Moro,premesso che e' difficile capire dalle foto se la tonalita' di un azzurro o di un verde siano quelle del codice originale(al massimo si puo' asserire se trattasi di azzurro o verde),il verde acquamarina NON E' MAI ESISTITO su una DuettoEsiste il verde chiaro met. 246 e l'azzurro chiaro met.243,tutto il resto e' poesia. COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:Faber,ti scongiuro,togli dalla lista colori inserita nei profili il verde acquamarina met.,e gia che ci sei pure tutti gli altri non inseriti nella lista alla primo post di questo topic.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Modificato da - luciano in data 21/06/2007 22:30:25
Un po di chiarezza riguardo colori e numero di codice delle tinte originali riservate alle Duetto in tutte le serie prodotte dal 66 al 93.Visto che il colore originale e' uno dei primi dubbi che assale il Duettista che si appresta a restaurare la sua Spider,elenchero' qui' di seguito quelle di cui sono sicuro ne sia stato fatto uso.Per i primi modelli,(osso di seppia e coda tronca) dopo il colore seguiva sempre la dicitura Pininfarina che poi e'stata tolta strada facendo. Per OSSO di SEPPIA e CODATRONCA: BiancoPf AR 008(idem codatronca). Rosso Italia Pf AR 514,(idem Codatronca) Avorio Pf AR 103,(idem Codatronca). Blu medio Pf AR 323,(idem Codatronca). Verde vivo Pf AR 217(in uso dal 1300 junior),(idem Codatronca). Verde Racing AR 219(solo per codatronca dal 72 in poi). Grigio grafite Pf AR 716,(sicuro su osso d.seppia,dubbio sul C.T). Celeste Pf AR 301(osso d.seppia,e primi C.T.). Nero AR 901(idem codatronca). GialloCanarino(Gialloprototipo/G.pagoda) AR 119(solo codat.dal72). GrigioChiaro met.Cod Ar727(dal 1750 in poi,idem codatronca). RossoCarminio AR 510(solo codatronca dal 72 in poi). Marrone Luci di bosco met.AR543(dalla versione codatronca unif.).
Buon giorno Luciano, io non parla italiano, so i am going to do it in english (if you prefer french tell me !)
I am really glad to find some specific information as there are no Duetto Club in France. Most of the discussions/topics in the various Alfa clubs move quickly to the Bertone coupé and it is very difficult to find true information about duettos
i have a 1750 spider veloce coda longa produced end of '67 and sold in France mid '68. "numeri telaio e motore" are OK it was certainly white at that time. I am just getting rid of the 4 layers of paint! (white/red/white and finally a mulham white from Aston Martin !!!)Then to remove the dust and replace the usual places full of holes
i would be interested in a new color, something to change from the classical red and white, why not : AR103/AR323/AR301 if i well understand what was available in 67/68 for the 1750
Would you have photos of spider of such colors ???
Buongiorno a tutti! Stamane mi sono imbattuto in questa interessantiassima discussione e vorrei dire un paio di cose. La prima è che dalle mie parti, più precisamente a Campomarino, a 10 min. di strada da Termoli, c'è una ferramenta molto fornita, nella quale è possibile comprare la vernice della propria auto. La signora addetta, ti chiede il numero di codice, lo verifica e poi ti chiede quanta ne vuoi e come la vuoi (vernice liquida in barattolo o spray). Dopo circa 10 min. paghi e te ne vai con la tua bella vernice. Il costo di una bomboletta di dimensioni standard è di 12,00 Euro. La seconda cosa che vorrei dire è che la mia Areo 1 è di colore "Rosso Italia pf 514", come da targhetta apposta nella parte interna del cofano bagagli, quindi credo che nell'elencazione dei codici debba essere citata anche questa possibilità per le spider III serie.
Buongiorno a tutti! Stamane mi sono imbattuto in questa interessantiassima discussione e vorrei dire un paio di cose. La prima è che dalle mie parti, più precisamente a Campomarino, a 10 min. di strada da Termoli, c'è una ferramenta molto fornita, nella quale è possibile comprare la vernice della propria auto. La signora addetta, ti chiede il numero di codice, lo verifica e poi ti chiede quanta ne vuoi e come la vuoi (vernice liquida in barattolo o spray). Dopo circa 10 min. paghi e te ne vai con la tua bella vernice. Il costo di una bomboletta di dimensioni standard è di 12,00 Euro. La seconda cosa che vorrei dire è che la mia Areo 1 è di colore "Rosso Italia pf 514", come da targhetta apposta nella parte interna del cofano bagagli, quindi credo che nell'elencazione dei codici debba essere citata anche questa possibilità per le spider III serie.
Hai provato a fare una visura in archivio storico A.R. per vedere se tutto corrisponde?E' cmq probabile che sulle prime Aero1 ancora venisse usata il 514 dei primi ODS e Ct.Facci sapere.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Citazione:Buongiorno a tutti! Stamane mi sono imbattuto in questa interessantiassima discussione e vorrei dire un paio di cose. La prima è che dalle mie parti, più precisamente a Campomarino, a 10 min. di strada da Termoli, c'è una ferramenta molto fornita, nella quale è possibile comprare la vernice della propria auto. La signora addetta, ti chiede il numero di codice, lo verifica e poi ti chiede quanta ne vuoi e come la vuoi (vernice liquida in barattolo o spray). Dopo circa 10 min. paghi e te ne vai con la tua bella vernice. Il costo di una bomboletta di dimensioni standard è di 12,00 Euro.
E' quello che fa anche il colorificio da cui mi servo...
Un po di chiarezza riguardo colori e numero di codice delle tinte originali riservate alle Duetto in tutte le serie prodotte dal 66 al 93.Visto che il colore originale e' uno dei primi dubbi che assale il Duettista che si appresta a restaurare la sua Spider,elenchero' qui' di seguito quelle di cui sono sicuro ne sia stato fatto uso.Per i primi modelli,(osso di seppia e coda tronca) dopo il colore seguiva sempre la dicitura Pininfarina che poi e'stata tolta strada facendo. Per OSSO di SEPPIA e CODATRONCA: BiancoPf AR 008(idem codatronca). Rosso Italia Pf AR 514,(idem Codatronca) Avorio Pf AR 103,(idem Codatronca). Blu medio Pf AR 323,(idem Codatronca). Verde vivo Pf AR 217(in uso dal 1300 junior),(idem Codatronca). Verde Racing AR 219(solo per codatronca dal 72 in poi). Grigio grafite Pf AR 716,(sicuro su osso d.seppia,dubbio sul C.T). Celeste Pf AR 301(osso d.seppia,e primi C.T.). Nero AR 901(idem codatronca). GialloCanarino(Gialloprototipo/G.pagoda) AR 119(solo codat.dal72). GrigioChiaro met.Cod Ar727(dal 1750 in poi,idem codatronca). RossoCarminio AR 510(solo codatronca dal 72 in poi). Marrone Luci di bosco met.AR543(dalla versione codatronca unif.).
i would be interested in a new color, something to change from the classical red and white, why not : AR103/AR323/AR301 if i well understand what was available in 67/68 for the 1750
Bonjour à toi, Daniel!
Oui, t'as bien compris: les couleurs qui ont été listées par Luciano, et que tu as repris dans ton post, se refèrent à la production de '66 a '82. Je n'ai malheureusement pas de photos à te montrer, mais t'assure avoir déjà vu des "Osso di seppia" (coda longa ce n'est pas de l'italien!!!) dans les couleurs que tu indique
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Il colore l'ho desunto dalla targhetta alfa (argento e nero) posta all'interno del cofano del bagagliaio. Non sò se è importante, ma il mio modello era destinato al mercato tedesco.
Oui, t'as bien compris: les couleurs qui ont été listées par Luciano, et que tu as repris dans ton post, se refèrent à la production de '66 a '82. Je n'ai malheureusement pas de photos à te montrer, mais t'assure avoir déjà vu des "Osso di seppia" (coda longa ce n'est pas de l'italien!!!) dans les couleurs que tu indique [/quote]
Merci spiderman pour ta réponse. J'ai fait plusieurs messages sur ce sites pour essayer de les entrevoir mais malheureusement sans succès et il n'y a pas de moteur de recherche pou rm'aider ! Si jamais tu en retrouves je suis preneur Daniel.
Oui, t'as bien compris: les couleurs qui ont été listées par Luciano, et que tu as repris dans ton post, se refèrent à la production de '66 a '82. Je n'ai malheureusement pas de photos à te montrer, mais t'assure avoir déjà vu des "Osso di seppia" (coda longa ce n'est pas de l'italien!!!) dans les couleurs que tu indique [/quote]
Merci spiderman pour ta réponse. J'ai fait plusieurs messages sur ce sites pour essayer de les entrevoir mais malheureusement sans succès et il n'y a pas de moteur de recherche pou rm'aider ! Si jamais tu en retrouves je suis preneur Daniel.
[/quote]Pardon Daniel,non avevo visto il tuo messaggio. Grazie Spiderman
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
OK! Le plus rare rèste de toute façon le AR301, suivi par le AR323. Par contre le AR103 (à ne pas confondre avec le AR008) est déjà plus courant. Si je trouve des photos je ne manquerai pas de les poster ici
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)