Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Consiglio per acquisto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 6

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 21/02/2025 : 17:42:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

Immagine:



Immagine:





Ahhhhhhhhh, ma allora il Signore c'ha i gusti teutonici ...

Allora, per tornare ad una rimessa in strada dopo anni di fermo, ci sono diverse cosette da fare:

- tutti i liquidi ed i filtri (aria, olio, benzina),
- candele,
- batteria,
- olio motore, cambio e differenziale,
- sistema di alimentazione (serbatoio da svuotare e magari rimuovere incrostazioni, pompa benzina da verificare, condotti benzina da valutare, carburatori),
- tutto l'insieme frenante da revisionare con sostituzione eventuale dei flessibili,
- pneumatici e ... ho dimenticato qualche cosa?



Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 21/02/2025 : 23:04:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

Immagine:



Immagine:





Ahhhhhhhhh, ma allora il Signore c'ha i gusti teutonici ...

Allora, per tornare ad una rimessa in strada dopo anni di fermo, ci sono diverse cosette da fare:

- tutti i liquidi ed i filtri (aria, olio, benzina),
- candele,
- batteria,
- olio motore, cambio e differenziale,
- sistema di alimentazione (serbatoio da svuotare e magari rimuovere incrostazioni, pompa benzina da verificare, condotti benzina da valutare, carburatori),
- tutto l'insieme frenante da revisionare con sostituzione eventuale dei flessibili,
- pneumatici e ... ho dimenticato qualche cosa?




Quanto potrebbe costare il tutto in Italia?

Ho chiesto ad un’officina in Germania un preventivo per un tagliando generico
Cambio olio (solo motore) liquidi filtri, candele 500€ più 270€ per recuperare la macchina a 50 km di distanza, il trasporto mi sembra un po’ caro il resto mi pare ok
Ho chiesto per i carburatori e mi hanno detono che dipende da cosa c’è da fare, un altro che ha una macchina in vendita che è stata ferma 22 anni mi ha detto che ha speso 850€ per farlo sistemare , questa è stata ferma solo 4 anni (ed è stata messa in moto
1 anno fa, spero Che una pulizia sia sufficiente .
La
Parte del sistema di alimentazione è sicuramente da fare ?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 22/02/2025 : 10:08:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ti posso dire quanto potrebbe costare, e ancora meno quanto potrebbe costare in Italia. Tutto dipende dalle reali condizioni dell'auto e se certi lavori erano già stati fatti nel tempo oppure no. NOn basta avviare il motore una volta all'anno per accertarsi che tutto funziona. Al contrario, questa pratica è pure sconsigliata in quanto causa più danni che non benefici.

Per un'idea più chiara, vai a leggerti il topic della rimessa in moto della mia spider dopo 12-13 anni di fermo


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 22/02/2025 : 15:12:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Non ti posso dire quanto potrebbe costare, e ancora meno quanto potrebbe costare in Italia. Tutto dipende dalle reali condizioni dell'auto e se certi lavori erano già stati fatti nel tempo oppure no. NOn basta avviare il motore una volta all'anno per accertarsi che tutto funziona. Al contrario, questa pratica è pure sconsigliata in quanto causa più danni che non benefici.

Per un'idea più chiara, vai a leggerti il topic della rimessa in moto della mia spider dopo 12-13 anni di fermo


Grazie l’ ho letto però spero che non ci siano tutte quelle cose da fare e in più anche i carburatori. In ogni caso il proprietario è un po’ troppo diffidente per i miei gusti quindi mi sa che cambierò macchina tanto ce ne sono tante
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 23/02/2025 : 11:01:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E magari trovane una già marciante e con la manutenzione a giorno, così la puoi anche provare prima dell'acquisto


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 27/02/2025 : 00:12:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

E magari trovane una già marciante e con la manutenzione a giorno, così la puoi anche provare prima dell'acquisto



Esatto
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 09/03/2025 : 00:34:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

E magari trovane una già marciante e con la manutenzione a giorno, così la puoi anche provare prima dell'acquisto



Di questa cosa ne pensi?i
1983, 2.0 carburatori
I sedili sono pelle o similpelle?
I cerchi sono giusti? Mai visti così
Lo spoiler dietro non ha le scritte, è un problema?
Dietro i sedili sembrano esserci due casse enormi, pensavo fossero due sedute d’emergenza!
Per il resto sembra messa bene.

Immagine:



Immagine:

Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 09/03/2025 : 10:46:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I sedili sono corretti, in similpelle (Skai).
I cerchi sono degli aftermarket che tiravano sul mercato tedesco e sono a tutt'oggi reperibili. Bisogna sapere se con l'auto ti fornisce anche i cerchi originali, che erano quelli classici dell'Alfa, in metallo, con la borchia centrale cromata e tenuta dai quattro dadi.
Per lo spolier, potrebbe starci che manchi la scritta, anche se in origine c'era. C'è almeno il logo Alfa Romeo al centro?
I paraurti dovrebbero essere grigi, e non in tinta carrozzeria.
Ma, soprattutto, occhio ai controporta che non sono assolutamente quelli suoi, bensì di un CT 1300 o 1600, se non addirittura di un osso
Per le casse dietro i sedili, c'è da vedere se ha forato oppure se sono rimovibili senza troppi problemi.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 09/03/2025 : 13:24:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

I sedili sono corretti, in similpelle (Skai).
I cerchi sono degli aftermarket che tiravano sul mercato tedesco e sono a tutt'oggi reperibili. Bisogna sapere se con l'auto ti fornisce anche i cerchi originali, che erano quelli classici dell'Alfa, in metallo, con la borchia centrale cromata e tenuta dai quattro dadi.
Per lo spolier, potrebbe starci che manchi la scritta, anche se in origine c'era. C'è almeno il logo Alfa Romeo al centro?
I paraurti dovrebbero essere grigi, e non in tinta carrozzeria.
Ma, soprattutto, occhio ai controporta che non sono assolutamente quelli suoi, bensì di un CT 1300 o 1600, se non addirittura di un osso
Per le casse dietro i sedili, c'è da vedere se ha forato oppure se sono rimovibili senza troppi problemi.


Grazie quindi riepilogando, le cose che non vanno bene su questa macchina:
1) cerchi aftermarket
2) paraurti colorati di rosso
3) controporta non originali (cosa intendi con controporta ?)
4) dietro ai sedili probabili buchi per le casse
5) spoiler forse non originale

Mi sa che ce n’è abbastanza per scartarla anche se sembrava bella.
Prezzo richiesto 11,5
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 09/03/2025 : 16:32:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

I sedili sono corretti, in similpelle (Skai).
I cerchi sono degli aftermarket che tiravano sul mercato tedesco e sono a tutt'oggi reperibili. Bisogna sapere se con l'auto ti fornisce anche i cerchi originali, che erano quelli classici dell'Alfa, in metallo, con la borchia centrale cromata e tenuta dai quattro dadi.
Per lo spolier, potrebbe starci che manchi la scritta, anche se in origine c'era. C'è almeno il logo Alfa Romeo al centro?
I paraurti dovrebbero essere grigi, e non in tinta carrozzeria.
Ma, soprattutto, occhio ai controporta che non sono assolutamente quelli suoi, bensì di un CT 1300 o 1600, se non addirittura di un osso
Per le casse dietro i sedili, c'è da vedere se ha forato oppure se sono rimovibili senza troppi problemi.



Lasciato perdere macchina in origine grigia rifatta rossa
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 09/03/2025 : 18:22:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

3) controporta non originali (cosa intendi con controporta ?)




Il rivestimento interno delle portiere. Non vedi che mancano le maniglie per la chiusura delle porte, che sull'Aero e sul CT 2000 comprendono anche i poggiabraccia?

Colori a parte, devono essere come in questa foto:

Immagine:



Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 09/03/2025 : 18:24:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

Lasciato perdere macchina in origine grigia rifatta rossa




Saggia decisione


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 10/03/2025 : 20:37:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da Aero2

3) controporta non originali (cosa intendi con controporta ?)




Il rivestimento interno delle portiere. Non vedi che mancano le maniglie per la chiusura delle porte, che sull'Aero e sul CT 2000 comprendono anche i poggiabraccia?

Colori a parte, devono essere come in questa foto:

Immagine:





Visto!grazie
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 11/03/2025 : 10:07:42  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo, Spiderman. Corretto.
Con riferimento alla II Serie, però, i pannelli che hai postato erano in dotazione solo agli ultimi dei CT del periodo 1980-82.
I precedenti CT li avevano avevano diversi, con 2 maniglie differenti fra sx e dx e non avevano i poggiabraccia.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 11/03/2025 10:09:54
Torna all'inizio della Pagina

Aero2
Nuovo Utente


Veneto

43 Messaggi

Inserito il - 11/03/2025 : 11:03:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

[quote]Messaggio inserito da Aero2

3) controporta non originali (cosa intendi con controporta ?)




Il rivestimento interno delle portiere. Non vedi che mancano le maniglie per la chiusura delle porte, che sull'Aero e sul CT 2000 comprendono anche i poggiabraccia?

Colori a parte, devono essere come in questa foto:

Avevo trovato questa tra l’altro di un meccanico italiano, sembra molto bella però era verde ed è stata riverniciata!! Verde sarebbe stata perfetta

Immagine:



Immagine:

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000