luciano per curiosita per la serie 1300 70-73 ct quanti esemplari ne sono stati prodotti ^?
fabio -------- Correremo fin che avremo benzina. Correremo fin che avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene. (E. Ferrari)
Molto strano,lo ZAR e' indicato sia sull'libretto che sulla carrozzeria?Il libretto e' stato rifatto o e' l'originale.Scusa se insisto,ma la cosa e'interessante.Potresti mandarmi il num. di telaio privatamente?
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
1600 Spider Duetto 1966 – ‘67 Tipo: 105.03 Numeri di telaio da AR 660001 a AR 666324 Tipo motore 536 – 109cv 6000 G/min Numeri progress.motore:da 0770 a 20532 Esemplari prodotti:5946
1600 Spider Duetto guida a dx 1966 70 Tipo 105.05 Tipo motore 536 Numeri di telaio da660001 a 666321 Numeri progres. motore:idem guida a sx Esemplari prodotti:379
1750 Spider Veloce 1967 – ‘69 Tipo: 105.57 Numeri di telaio da AR 1410002 a AR 1412788 Tipo motore 548 – 118cv 5500 G/min Numeri progress.motore:da 0001 a 34055 circa N.B.:A fine 69 la produz. e' gia' coda tronca.Quindi,la numeraz. progres. motore si confonde tra la fine serie ods e l'inizio Coda Tr.) Esemplari prodotti:2786 circa,considerando il taglio coda di fine 69
1750 Spider Veloce iniezione America 1968 – ‘69 Tipo: 105.62 Numeri di telaio da AR 1480001 a AR 1481372 Tipo motore:551 Numeri progress.motore:da 0001 a 02513 circa Esemplari prodotti:1405 circa,considerando il taglio coda di fine 69
1750 Spider Veloce guida a destra 1968 Tipo: 105.58 Numeri di telaio da AR 1470001 a AR 1470601 Tipo motore 548 –118cv Numeri progress.motore:Idem guida a sx Esemplari prodotti:494
Spider 1300 Junior 1968 – ‘69 Tipo: 105.91 Numeri di telaio da AR 1670001 a AR 1672700 Tipo motore: 530 - 89cv 6000 G/min Numeri progress.motore:da 16544 a 31086 circa. N.B.:A fine 69 la produzione e' gia' codatronca.Quindi,la numeraz. progres. motore si confonde tra la fine serie ODS e l'inizio Coda tr.) Esemplari prodotti:2502 circa,considerando il taglio coda di fine 69
Spider 1300 Junior guida a destra Tipo: 105.92 Numeri di telaio da AR 1695001 a AR 1695279 Tipo motore: 530 - 89cv Numeri progress. motore:Idem guida a sx. Esemplari prodotti:179
CODA TRONCA
1750 Spider Veloce Coda Tronca 1969 – ‘71 Tipo: 105.57 Numeri di telaio da AR 1820003 a AR 1820702 e da AR1820703 a ? (si sa per certo da fonte archivio storico A.R.,che una delle ultime 1750 veloce codatr. ha telaio num. 2180102,prodotta il 25 nov. 73 e venduta il 5 apr.74) Tipo motore: 548 - 118cv 5500 G/min Numeri progres. motore:da 45485(1970)a 160949(1971) Esemplari prodotti:1253(esclusi i primi esemplari 69)
1750 Spider Veloce iniezione America 1970 – ‘71 Tipo: 105.62 Numeri di telaio da AR 1481373 a AR 1486880 Tipo motore:551 Numeri progres.motore:da 02514(19709)a 07736 (1972) Esemplari prodotti:2644
1750 Spider Veloce Guida a destra (filtro olio a destra) 1971 Tipo: 105.58 Numeri di telaio da AR 1835001 a AR 1835141 Tipo motore: 548 – 118cv Numeri progres. motore:idem guida a sx Esemplari prodotti:139
2000 Spider Veloce 1971 – ‘74 Tipo: 105.24 Numeri di telaio da AR 2460001 a AR 2464135 Tipo motore: 512 130/132cv 5500 G/min
2000 Spider Veloce 1975 – ‘82 Tipo: 115.38 Numeri di telaio da AR 2467542 a ZAR 115.38-002477209 N.B.: il prefisso ZAR viene introdotto nel 1981 Tipo motore: 515 -128cv 5300 G/min
2000 Spider Veloce guida a destra 1971 – ‘77 Tipo: 105.27 Numeri di telaio da AR 24700001 a AR 2473095 Tipo motore: 512 -130/132cv 5500G/min
2000 Spider Veloce iniezione America 1972 – ‘76 Tipo: 115.02 Numeri di telaio da AR 30400001 a AR 3051363 Tipo motore:1500
2000 Spider Veloce iniezione America 1977 – ‘82 Tipo: 115.41 Numeri di telaio da AR 11541-0001001 a ZAR 115.41-000016199 n.b.: il prefisso ZAR viene introdotto nel 1981 e sempre dall'81 al prefisso 115.41 e dal num. di telaio 00012601 si aggiunge uno zero,quindi:zar 115.410 Tipo motore: 01615
Spider 1300 Junior Coda Tronca versione 1969 Tipo: 105.91 Numeri di telaio da AR 1840001 a AR 1840424 Tipo motore: 530 - 89cv 6000 G/min
Spider 1300 Junior versione 1970 – ‘73 Tipo: 105.91 Numeri di telaio da AR 1841003 a AR 1843259 Tipo motore: 530 - 89cv 6000 G/min (da Maggio 72 circa 5500 G/min e filtro olio a cartuccia)
Spider 1300 Junior Giugno 1974 – ‘77 Tipo: 105.91S Numeri di telaio da AR 10591-0001001 a AR 0002701 Tipo motore: 530S - 89cv 5500 G/min
Spider 1600 Junior 1972 – ‘74 Tipo: 115.07 Numeri di telaio da AR 2208001 a AR 2210100 Tipo motore: 536 - 110cv 6000G/min
Spider 1600 Junior 1974 – ‘77 Tipo: 115.35 Numeri di telaio da AR 0001001 a AR 0002999 Tipo motore: 526 - 102cv 5500 G/min
Spider 1600 Junior 1978 – ‘79 Tipo: 115.35 Numeri di telaio da AR 115350-00003001 a AR 00003600 Tipo motore: 526 - 102cv 5500 G/min
Spider 1600 Versione unificata 1980 – ‘81 Tipo: 115.35 Numeri di telaio da AR 115350-00004001 a AR 00004999 Tipo motore: 526AS -102cv 5500 G/min
IIIa SERIE AERO1 fl ‘83
Spider 1.6 1983 – ‘85 Tipo: 115.35 Numeri di telaio da ZAR 115.350-00005001 a 00007513 Tipo motore: 526AS – 102cv 5500 G/min
2000 Spider Veloce 1983 – ‘85 Tipo: 115.38 Numeri di telaio da ZAR 115.380-02477501 a ZAR 02483620 Tipo motore: 515 -128cv 5300 G/min
2000 Spider Veloce iniezione America 1983 – ‘85 Tipo: 115.41 Numeri di telaio da ZAR 115.410-00016200 a 00037500 Tipo motore:
IIIa SERIE AERO2
Spider 1.6 1986 – ‘89 Tipo:115.35codice interno 115.62 Numeri di telaio da ZAR 115.350-00008001 a ………………… Tipo motore: 526AS – 104cv 5900 g/min
Spider 2.0 e 2000 i. 1986 – ‘89 Tipo: 115.38 codice interno 115.66 Numeri di telaio da ZAR 115.380-02484011 a ……… Tipo motore: 515 – 128cv 5300 G/min Tipo motore 2000 i.:(mercato D-CH-A)01544, 115 cv
Spider 2.0 Quadrifoglio Verde 1986 – ‘89 Tipo: 115.38 codice interno 115.60 Numeri di telaio da ZAR 115.60-02484011 a ……… (i numeri di telaio del Q.V. si confondevano con quelli della 2.0 normale) Tipo motore: 515 – 128cv 5300 G/min
Spider 2.0 e Quadrifoglio Verde iniezione America 1986 – ‘89 Tipo: 115.410 Numeri di telaio da ZAR 115.410-00037501 a ……… Tipo motore:1544
IVa Serie I num. di telaio delle IV serie sono progressivi e non identificano propriamente se l'auto era 1.6 o 2.0 i. La produzione totale ammonta a 21407 esemplari di cui 2951 1.6 e 18456 2.0i prodotti dall'89 al 93 compresi gli esemplari esportati
Spider 1.6 1990 – ‘92 Tipo: 115.A2 Numeri di telaio da ZAR11500006003130 a ………………… Tipo motore: 01563 – 109cv 6000G/min
Spider 2.0 1989 – ‘93 Tipo: 115.A1 Numeri di telaio da ZAR 11500006000001a ZAR11500007008500 ……… Tipo motore: 01590 126cv 5800 G/min
Spider 2.0 cat.1992 – ‘93 Tipo: 115A1A Numeri di telaio da ZAR ……. a ……… Tipo motore:01588 120cv
Complessivamente in 28 anni sono stati prodotti circa 124.000 esemplari delle quattro differenti serie,di cui circa il 50% esportati.
Luciano sul D'Amico-Tabucchi ultima edizione c'è scritto che dall'86 il 1.6 ha 101 cv a 5.500 giri, sul mio libretto invece c'è scritto tipo motore 01563, potenza 78kW ovvero circa 106 CV, sarà possibile scoprire esattamente, da qualche parte, quanti cavalli dovrebbe avere questo propulsore? Mi sa che scrivo a Fazio e gli faccio cercare la pratica di omologazione del tipo 01563.
Quello dei cavalli e' un mistero tutto Alfa.Per quanto ne so,la 1600 terza serie e' sempre stata dichiarata con 104 cv a 5500 giri per l'Aero1 e con 104 cv a 5900 giri per l'Aero2. Mentre invece per la 1600 IV serie del 90 hanno sempre dichiarato 109 cv a 6000. Tutto puo' essere,e non mi meraviglierei nemmeno di un errore,visto che la precedente edizione ne aveva alcuni,cosi' come pure la Bibbia del Fusi.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Da un pò di tempo ho un curiosità che mi assale... Tecnicamente tra i due motori 1600 il 536 ed il 526 montati sul codatronca e mi pare anche sulla giulia, che differenze ci sono. Quello che mi risulta chiaro è che che hanno una diversa potenza 110CV vs 102CV, ma in che maniera i tecnici Alfa ottennero questa riduzione di potenza, modificando le testate? gli alberi a camme o altro? E poi vorrei capire anche come si fà e se è possibile verificare che una testata è giusta per quel motore, in pratica se ci sono sigle o numeri (a parte i simboli della cilindrata) che differenziano la testata del 536 da quella del 526.
Il 526 e'in pratica lo stesso motore della Berlina Giulia Super del 74,che per ragioni di costi fu uniformato con la spider mettendo mano ai carburatori,all'accensione e alla distribuzione.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
quindi le due testate o almeno gli alberi a camme dovrebbero essere differenti? c'é modo di identificarle? Faccio questa domanda perché da un pò di tempo sono alla ricerca del motore originale per il mio CT, e non vorrei di nuovo ripetere l'esperienza che ho avuto con la macchina.
Gian
1600 junior '74
Modificato da - Alturion in data 27/10/2008 22:51:58
In teoria il codice della testa per il 1600 110cv e'105.36.01.053.00,mentre l'albero ha num. di riferimento 105.00.02.063.00,ma onestamente non ho mai controllato se questi numeri appaiono sui pezzi. Attualmente che motore hai sotto?
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Grazie 1000!!! Attualmente ho un ARO1600 dovrebbe essere di un'alfetta ma non so di che anno è, tra l'altro non so come abbiano fatto a montare il cambio spero di non dover cambiare anche quello