Scusate, ma per avere i numeri del motore, per vedere se nel tempo è stato sostituito, a chi bisogna rivolgersi? L'ho richiesto un paio di volte al RIAR, ma mi danno solo il tipo di motore. Qualcuno mi chiarisce? ( Luciano, Frank, 2etto 66 ). Grazie.
roberto socio DCI 776
Duettista dell'anno 2016
Modificato da - skipper in data 17/01/2007 20:21:04
la numerazione dei motori, con la serie e i numeri progressivi anno per anno, si trova nel libro: Le vetture Alfa Romeo dal 1910, Autore: Luigi Fusi, Editore: Adiemme, Milano, Anno: 1965 oppure Editore: Emmetigrafica, Milano, Anno: 1978 é una specie di bibbia, ormai quasi introvabile, che ha raggiunto quotazioni molto elevate purtroppo contiene qualche imprecisione e arriva solo fino al '72
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Ciao ragazzi, con piacere leggo questo post. Ho trovato un libro Alfa Romeo (costava 500.000 in copertina nel 1996) che porta anno per anno gli esemplari prodotti. Per ora inserisco quelli del IV serie, in seguito anche i telai delle precedenti serie facendo attenzione a riportarli in maniera esatta(ci vuole tempo a decifrarli perchè sono migliaia di numeri, mentre le annate del IV serie sono più facili da decifrare essendo accorpati nei numeri di telaio sia le 1.6 che le 2.0i): Tipo 115 A1/ 115 A1A / 115 A2 1989: da ZAR11500006000001 a ZAR11500006003160 1990: da ZAR11500006003161 a ZAR11500006010500 1991: da ZAR11500006010501 a ZAR11500006016600 e da ZAR11500007000001 a ZAR11500007002860 1992: da ZAR11500007002861 a ZAR11500007006500 1993: da ZAR11500007006501 a ZAR11500007008500 Scusate se questi dati sono riportati in qualche altro post da altri utenti del forum (non li ho trovati navigando nel forum) e mi auguro che vi possiate sbizzarrire per scoprire quando la vostra amata sia stata costruita. Per ultimo di IV serie vi ricordo ne sono stati costruiti 21407 esemplari di cui 2951 1.6 e 18456 2.0i I numeri di telaio comprendono anche le versioni destinate al mercato americano Ciao e a presto
Moro,devo perderci tempo,anno per anno sono parecchi numeri, quelli del IV serie sono mischiati 1.6/2.0i mentre le precedenti serie sono inseriti per versione. Per 2tto66, il libro l'ho trovato in concessionaria alfa, ho fotocopiato le pagine riguardanti il duetto ma non ti saprei dire.Sono due volumi che parlano della produzione totale delle vetture di serie Alfa con tutti i telai, modello per modello. Appena posso vi faccio sapere quale editore lo produceva.
Il libro è "LE VETTURE DI PRODUZIONE ALFA ROMEO" di Stefano D'Amico e Maurizio Tabucchi Editore Giorgio Nada Il volume è diviso in due: la prima parte comprende le vetture di produzione dal 1910 al 1962, mentre la seconda parte comprende le vetture di produzione dal 1962 al 1996