1600 Spider Duetto 1966 – ‘67 Tipo: 105.03 Numeri di telaio da AR 660001 a AR 666321 Tipo motore 536 – 109cv 6000 G/min Numeri progress.motore:da 0770 a 20532 Esemplari prodotti:5946
1600 Spider Duetto guida a dx 1966 70 Tipo 105.05 Tipo motore 536 Numeri di telaio da660001 a 666321 Numeri progres. motore:idem guida a sx Esemplari prodotti:379
1750 Spider Veloce 1967 – ‘69 Tipo: 105.57 Numeri di telaio da AR 1410002 a AR 1412788 Tipo motore 548 – 118cv 5500 G/min Numeri progress.motore:da 0001 a 34055 circa N.B.:A fine 69 la produz. e' gia' coda tronca.Quindi,la numeraz. progres. motore si confonde tra la fine serie ods e l'inizio Coda Tr.) Esemplari prodotti:2786 circa,considerando il taglio coda di fine 69
1750 Spider Veloce iniezione America 1968 – ‘69 Tipo: 105.62 Numeri di telaio da AR 1480001 a AR 1481372 Tipo motore:551 Numeri progress.motore:da 0001 a 02513 circa Esemplari prodotti:1405 circa,considerando il taglio coda di fine 69 Ultimi esrmplari allestiti in configurazione 2000.
1750 Spider Veloce guida a destra 1968 Tipo: 105.58 Numeri di telaio da AR 1470001 a AR 1470601 Tipo motore 548 –118cv Numeri progress.motore:Idem guida a sx Esemplari prodotti:494
Spider 1300 Junior 1968 – ‘69 Tipo: 105.91 Numeri di telaio da AR 1670001 a AR 1672700 Tipo motore: 530 - 89cv 6000 G/min Numeri progress.motore:da 16544 a 31086 circa. N.B.:A fine 69 la produzione e' gia' codatronca.Quindi,la numeraz. progres. motore si confonde tra la fine serie ODS e l'inizio Coda tr.) Esemplari prodotti:2502 circa,considerando il taglio coda di fine 69
Spider 1300 Junior guida a destra Tipo: 105.92 Numeri di telaio da AR 1695001 a AR 1695279 Tipo motore: 530 - 89cv Numeri progress. motore:Idem guida a sx. Esemplari prodotti:179
CODA TRONCA
1750 Spider Veloce Coda Tronca 1969 – ‘71 Tipo: 105.57 Numeri di telaio da AR 1820003 a AR 1820702 e da AR1820703 a 1821263 (si sa per certo da fonte archivio storico A.R.,che una delle ultime 1750 veloce codatr. ha telaio num. 2180102,prodotta il 25 nov. 73 e venduta il 5 apr.74) Tipo motore: 548 - 118cv 5500 G/min Numeri progres. motore:da 45485(1970)a 160949. gli ultimi esemplari avevano numerazione preceduta da lettera. Esemplari prodotti:1253(esclusi i primi esemplari 69)
1750 Spider Veloce iniezione America 1970 – ‘71 Tipo: 105.62 Numeri di telaio da AR 1481373 a AR 1486880 Tipo motore:551 Numeri progres.motore:da 02514(19709)a 07736 (1972) Esemplari prodotti:2644
1750 Spider Veloce Guida a destra (filtro olio a destra) 1971 Tipo: 105.58 Numeri di telaio da AR 1835001 a AR 1835141 Tipo motore: 548 – 118cv Numeri progres. motore:idem guida a sx Esemplari prodotti:139
2000 Spider Veloce 1971 – ‘74 Tipo: 105.24 Numeri di telaio da AR 2460001 a AR 2464135 Tipo motore: 512 130/132cv 5500 G/min
2000 Spider Veloce 1975 – ‘82 Tipo: 115.38 Numeri di telaio da AR 2465001 a ZAR 115.38-002477209 N.B.: il prefisso ZAR viene introdotto nel 1981 Tipo motore: 515 -128cv 5300 G/min ( esemplari per mercato tedesco anche 512)
2000 Spider Veloce guida a destra 1971 – ‘77 Tipo: 105.27 Numeri di telaio da AR 24700001 a AR 2473095 Tipo motore: 512 -130/132cv 5500G/min
2000 Spider Veloce iniezione America 1972 – ‘76 Tipo: 115.02 Numeri di telaio da AR 30400001 a AR 3051363 Tipo motore:1500,ma anche 1629, 1615.
2000 Spider Veloce iniezione America 1977 – ‘82 Tipo: 115.41 Numeri di telaio da AR 11541-0001001 a ZAR 115.41-000016199 n.b.: il prefisso ZAR viene introdotto nel 1981 e sempre dall'81 al prefisso 115.41 e dal num. di telaio 00012601 si aggiunge uno zero,quindi:zar 115.410 Tipo motore: 01615,e Ar 1684. Dall'82 circa 01544,dotato di iniez.elettron.Bosch
Spider 1300 Junior Coda Tronca versione 1969 Tipo: 105.91 Numeri di telaio da AR 1840001 a AR 1840424 Tipo motore: 530 - 89cv 6000 G/min
Spider 1300 Junior versione 1970 – ‘74 Tipo: 105.91 Numeri di telaio da AR 1841003 a AR 1843425 Tipo motore: 530 - 89cv 6000 G/min (da Maggio 72 circa 5500 G/min)
Spider 1300 Junior Giugno 1974 – ‘77 Tipo: 105.91S Numeri di telaio da AR 10591-0001001 a AR 0002701 Tipo motore: 530S - 89cv 5500 G/min
Spider 1600 Junior 1972 – ‘75 Tipo: 115.07 Numeri di telaio da AR 2208001 a AR 2210100 (SEGNALATO UN TELAIO NUMERO 2210107) e da 115.07*0001001 a 0001070 Tipo motore: 536 - 110cv 6000G/min
Spider 1600 Junior 1975 TIPO 115.07 produz. 75
Numeri di telaio da AR 115.07*0001071 a 0001271.
Spider 1600 Junio tipo 115.35 75/79 Numeri di telaio da AR 0001001 a AR 0002999 Tipo motore: 526 A*S- 102cv 5500 G/min ( x mercato estero anche 536) Spider 1600 Junior 1978 – ‘79 Tipo: 115.35 Numeri di telaio da AR 115350-00003001 a ZAR 00003600 Tipo motore: 526 A*S - 102cv 5500 G/min
Spider 1600 Veloce Versione unificata 1980 – ‘81 Tipo: 115.35 Numeri di telaio da AR 115350-00004001 a AR 00004999 Tipo motore: 526A*S -104cv 5500 G/min
IIIa SERIE AERO1 fl ‘83
Spider 1.6 1983 – ‘85 Tipo: 115.35 Numeri di telaio da ZAR 115.350-00005001 a 00007513 Tipo motore: 526A*S – 104cv 5500 G/min
2000 Spider Veloce 1983 – ‘85 Tipo: 115.38 Numeri di telaio da ZAR 115.380-02477501 a ZAR 02483620 Tipo motore: 515 -128cv 5300 G/min
2000 Spider Veloce iniezione America 1983 – ‘85 Tipo: 115.41 Numeri di telaio da ZAR 115.410-00016200 a 00037500 Tipo motore:01544
IIIa SERIE AERO2
Spider 1.6 1986 – ‘89 Tipo:115.35codice interno 115.62 Numeri di telaio da ZAR 115.350-00008001 a ……(Al 31 Ottobre 89 risulta essere stato prodotto un esemplare…gia' avente prefisso: 115 A2 come la 1.6 IV serie e telaio num. 11500006002741)………… Tipo motore: 526AS – 104cv 5900 g/min ma verso la fine dell'89 il num. motore diventa 01563
Spider 2.0 e 2000 i. 1986 – ‘89 Tipo: 115.38 codice interno 115.66 Numeri di telaio da ZAR 115.380-02484011 a ……… Tipo motore: 515 – 128cv 5300 G/min Tipo motore 2000 i.:(mercato D-CH-A)01544, 115 cv
Spider 2.0 Quadrifoglio Verde 1986 – ‘89 Tipo: 115.38 codice interno 115.60 Numeri di telaio da ZAR 115.38-02484011 a ……… (i numeri di telaio del Q.V. si confondevano con quelli della 2.0 normale) Tipo motore: 515 – 128cv 5300 G/min
Spider 2.0 e Quadrifoglio Verde iniezione America 1986 – ‘89 Tipo: 115.410 Numeri di telaio da ZAR 115.410-00037501 a ……… Tipo motore:1544 N.B. dal'89 la numerazione della 2000 Spider veloce USA e' unificata con i tipi 115A1 e 115A1A,quindi motore tipo 01588
IVa Serie I num. di telaio delle IV serie sono progressivi e non identificano propriamente se l'auto era 1.6 o 2.0 i. La produzione totale ammonta a 21407 esemplari di cui 2951 1.6 e 18456 2.0i prodotti dall'89 al 93 compresi gli esemplari esportati
Spider 1.6 1990 – ‘92 Tipo: 115.A2 Numeri di telaio da ZAR11500006003130 a ………………… Tipo motore: 01563 – 109cv 6000G/min
Spider 2.0 1989 – ‘93 Tipo: 115.A1 Numeri di telaio da ZAR 11500006000001a ZAR11500007008500 ……… Tipo motore: 01590 126cv 5800 G/min
Spider 2.0 cat.1992 – ‘93 Tipo: 115A1A Numeri di telaio da ZAR ……. a ……… Tipo motore:01588 120cv
Complessivamente in 28 anni sono stati prodotti circa 124.000 esemplari delle quattro differenti serie,di cui circa il 50% esportati.
Modificato da - luciano in Data 06/07/2024 18:57:15
2000 Spider Veloce 1975 – ‘82 Tipo: 115.38 Numeri di telaio da AR 2467542 a ZAR 115.38-002477209 N.B.: il prefisso ZAR viene introdotto nel 1981 Tipo motore: 515 -128cv 5300 G/min
ciao a tutti ciao luciano la mia anche se è del giugno 82 non è ZAR come tu hai riportato ma ancora AR forse è stata fabbricata prima e poi immatricolata dopo è possibile?
Immagine: 7,67 KB
chiamami sueño rojo sarò la tua rossa 2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980 SOCIO DCI N. 00807
farti i solo complimenti é un po' poco ma é doveroso, bella mossa Lucia' parecchi numeri, specie delle serie piu' recenti non li conoscevo, da quale fonte provengono?
due note, spero utili
1) 1750 Spider Veloce Coda Tronca 1969 – ‘71 Tipo: 105.57 Numeri di telaio da AR 1820003 a AR 1820702 e da AR1820703 a ? Tipo motore: 530 - 89cv 5500 G/min
ho letto e sentito dire che ne sono stati prodotti circa 1000 esemplari, ma l'archivio storico Alfa che dice in proposito?
2) i numeri di telaio dei 1750 America, Ossi e CT, che hai inserito parzialmente si sovrappongono, c'é un errore o é proprio così?
Citazione:Messaggio inserito da luciano
1750 Spider Veloce iniezione America 1968 – ‘69 Tipo: 105.62 Numeri di telaio da AR 1480001 a AR 1482220 Tipo motore:
1750 Spider Veloce iniezione America 1970 – ‘71 Tipo: 105.62 Numeri di telaio da AR 1481373 a AR 1486880 Tipo motore:
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Ottimo luciano, è roba utile per tutti noi e per chi si presta all'acquisto del primo o.......secondo Duetto!!!
L'unica cosa è che dubito dei 109 cv del 1.6 IV serie........ Tra l'altro sul libretto ci sono 78 KW Me sa che so' 106 cv......... I 109 li hanno sempre continuati a pubblicizzare (anche sui vari "uso e manutenzione") ma il libretto non può mentire e........ meno male!!!.....altrimenti oggi con il bollo sui cv avremmo pagato in eccesso!!! Non ricordo se le norme DIN poi includono anche il servosterzo.......e quella cinta con quelle pulegge mi sa che tolgono....... Per non parlare di ciò che si trova nelle fusioni.....O forse essendo sempre lo stesso motore risente delle norme antinquinamento........... La coppia più alta potrebbe essere un segnale.........se il motore sotto coppia consuma meno........ non so.
Luca Leicht - Duetto unico Osso IV Serie al mondo 1.6 Rossa / Beige 1991 - Fiat 124 Sport Coupé 1.6 Terza Serie Bleu / Crema 1973 completamente originale - Alfetta Perfetta Scudo Largo 1.6 (maniglie esterne) Avorio Crema / Marrone 1977 - Ex Giulia GT 2000 Veloce Beige Metallizzato/Nera 1972
16,44 non é solo un numero.... e limiti e confini non esistono
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
2000 Spider Veloce 1975 – ‘82 Tipo: 115.38 Numeri di telaio da AR 2467542 a ZAR 115.38-002477209 N.B.: il prefisso ZAR viene introdotto nel 1981 Tipo motore: 515 -128cv 5300 G/min
ciao a tutti ciao luciano la mia anche se è del giugno 82 non è ZAR come tu hai riportato ma ancora AR forse è stata fabbricata prima e poi immatricolata dopo è possibile?
E' possibile,prova a fare un estratto all'archivio storico A.R.
farti i solo complimenti é un po' poco ma é doveroso, bella mossa Lucia' parecchi numeri, specie delle serie piu' recenti non li conoscevo, da quale fonte provengono?
due note, spero utili
1) 1750 Spider Veloce Coda Tronca 1969 – ‘71 Tipo: 105.57 Numeri di telaio da AR 1820003 a AR 1820702 e da AR1820703 a ? Tipo motore: 530 - 89cv 5500 G/min
ho letto e sentito dire che ne sono stati prodotti circa 1000 esemplari, ma l'archivio storico Alfa che dice in proposito?
2) i numeri di telaio dei 1750 America, Ossi e CT, che hai inserito parzialmente si sovrappongono, c'é un errore o é proprio così?
Citazione:Messaggio inserito da luciano
1750 Spider Veloce iniezione America 1968 – ‘69 Tipo: 105.62 Numeri di telaio da AR 1480001 a AR 1482220 Tipo motore:
1750 Spider Veloce iniezione America 1970 – ‘71 Tipo: 105.62 Numeri di telaio da AR 1481373 a AR 1486880 Tipo motore:
Grazie Ilio,la rubrica e' in via di definizione.Alcuni dati mancano perche' dalle fonti incrociate in mio possesso non sempre e' inserito tutto,e nel caso del 1750 codatronca addirittura c'e' un errore per cui i num. telaio tornano indietro,quindi ho preferito aggiornarlo in seguito.(gli esemplari italiani cmq sono piu' di mille).Riguardo ai num. dei 1750 osso e codatr. America devo ridare un occhiata alla brutta copia perche' e' impossibile che si ritrovino quei numeri.
Modificato da - luciano in data 03/11/2011 07:33:06
Citazione:Messaggio inserito da luciano Ps:mancano anche i num. di identificazione motore delle Americane con relativi CV in quanto non erano descritti sui vari testi,ma pian piano salteranno fuori anche quelli.
Luciano, se ti può servire, il mio Aero 2 2.0 i.e. cat. per l'Europa ha i dati seguenti:
Spider 2.0 i.e. cat. 1988 – ‘89 Tipo: 115.38 Numero di telaio ZAR 115.380-02601051 Tipo motore: 01588 – 115cv 5500 G/min
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
SI Bebbone.I primi num. di telaio risalgono all'89,poi ovviamente sono saliti con la numerazione e dal 92 circa la numerazione di base e' stata stravolta
Citazione:Messaggio inserito da luciano Ps:mancano anche i num. di identificazione motore delle Americane con relativi CV in quanto non erano descritti sui vari testi,ma pian piano salteranno fuori anche quelli.
Luciano, se ti può servire, il mio Aero 2 2.0 i.e. cat. per l'Europa ha i dati seguenti:
Spider 2.0 i.e. cat. 1988 – ‘89 Tipo: 115.38 Numero di telaio ZAR 115.380-02601051 Tipo motore: 01588 – 115cv 5500 G/min
Grazie Spid.come puoi osservare il tipo motore e' uguale alle 2000 IV serie cat e America,in un certo senso ne ha anticipato l'avvento in Italia e negli states,I cavalli pero'sono 5 in meno.Cmq anche la tipologia di numerazione delle ultime Aero 2 e'identica alle prime IV serie prodotte.
Grazie Luca,se ero cosi' forte con i numeri mi davo al gioco del lottoI cavalli delle ns spider e delle Alfa in genere sono sempre stati un mistero,ma anche questo ha il suo fascino.
Si Frank,quello e' lo specchietto della NADA,ma pur essendo piuttosto completo omette alcuni particolari,come ad esempio la diversificazione dei primi 1300 codatronca prodotti riguardanti il num. di giri motore e la successiva variazione di denominazione del tipo.Mancano poi i dati riguardanti il mercato americano e le spider con guida a dx etc. etc..Cmq per cominciare ad infarinarsi con le caratteristiche delle Duetto prodotte e' un buon inizio
SI Bebbone.I primi num. di telaio risalgono all'89,poi ovviamente sono saliti con la numerazione e dal 92 circa la numerazione di base e' stata stravolta