Caro Antonio ciao. La tinta acqua di fonte in uso sulle Giulia berlina per le Giulia spider non e' mai stata usata. Cosi' come l'azzurro Iseo AR 320in uso sulle sprint. La denominazione esatta e' celeste e se non erro cod. AR 301. Pero' per capire esattamente con quale tinta e codice e' nata l'auto dovrei fare un controllo in archivio. Si tratta della tua Spider?
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Salve Non so se può essere pertinente, ma sapreste indicarmi quale potrebbe essere il codice colore per i cerchi in lega after market (cromodora, stilauto, campagnolo), installati o installabili sul duetto? infatti ho degli stilauto a 6 punte del 1972 restaurati presso una delle aziende di latina (non ricordo quale) che a causa di un sasso si è leggermente scheggiato per cui vorrei dargli un ritocco. grazie.
Alfa Romeo Giulietta 1.4 MA 2012 Alfa Romeo GT 1750 del 1971 Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Si, esiste soprattutto negli U.S.A. e se vai su alfabb ne vedi molte. Da quel sito il colore risulta Champagne Metallizzato Zagato, con due codici colore probabilmente per due tonalità diverse tra loro.
Alfa Romeo, fabbrica di vere automobili fino al 1993, dopo e fino ad oggi soltanto paccottaglia.
Modificato da - quadrifoglioverde in data 16/02/2015 15:43:37
Ciao Luciano, per il mio CT unificato che nero devo usare per ritoccare o riverniciare: - staffa specchietto retrovisore interno - leva cambio - presa d'aria sul cofano anteriore Grazie Lucky (perchè non ti fai un'oretta di strada e non vieni a Chianciano almeno di Domenica?)
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017