Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Duetto: guida all’identificaz. telai e motori
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 20

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 11:10:12  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Criss

Infatti questo duetto che vidi per la prima volta ad un raduno sul lago Maggiore, aveva le spie attorno ai tre indicatori centrali, mentre la mia le ha già sul tunnel per cui trattasi probabilmente di un modello fine 1980.
Infatti la mia è del maggio 1981.


Immatricolata o uscita dalla linea di produzione?

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Criss
Utente Senior



Emilia Romagna

1429 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 12:03:23  Mostra Profilo Invia a Criss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uscita dalla linea di produzione maggio 1981 ed immatricolata nel 1982.

Alfa Romeo Giulietta 1.4 MA 2012
Alfa Romeo GT 1750 del 1971
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981

Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 13:10:45  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh ... i cavi gialli e la bobina rossa li avrà montati "l'arcobalenico" prprietario, stanco della monotonia del vano motore!
Tutto quel grigio alluminio ... tutto quel nero ... ed ecco che lo stilista ha ritenuto opportuno mettersi all'opera!
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 13:37:12  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Criss

uscita dalla linea di produzione maggio 1981 ed immatricolata nel 1982.


Gli anniversari della mia sono quasi identici: Giugno 1981 - Aprile 1982.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

11036 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 13:54:49  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Citazione:
Messaggio inserito da spiderfrek

Questa è di produzione precedente alla tua, i cavi li hanno messi così come la bobnina...vicino alla pompa frizione c'è una relè che di certo è stato aggiunto a posteriori...da quanto vedo sulla traversa cofano, la vettura ha subito un intervento di riparazione della carrozzeria...



Caspita, che occhio!



Una volta ero un CT sui duetto, ora mi diverto soltanto!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

Criss
Utente Senior



Emilia Romagna

1429 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 14:11:14  Mostra Profilo Invia a Criss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gianlo ma nel forum una foto della tua auto vi è? almeno per vedere com'è.

Alfa Romeo Giulietta 1.4 MA 2012
Alfa Romeo GT 1750 del 1971
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981

Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 15:09:32  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Criss

Gianlo ma nel forum una foto della tua auto vi è? almeno per vedere com'è.



E'una vera vergogna, lo so. Prima o poi provvederò.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Criss
Utente Senior



Emilia Romagna

1429 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 15:37:38  Mostra Profilo Invia a Criss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capisco che vi è quest'assurdo limite di 90 Kb, che rende molto difficoltoso l'inserimento delle foto, ma qualcosina si riesce ad inserire, oppure sei ancora tra coloro che hanno anche la macchina fotografica d'epoca con la pellicola...

Alfa Romeo Giulietta 1.4 MA 2012
Alfa Romeo GT 1750 del 1971
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981

Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 15:49:03  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Criss

Capisco che vi è quest'assurdo limite di 90 Kb, che rende molto difficoltoso l'inserimento delle foto, ma qualcosina si riesce ad inserire, oppure sei ancora tra coloro che hanno anche la macchina fotografica d'epoca con la pellicola...


Ci hai quasi preso: non l'ho mai fotografata con la digitale.
Quando la laverò la fotograferò pure, promesso (più o meno)

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Criss
Utente Senior



Emilia Romagna

1429 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 16:46:18  Mostra Profilo Invia a Criss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai, fai qualche foto al raggiungimento dei 1500 messaggi...

Alfa Romeo Giulietta 1.4 MA 2012
Alfa Romeo GT 1750 del 1971
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981

Torna all'inizio della Pagina

Paolo Schinocca
Nuovo Utente


Sicilia

44 Messaggi

Inserito il - 15/10/2018 : 23:20:55  Mostra Profilo Invia a Paolo Schinocca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo tutte le incongruenze che mi avete fatto notare sulla data di appartenenza della mia piccola, mi sono imbattuto in questo post, guardando l'elenco da voi postato #279; evidente che la mia auto #279; si di prima immatricolazione del 1987 , ma sicuramente come produzione #279; anteriore, con il numero di telaio si evince questo:

2000 Spider Veloce 1983 – ‘85
Tipo: 115.38
Numeri di telaio da ZAR 115.380-02477501 a ZAR 02483620
Tipo motore: 515 -128cv 5300 G/min

A questo punto il certificato storico mi diventa obbligatorio, al mio club, che deve organizzare per dicembre la certificazione ASI , mi hanno detto che insieme a questa certificazione mi verra rilasciato un certificato storico, perciò.... Proviamo !!
Una vostra idea in merito mi #279; gradita.

paolo schinocca
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 16/10/2018 : 07:44:36  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi il tuo Duetto dovrebbe essere un Aero 1. L'unica asseverazione, con conferma della tinta della carrozzeria e della tappezzeria, te la può dare FCA. ASI comunque ti farà il certificato di storicità a prescindere da questi dati o da altre imperfezioni.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 16/10/2018 : 07:50:13  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami: una cosa è il Certificato di Rilevanza Storica (che è un documento che viene emesso dal RIAR, dall'ASI, etc.) che attesta esclusivamente che la vettura risale all'anno X ed una cosa diversa è la Certificazione (RIAR, ASI, etc.)che si ottiene esclusivamente dopo una specifica domanda corredata da foto e dopo soprattutto le verifiche effettuate dalla Commissione tecnica dell'ente certificatore (composta dai Commissari) che ne attestano la sua "conformità" (ossia che è esattamente uguale per colore, dettagli tecnici e di allestimento, specifiche e caratteristiche al momento in cui fu prodotta).

La richiesta ad FCA Heritage dei dati disponibili circa la vettura è importante per il proprietario perché è un modo per conoscere meglio alcuni elementi fondamentali della macchina che si ha in garage; tuttavia bisogna tener conto che queste vetture risalgono ad un'epoca in cui l'informatizzazione era davvero molto rudimentale e quasi tutti dati relativi erano disponibili quasi esclusivamente in formato cartaceo.
Ad oggi sono stati digitalizzati soltanto alcuni dati di ogni esemplare e pertanto FCA Heritage potrà comunicare soltanto quelli.
Inoltre, nella stessa epoca si produceva (ma lo facevano tutti i costruttori) con quel che c'era a magazzino e disponibile, quindi soprattutto per le vetture di fine serie ed inizio serie stabilire da quando cominciarono a montare - che so - il convogliatore d'aria alla base del parabrezza diventa davvero molto difficile e spesso desumibile quasi esclusivamente dall'osservazione fisica di moltissimi esemplari e soprattutto di quelli (che sono sempre meno) che non hanno subito molti interventi e/o passaggi di proprietà.
Capitava spesso, inoltre, che alcuni esemplari rimanessero per diverso tempo (anche 1 anno) nel circuito distributivo della Casa madre o in quello dei suoi concessionari e quindi magari furono prodotti in un anno ma magari risultano immatricolati soltanto 1 o 2 anni dopo.
Era un altro mondo.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 16/10/2018 07:52:30
Torna all'inizio della Pagina

nigel68
Utente Senior


Piemonte

1163 Messaggi

Inserito il - 16/10/2018 : 10:13:45  Mostra Profilo Invia a nigel68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo, ero andato a vedere un 1300 Junior giallo che, prodotto nel 1976, era stato immatricolato per la prima volta nel 1978. Un periodo in cui gli spider, soprattutto di colore sgargiante, iniziavano ad essere decisamente fuori moda in Italia per varie ragioni...

"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Torna all'inizio della Pagina

Paolo Schinocca
Nuovo Utente


Sicilia

44 Messaggi

Inserito il - 17/10/2018 : 20:46:53  Mostra Profilo Invia a Paolo Schinocca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:


Questo colore era attivo nel 1985 e nel 1987

paolo schinocca
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000