L’auto è stata iscritta Asi, posso confidare che questa verifica sia già stata fatta in modo accurato? Oppure viene fatta una verifica più “base” di quella che in realtà sto già facendo io? In caso non si risalisse al numero di motore montato in origine, sarebbe considerato grave avere un motore S sul modello non previsto? Giusto per capire se vale la pena acquistarla ugualmente o lasciare perdere tutto. Il certificato sul sito fcaheritage mi sembra di capire che costi 120€
L'iscrizione Asi conta poco per quel dubbio. Come detto, se mi invii il numero progressivo di costruzione posso verificare confrontando altri telai.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Quello che intendo è che se l’auto monta un motore tipo 530, anche se non è l’esemplare con cui è uscita di fabbrica, ma quello aggiornato, non dovrebbero esserci problemi o sbaglio?
Buongiorno! Sul mio Duetto 1300 del 1975 con telaio AR10591*0001291 é montato il motore 00530*256100. Sarà il suo motore originale? Nelle tabelle su questo forum non riesco a trovarlo! Chiedo il vostro aiuto. Grazie
L’auto è stata iscritta Asi, posso confidare che questa verifica sia già stata fatta in modo accurato? Oppure viene fatta una verifica più “base” di quella che in realtà sto già facendo io? In caso non si risalisse al numero di motore montato in origine, sarebbe considerato grave avere un motore S sul modello non previsto? Giusto per capire se vale la pena acquistarla ugualmente o lasciare perdere tutto. Il certificato sul sito fcaheritage mi sembra di capire che costi 120€
L'iscrizione Asi conta poco per quel dubbio. Come detto, se mi invii il numero progressivo di costruzione posso verificare confrontando altri telai.
Il numero di telaio è AR 1843412, motore 530*S24442+ L’etichetta rossa nel vano motore dice tipo 10591. Grazie mille per l’aiuto
L’auto è stata iscritta Asi, posso confidare che questa verifica sia già stata fatta in modo accurato? Oppure viene fatta una verifica più “base” di quella che in realtà sto già facendo io? In caso non si risalisse al numero di motore montato in origine, sarebbe considerato grave avere un motore S sul modello non previsto? Giusto per capire se vale la pena acquistarla ugualmente o lasciare perdere tutto. Il certificato sul sito fcaheritage mi sembra di capire che costi 120€
L'iscrizione Asi conta poco per quel dubbio. Come detto, se mi invii il numero progressivo di costruzione posso verificare confrontando altri telai.
Il numero di telaio è AR 1843412, motore 530*S24442+ L’etichetta rossa nel vano motore dice tipo 10591. Grazie mille per l’aiuto
Il numero progressivo di costruzione appartiene ad un esemplare 1300 tipo 105.91 S prodotto tra il 75/76
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Grazie mille per la risposta, ora ho un dubbio/consiglio da chiedervi? In questi casi secondo voi vale la pena acquistare l’auto oppure è meglio lasciar perdere? Nel senso, quanto può influire sul valore o su eventuali iscrizioni/omologazioni ecc?
Quindi è sbagliato il numero di telaio? Non mi torna.. è immatricolata nel 74 e rientra nei numeri indicati nella prima pagina. Mi sto perdendo qualcosa?
Grazie mille per la risposta, ora ho un dubbio/consiglio da chiedervi? In questi casi secondo voi vale la pena acquistare l’auto oppure è meglio lasciar perdere? Nel senso, quanto può influire sul valore o su eventuali iscrizioni/omologazioni ecc?
Poco se l auto è perfetta
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
L’auto è stata iscritta Asi, posso confidare che questa verifica sia già stata fatta in modo accurato? Oppure viene fatta una verifica più “base” di quella che in realtà sto già facendo io? In caso non si risalisse al numero di motore montato in origine, sarebbe considerato grave avere un motore S sul modello non previsto? Giusto per capire se vale la pena acquistarla ugualmente o lasciare perdere tutto. Il certificato sul sito fcaheritage mi sembra di capire che costi 120€
Come detto la sola iscrizione Asi non fa testo. Riguardo al valore, si tratta solo divun motore della stessa cilindrata, stesso numero identificativo ma con la S, ovvero lievemente differente per quanto riguarda consumi ed emissioni. Per il resto occorre vedere l' auto e conoscere la richiesta.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo