Autore |
Discussione |
|
Claud
Nuovo Utente
Emilia Romagna
45 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 10:42:50
|
Buongiorno a tutti, non so se a qualcuno è mai capitato. La sede del seeger che tiene la crociera è rovinata. La forcella è quella del semialbero posteriore che si innesta nelle righe dell'albero. Ho cercato il ricambio su vari siti ma non ho trovato niente tranne che l'albero completo. Esiste il ricambio singolo per 4 serie ? Grazie
|
|
giando01
Utente Master
    

Lombardia
5361 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 12:09:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Claud
Buongiorno a tutti, non so se a qualcuno è mai capitato. La sede del seeger che tiene la crociera è rovinata. La forcella è quella del semialbero posteriore che si innesta nelle righe dell'albero. Ho cercato il ricambio su vari siti ma non ho trovato niente tranne che l'albero completo. Esiste il ricambio singolo per 4 serie ? Grazie
L'albero di tramissione è un pezzo altamente critico se non bilanciato secondo i crismi necessari. Indi per cui, la tendenza è quella di sostituire tutto con nuovo albero bilanciato all'origine. Sostituire solo la crociera NON è per niente consigliato! |
Socio D.C.I. 958 Spider 1,6 IV serie 1992 Giulietta 1,3 116.44 1979 Spider 916 2,0 T.S. 1996 Stelvio 2.0 TBI. Honda CX500 1978 Honda CB350F 1974 Honda VFR750F 1988 Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009 |
 |
|
AR219
Utente Normale

Veneto
79 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 16:27:47
|
Citazione: Messaggio inserito da Claud
Buongiorno a tutti, non so se a qualcuno è mai capitato. La sede del seeger che tiene la crociera è rovinata. La forcella è quella del semialbero posteriore che si innesta nelle righe dell'albero. Ho cercato il ricambio su vari siti ma non ho trovato niente tranne che l'albero completo. Esiste il ricambio singolo per 4 serie ? Grazie
Dal Catalogo del II serie 1971 il semi albero posteriore viene fornito solo completo. Credo siano uguali , meglio però controllare. ATTENZIONE ha un codice diverso da quello del GT eccoti foto:
Album
|
Modificato da - AR219 in data 17/03/2025 16:29:15 |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
24486 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 17:20:18
|
Citazione: Messaggio inserito da giando01 Sostituire solo la crociera NON è per niente consigliato!
Confermo per averlo sperimentato: poche migliaia di chilomtri, e ti ritorvi nuovamente con la crociera usurata. |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
Claud
Nuovo Utente
Emilia Romagna
45 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 17:57:23
|
Ok, ne prenderò uno nuovo a questo punto. Grazie delle info |
 |
|
lambro 600 V
Utente Master
    
Emilia Romagna
2006 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 00:23:43
|
Citazione: Messaggio inserito da AR219
Citazione: Messaggio inserito da Claud
Buongiorno a tutti, non so se a qualcuno è mai capitato. La sede del seeger che tiene la crociera è rovinata. La forcella è quella del semialbero posteriore che si innesta nelle righe dell'albero. Ho cercato il ricambio su vari siti ma non ho trovato niente tranne che l'albero completo. Esiste il ricambio singolo per 4 serie ? Grazie
Dal Catalogo del II serie 1971 il semi albero posteriore viene fornito solo completo. Credo siano uguali , meglio però controllare. ATTENZIONE ha un codice diverso da quello del GT eccoti foto:
Album
Ma come non è consigliato cambiare una crociera? |
 |
|
lambro 600 V
Utente Master
    
Emilia Romagna
2006 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 00:29:08
|
Citazione: Messaggio inserito da AR219
Citazione: Messaggio inserito da Claud
Buongiorno a tutti, non so se a qualcuno è mai capitato. La sede del seeger che tiene la crociera è rovinata. La forcella è quella del semialbero posteriore che si innesta nelle righe dell'albero. Ho cercato il ricambio su vari siti ma non ho trovato niente tranne che l'albero completo. Esiste il ricambio singolo per 4 serie ? Grazie
Dal Catalogo del II serie 1971 il semi albero posteriore viene fornito solo completo. Credo siano uguali , meglio però controllare. ATTENZIONE ha un codice diverso da quello del GT eccoti foto:
Album
certo che sono diversi,i post.cambiano in lunghezza. fossi in te evidenzierei il pezzo rovinato sull'esploso... |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
7010 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 09:33:14
|
Forse Giandomenico intendeva dire che non si cambia solo la forcella, le crociere si cambiano tranquillamente. Se, come da manuale, si segna la posizione e si rimontano bene i pezzi come erano prima, a volte non c'è bisogno neanche dell'equilibratura.
Per la forcella, se è rovinata solo la sede del seeger, prova a vedere se la possono ripristinare in un'officina di rettifica. |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
Modificato da - 2tto66 in data 18/03/2025 09:34:31 |
 |
|
Claud
Nuovo Utente
Emilia Romagna
45 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 12:43:26
|
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Forse Giandomenico intendeva dire che non si cambia solo la forcella, le crociere si cambiano tranquillamente. Se, come da manuale, si segna la posizione e si rimontano bene i pezzi come erano prima, a volte non c'è bisogno neanche dell'equilibratura.
Per la forcella, se è rovinata solo la sede del seeger, prova a vedere se la possono ripristinare in un'officina di rettifica.
Si è rovinata la sede del seeger (vedi foto). L'ho fatto vedere al centro rettifiche che tratta alberi e fa anche equilibrature e mi ha detto che non dovrebbe essere un problema perchè solo una parte della sede è rovinata. Al limite mi ha detto che si può mettere la loctite però dopo il seeger non lo tolgo più. Altra soluzione è tagliare l'albero (nel livello indicato dalla freccia rossa) e saldargli un altro pezzo però viene a costare sui 250€ per cui se a 300€ si trova nuovo non so quanto abbia senso. Quindi tenterò di salvarlo rimontando le crociere nuove, seeger e riequilibro tutto. Una volta montato se non va bene lo smonterò di nuovo per sostituire tutto il semialbero posteriore.
Album
|
 |
|
AR219
Utente Normale

Veneto
79 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 13:07:00
|
Da quello che vedo basta far rettificare tutti e quattro gli "occhielli" e rifare le sedi seeger e montare crociere maggiorate e ri equilibrare albero. Il mio meccanico ha fatto così per il mio, ormai due anni fa, e va benissimo. |
 |
|
Claud
Nuovo Utente
Emilia Romagna
45 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 16:41:00
|
Citazione: Messaggio inserito da AR219
Da quello che vedo basta far rettificare tutti e quattro gli "occhielli" e rifare le sedi seeger e montare crociere maggiorate e ri equilibrare albero. Il mio meccanico ha fatto così per il mio, ormai due anni fa, e va benissimo.
Mi sembra un'ottima soluzione! La propongo alla rettifica per vedere cosa dicono.. |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
7010 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2025 : 09:25:01
|
Ma rettificare di qualche decimo solo la sede del seeger non è sufficiente? Prova anche a vedere se esistono dei seeger leggermente maggiorati.
|
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
|
Discussione |
|