica senza tante menate. Unica incognita costosa il trasporto che per adesso mi è stato quotato 2000€
Portacela tu, guidandola. Oppure, affitta un carrello per qualche giorno e trasportala tu in Italia con la tua auto (sempre che possegga il gancio traino).
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Portacela tu, guidandola. Oppure, affitta un carrello per qualche giorno e trasportala tu in Italia con la tua auto (sempre che possegga il gancio traino).
Grazie per il consiglio ma Non la posso guidare perché la macchina è stata ferma e deve essere tagliandata e poi deve fare revisione, non ho gancio traino vediamo se ricevo qualche preventivo migliore sennò lascio perdere, alla fine ho già due cabrio che non riesco mai ad usare, questa sarebbe la terza
Magari lui la cerca per la Germania, visto che vive là, e non necessariamente per immatricolarla in Italia.
Esatto la cerco per la Germania ma nel caso delle macchine storiche penso l’Italia sia meglio, qui si paga un bollo fisso di 170€ e assicurazione non credo sia tanto diversa e comunque l’idea era quella di portarla in Italia perché qui non la posso lasciare su strada a pubblica senza targa e soprattutto non saprei dove portarla per farla mettere a posto senza svenarmi
Se deve essere immatricolata in Italia, metti in cantiere circa 1000 euro tra iscrizione ad un club federato ASI e Crs, Certificato di rilevanza storico collezionistico oltre a visita e prova in motorizzazione con relativa nuova targa e libretto. L'auto ovviamente deve essere perfettamente funzionante.
Grazie hai ragione, forse la cosa migliore è portarla in Italia farla mettere a posto e lasciarla targata tedesca, l’unica cosa che devo capire è il costo del trasporto, per adesso ho ricevuto un preventivo di 2000€ da Stoccarda a Treviso il che ovviamente mi farebbe desistere dall’acquisto
La portano in Italia con la scorta armata?
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Magari lui la cerca per la Germania, visto che vive là, e non necessariamente per immatricolarla in Italia.
Esatto la cerco per la Germania ma nel caso delle macchine storiche penso l’Italia sia meglio, qui si paga un bollo fisso di 170€ e assicurazione non credo sia tanto diversa e comunque l’idea era quella di portarla in Italia perché qui non la posso lasciare su strada a pubblica senza targa e soprattutto non saprei dove portarla per farla mettere a posto senza svenarmi
Se deve essere immatricolata in Italia, metti in cantiere circa 1000 euro tra iscrizione ad un club federato ASI e Crs, Certificato di rilevanza storico collezionistico oltre a visita e prova in motorizzazione con relativa nuova targa e libretto. L'auto ovviamente deve essere perfettamente funzionante.
Grazie hai ragione, forse la cosa migliore è portarla in Italia farla mettere a posto e lasciarla targata tedesca, l’unica cosa che devo capire è il costo del trasporto, per adesso ho ricevuto un preventivo di 2000€ da Stoccarda a Treviso il che ovviamente mi farebbe desistere dall’acquisto
La portano in Italia con la scorta armata?
Esatto, meglio se chiedevo a Battistolli, adesso hanno abbassato a 1000€ ma allora preferisco spenderli da un meccanico vicino al venditore per ripristinare la macchina .Nw Ho trovato un paio ed ho chiesto preventivo almeno per trasporto e tagliando generico e revisione, tutto il resto è un’incognita.
Hai ragione, in ogni caso la macchina non ha revisione ne assicurazione quindi più di tante prove non posso fare. Quel che è strano è che la vende senza revisione perché non ha avuto tempo di farla ...
La vende senza revisione perchè non ha voglia di smazzarsi, fargli i lavoretti di rimessa in moto e portarla al TÜV. Poi magari ci sono le gomme da cambiare, i freni da rifare, qualche perdita qui e là, i carburatori da revisionare data la lunga immobilizzazione ... insomma, facilmente dai 2 ai 3k di €.
Ora, questa potrebbe essere una buona notizia per te, nel senso che se la base è sana, la puoi portare a casa ad un prezzo più che ragionevole.
Spero che per la tua, nelle condizioni in cui è, non chiedano più di € 10k, altrimenti lascia perdere ed opta per un esemplare già in ordine e marciante.
Abbandonata l’idea di farla trasportare in Italia a causa dei costi ( almeno 1000€) ho pensato di usare quei soldi per il ripristino ed ho contattato un paio di meccanici specializzati in auto d’epoca vicini al venditore ed ho chiesto un preventivo per il trasporto, tagliando generico e revisione , per i lavori extra dovranno ovviamente vedere la macchina. Tu hai parlato di 2/3 K per ripristino, puoi dirmi cosa dovrà essere fatto secondo te considerando che mi ha detto che l macchina è in garage da 4 anni però è stata messa in moto l’ultima volta 1 anno fa e le ruote non sono bloccate? Grazie