Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Vernici e codici originali per le Duetto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 20

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 19:56:40  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sparatrapp

Salve a tutti e complimenti per il sito ed il forum interessantissimo ed utilissimo. Prima di scrivere ho cercato di trovare informazioni nelle discussioni esistenti ma purtroppo non sono riuscito a togliermi un dubbio. Vi spiego: sto per acquistare una alfa spider 1300 junior coda tronca del 1972 dall'estero ( immagine allegata ), ma ho qualche dubbio:
1) l'originalità del colore.
2) lo strano hard-top con lunotto fisso e e due pezzi centrali smontabili. Lo avete mai visto? Forse era utilizzato solo in germania...

Il venditore di questa auto dice che si tratta della versione 1300 Junior Targa. Ne avete mai sentito parlare? Quali sono le sue caratteristiche principali.
Ringrazio anticipatamente tutti per i preziosi consigli.
Un saluto e Forza Alfa sempre!!!

Immagine:

30,71 KB



Ciao Sparatrapp,come mai hai scelto questo nome incerottato un po' tedesco un po' campano?Il tetto rigido targa e' un vezzo tutto tedesco,il colore dalla foto e' indefinito,la marmitta finale non si puo' vedere neanche da lontano,per il resto occorrono piu' foto e magari il num. di telaio per capire altre cose.Quanto chiede il venditore?

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

36000 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 21:42:37  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il colore sembra un blu-genziana...
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 09:56:04  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E che e'?

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo

Torna all'inizio della Pagina

alfanma
Utente Senior


Liguria

1959 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 11:33:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alfanma Invia a alfanma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RAL5010 ?

http://it.wiktionary.org/wiki/blu_genziana

gentian blue #004579 0 69 121

http://digilander.libero.it/arci56/frames/tabelle/standard2.htm


Modificato da - alfanma in data 06/02/2010 11:35:33
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

36000 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 12:17:55  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande!
Torna all'inizio della Pagina

Dumbo
Nuovo Utente


31 Messaggi

Inserito il - 01/04/2010 : 22:39:40  Mostra Profilo Invia a Dumbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Luciano, devo far riverniciare nel rispetto dell'originalità la superficie superiore dei paraurti ant. e post. della mia Aero II dell'89 di colore bianco freddo. Mi puoi cortesemente confermare se il colore giusto è l'argento metallizzato AR 767? Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 02/04/2010 : 16:42:36  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Dumbo.Dove hai preso questo codice per i paraurti?

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo

Torna all'inizio della Pagina

Dumbo
Nuovo Utente


31 Messaggi

Inserito il - 04/04/2010 : 23:39:41  Mostra Profilo Invia a Dumbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' il codice da te indicato all'inizio di questa discussione.
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 05/04/2010 : 20:53:43  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma quello e' il codice colore carrozzeria.Per i paraurti puoi usare un semplice alluminio ruote e poi trasparente opaco.

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

36000 Messaggi

Inserito il - 05/04/2010 : 21:06:30  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma forse Dumbo li voleva far verniciare con tinta catalizzata. Ecco perchè la necessità di sapere il codice.
Torna all'inizio della Pagina

Dumbo
Nuovo Utente


31 Messaggi

Inserito il - 05/04/2010 : 22:51:59  Mostra Profilo Invia a Dumbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia unica esigenza è il ripristino dell'originalità, per cui, Luciano, seguirò il tuo consiglio: alluminio ruote e trasparente opaco. Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

36000 Messaggi

Inserito il - 06/04/2010 : 09:00:16  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Dumbo

La mia unica esigenza è il ripristino dell'originalità, per cui, Luciano, seguirò il tuo consiglio: alluminio ruote e trasparente opaco. Grazie.



Lo farai verniciare in carrozzeria?

Torna all'inizio della Pagina

Jose
Utente Attivo


Puglia

532 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 22:56:06  Mostra Profilo Invia a Jose un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Luciano dietro al cofano della macchina ho trovato una targa con il seguente codice ROSSO 95-C-9068 e lo stesso Rosso Italia Pf AR 514?, per essere iscrito al RIAR la vernice deve essere ad acqua o nitro?, I cerchi devono essere verniciati con il colore alluminio ruote (c'è un codice) con che tipo di vernici?, e le parti nere con che vernice devono essere fatte (nero opaco)?.
Grazie e aspetto una tua risposta
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Carpino
Utente Medio


Veneto

364 Messaggi

Inserito il - 01/12/2010 : 00:08:30  Mostra Profilo Invia a Giancarlo Carpino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Un po di chiarezza in merito ai colori e numero di codice delle tinte originali riservate alle Duetto in tutte le serie prodotte dal 66 al 93.Visto che il colore originale e' uno dei primi dubbi che assale il Duettista che si appresta a restaurare la sua Spider,elenchero' qui' di seguito quelle di cui sono sicuro ne sia stato fatto uso.Per i primi modelli,(osso di seppia e coda tronca) dopo il colore seguiva sempre la dicitura Pininfarina che poi e'stata tolta strada facendo.
Per OSSO di SEPPIA e CODATRONCA:
BiancoPf AR 008(idem codatronca).
Rosso Italia Pf AR 514,(idem Codatronca)
Avorio Pf AR 103,(idem Codatronca).
Blu medio Pf AR 323,(idem Codatronca).
Verde vivo Pf AR 217(in uso dal 1300 junior),(idem Codatronca).
Verde Racing AR 219(solo per codatronca dal 72 in poi).
Grigio grafite Pf AR 716,(sicuro su osso d.seppia,dubbio sul C.T).
Celeste Pf AR 301(osso d.seppia,e primi C.T.).
Nero AR 901(idem codatronca).
GialloCanarino(Gialloprototipo/G.pagoda) AR 119(solo codat.dal72).
GrigioChiaro met.Cod Ar727(dal 1750 in poi,idem codatronca).
RossoCarminio AR 510(solo codatronca dal 72 in poi).
Bronzomet.AR 824 (?837?)(dalla versione codatronca unificata)

PER AERO 1 e 2:
Bianco cod. AR008
Bianco freddo cod. AR230(fine serie)
Nero pastellocod. AR 914.
Rosso Italia Pf cod. 514(solo Aero1)
RossoCarminio cod.AR 510(sicuro su AERO 1)
AvorioPf AR 103(sicuro su Aero 1).
RossoAlfa cod.AR 130(in uso su aero1 e2).
RossoAlfa cod.AR 555(in uso su aero2)
Blu Pervinca cod.349.
Nero met.Pf AR 907.
Azzurro chiaro met.cod.243
Verdechiaro met. AR 246.
Grigio chiaro metcod.Ar 727.
Argento met.Ar 767,(per Quadrif.verde).


PER QUARTA SERIE:BiancoFreddo cod.230.
Rosso Alfa cod.AR 130.
VerdeInglese cod.306.
Grigiochiaro met.cod.676.
Nerocod.817.
GialloGinestra cod.258.
RossoProteo micalizz.o WINNER micaliz. cod.179.

Inoltre per codatronca versioni EXPORT:
Bronzo met cod.AR 824 ?AR737?
Grigio met cod.AR 754 o ?AR 727?
Light silver met. cod.AR751
Chocolate brown/Bruno Duco cod.AR 836
Giallo Pozzuoli Ar127

Per AERO2 EXPORT:

Blu medio met AR 370

NB :Il codice colore dei cerchi in lamiera per le Duetto e fam. Giulia e' Alluminio azzurrato 003


..okkio Luciano
Il giallo prototipo sarà pure solo codatronca, ma come testimoniato dalla mia, sin dal 1971. Ciao

Giancarlo Carpino
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 01/12/2010 : 06:46:05  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un errore di battuta.Ma secondo me gia' dal 70 come testimoniano alcune foto per 1750 EXPORT

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,48 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000