Autore |
Discussione |
|
Aero2
Nuovo Utente
Veneto
43 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2025 : 20:41:25
|
Oggi mi sono seduto per la prima volta dentro un duetto del 1989 ed avevo problemi a schiacciare la frizione perché la gamba mi si incastrava sotto al volante. Mi hanno detto che il cod a tronca è anche più piccolo, il quarta serie è meglio? Io sono alto 1.90m Grazie.
|
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
9205 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2025 : 20:44:49
|
Non ti farebbe male una "prolunga" allo scorrimento del sedile per poterlo arretrare di 3 o 4 cm (credo che se ne sia parlato in qualche post di anni orsono). Una domanda si rende necessaria alla faccia della privacy: quanto pesi? |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
Aero2
Nuovo Utente
Veneto
43 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2025 : 21:07:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Gianlo
Non ti farebbe male una "prolunga" allo scorrimento del sedile per poterlo arretrare di 3 o 4 cm (credo che se ne sia parlato in qualche post di anni orsono). Una domanda si rende necessaria alla faccia della privacy: quanto pesi?
Una prolunga ? Ma non è già a fine corsa? Peso 82 kg e il sedile mi era un po’ “stretto” ai lati |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
9205 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2025 : 22:29:42
|
Quindi non sei sovrappeso e il sedile dovrebbe contenerti bene. Abbiamo diversi "novantini" tra noi e tutti riescono a guidare senza troppi problemi, bisogna abituarsi solo a tenere le ginocchia allargate. Ricordo però che c'è un sistema per allungare la corsa del sedile ma non ricordo come. |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
Aero2
Nuovo Utente
Veneto
43 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2025 : 23:34:29
|
Citazione: Messaggio inserito da Gianlo
Quindi non sei sovrappeso e il sedile dovrebbe contenerti bene. Abbiamo diversi "novantini" tra noi e tutti riescono a guidare senza troppi problemi, bisogna abituarsi solo a tenere le ginocchia allargate. Ricordo però che c'è un sistema per allungare la corsa del sedile ma non ricordo come.
Grazie allora ci sono altri che sono alti 1.90m ma che versione hanno? ODS CT aero IV |
 |
|
AR219
Utente Normale

Veneto
79 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2025 : 09:22:09
|
Ciao io sono alto 1,87, quindi leggermente di meno, Giudo bene un CT del 1973 che NON ha però i poggiabraccia che penso siano di ingombro. Vedi foto:
Album
Le ha caricate in senso inverso, dal IV serie III serie e CT; io addirittura alzo maniglia cromata perchè mi da fastidio al ginocchio sinistro. Inoltre c'è il tunnel centrale dall'altra parte, destra, sempre che tu abbia un 2000/1750 CT, sui 1300 e 1600 non c'è sino a quello unificato |
Modificato da - AR219 in data 11/03/2025 09:25:22 |
 |
|
Aero2
Nuovo Utente
Veneto
43 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2025 : 09:49:52
|
Citazione: Messaggio inserito da AR219
Ciao io sono alto 1,87, quindi leggermente di meno, Giudo bene un CT del 1973 che NON ha però i poggiabraccia che penso siano di ingombro. Vedi foto:
Album
Le ha caricate in senso inverso, dal IV serie III serie e CT; io addirittura alzo maniglia cromata perchè mi da fastidio al ginocchio sinistro. Inoltre c'è il tunnel centrale dall'altra parte, destra, sempre che tu abbia un 2000/1750 CT, sui 1300 e 1600 non c'è sino a quello unificato
Grazie non avevo pensato ai poggia braccia, però il vero ingombro per me era il volante. Mi hanno detto che il cosa tronca è più piccolo però da quel che mi dici tu non è così, ma per schiacciare la frizione riesci a tenere gamba sinistra dritta oppure la devi abbassare verso sinistra e quindi schiacciare la leva con il piede di lato e non dritto? |
 |
|
AR219
Utente Normale

Veneto
79 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2025 : 13:36:50
|
Diventa il volante perchè i poggia braccia non permettono di allargare bene le gambe. Non ho ben presente se premo frizione con gamba dritta, sicuramente in percorsi misti sono posizionato con gambe a V. Inoltre non ho le gambe lunghe. |
 |
|
Fastdoc
Utente Senior
   

Lazio
1631 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2025 : 13:41:12
|
Il precedente proprietario del mio IV serie 2.0 era di altezza simile alla tua. Per fare spazio alle gambe aveva montato un volante Nardi di diametro ridotto approfittando del fatto che il IV serie ha il servosterzo e quindi lo sforzo è comunque ridotto. Potresti provare una soluzione simile. |
Socio DCI n.827
|
 |
|
Aero2
Nuovo Utente
Veneto
43 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2025 : 01:42:23
|
Citazione: Messaggio inserito da Fastdoc
Il precedente proprietario del mio IV serie 2.0 era di altezza simile alla tua. Per fare spazio alle gambe aveva montato un volante Nardi di diametro ridotto approfittando del fatto che il IV serie ha il servosterzo e quindi lo sforzo è comunque ridotto. Potresti provare una soluzione simile.
Grazie, il volante Nardi mi piace ma la terza serie invece ha servosterzo? |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
24486 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2025 : 09:04:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Aero2
Grazie, il volante Nardi mi piace ma la terza serie invece ha servosterzo?
No, ma non c'è nessunissimo problema e si guida agilmente, se con gommatura 185. In più, ti specilizzi a fare i laterali al primo colpo 
La soluzione del volante leggermente più piccolo è adottata anche da diversi amici che sono nel Club X 1/9 Schweiz. Nella X 1/9, infatti, i problemi di spazio per coloro con le gambe lunghe sono ancora più accentuati che non nella Spider. Con un volante di diamtro ridotto, si guadagnano centimetri.
Monti un bel Nardi e appendi il volante originale in garage 
Immagine:

|
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
Modificato da - Spiderman in data 17/03/2025 18:13:46 |
 |
|
AR219
Utente Normale

Veneto
79 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 10:30:39
|
Citazione: Messaggio inserito da Aero2
[quote]Messaggio inserito da AR219
Grazie non avevo pensato ai poggia braccia, però il vero ingombro per me era il volante. Mi hanno detto che il cosa tronca è più piccolo però da quel che mi dici tu non è così, ma per schiacciare la frizione riesci a tenere gamba sinistra dritta oppure la devi abbassare verso sinistra e quindi schiacciare la leva con il piede di lato e non dritto?
Rieccomi., il fine settimana ho guidato il mio CT IIa serie, rispondo quindi alle tua domanda: - frizione: pedale tutto giù = angolo ginocchio circa 60°, caviglia leggermente spostata; infatti la gomma del pedale è consumata, irregolarmente a sinistra. |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
9205 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 10:46:30
|
Confermo, 550km fatti di filata venerdì sera. Ginocchio sx appoggiato alla portiera e piede che lavora sulla parte esterna del pedale. Gamba dx appoggiata al tunnel (purtroppo con poca angolazione per mancanza di spazio) e piede che lavora quasi perpendicolarmente sul pedale dell' acceleratore. Nessun fastidio a sx ma tendenza a leggeri crampi a dx. Anch'io ho le gambe piuttosto lunghe. |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
|
Discussione |
|