non lo so se all'estero cambiavano nomi e codici, cmq credo che questo schema che ho trovato proprio oggi puo' essere utile
sta in un manuale di carrozzeria della Giulia in inglese, pubblicazione Alfa Romeo in effetti la denominazione in inglese non corrisponde sempre a quella italiana, pero' i codici sono gli stessi forse i codici differenti che a volte si trovano sono quelli di produttori di vernici esteri
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
sulla copertina del manuale c'è scritto " Giulia and 1750 models", in basso "Body", pubblicazione n.1570 9/70, all'interno pero' ci sono anche spiegazioni e disegni relativi al GT quei colori dovrebbero essere quindi quelli disponibili nel 1970 per tutta la gamma, Duetto compreso, anche se probabilmente alcuni erano solo a richiesta i colori Alfa che non ci sono forse sono stati aggiunti alla gamma negli anni successivi
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Modificato da - 2tto66 in data 11/10/2007 09:18:47
appare in questa discussione "americana" sui colori usati dall'Alfa nel 1972 http://www.alfabb.com/bb/forums/car-restoration/3895-1972-alfa-romeo-color-chart-reference-materials-3.html non so dirti quali siano le fonti c'è anche in una lista exel che avevo trovato nel forum AR 835 è denominato CHAMPAGNE MET. gli anni indicati sono 1977-80, credo ci sia un errore cmq a quanto sembra è un colore Alfa, penso pero' di quelli ottenibili solo a richiesta nella gamma Giulia
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870