No, insinuo solo che se peggio delle tre scimiette. Ti si chiede più volte di postare una foto della tua spider, così ci rendiamo finalmente conto di che colore è in natura, e tu una volta svii il discorso col moganino, un'altra volta col gatto Romeo, e poi ancora con la mascherina 3M ... 'nsomma, 'na vera testa de coccio
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Ah, vabbeh, lo potevi dire subito... Io seguivo un discorso di logica astratta, basata sul confronto tra modelli. Non posso che ripostare una vecchia foto, in attesa di un bel servizio completo che farò quando finalmente saranno conclusi i lavori di tar..., ops, di restauro...
Allora è ancora quello originale... Pensa che quella volta che la portai in carrozzeria, l'anno scorso ad agosto, dopo che mi avevano cocciato la punta del musetto, il carrozziere mi chiamò chiedendomi lumi sul numero di codice. Io pensavo che ci fosse scritto all'interno, da qualche parte e invece lui non trovò niente. Non conoscevo ancora questo Forum, quindi non sapendo a chi rivolgermi, feci una telefonata a Milano ma chi mi rispose mi disse di inoltrare la richiesta per e-mail e attendere la risposta, insieme ad altri 4000 utenti... Ma a me, anzi al carrozza, il dato serviva subito...Gli riferii l'esito delle mie infruttuose ricerche e lui mi disse: vabbeh, dai, faccio ad occhio... Ovviamente ha azzeccato alla perfezione la sfumatura giusta ma non ho mai saputo (anche perché non gliel'ho mai chiesto) che codice gli risultò al tintometro... Quando lui capì che doveva trovare il colore ad occhio, convenì che era anche meglio, dicendo che, infatti, poteva essere capitato che la macchina fosse stata riverniciata, dopo la immatricolazione... Se adesso vado a domandargli se si ricorda che codice gli sia risultato, figurati se se lo ricorda...
Quindi, è ancora il colore originale, meno male... Quel III/1 verde di cui ho postato le foto sopra ha, dunque, un AR 246. Convenite? Cioè, il verde chiaro metallizzato, che, però, non corrisponde al cosiddetto "verde acquamarina metallizzato", perché questa definizione spetta al celeste chiaro metallizzato, appunto l'AR 243. Ok?