Mi sbaglio o questa versione di CT (America?) aveva l'assetto ribassato...?
Effettivamente è più bassa, anche se credo solo per motivi fotografici. In effetti le versioni USA montavano molle più lunghe dei modelli europei per fare in modo che i paraurti risultassero all'altezza uniforme stabilita dalle normative di immatricolazione nordamericane.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Ah, è per questo, dunque...In effetti, di solito il musetto risulta un pò più alto, anche se non capisco come mai. Comunque, se è così, è davvero più bella e slanciata quella americana, non trovate? P.S. E' come quella di Spiderman...! Giusto?
Il mio dev'essere ancora un pelo più basso, ma soprattutto molto più rigido dell'assetto originale. Tanto per darti un'idea, guarda l'altezza dal suolo della coppa dell'olio ...
Immagine: 25,27 KB
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 15/03/2007 14:46:19
Strano a dirsi, ma non è la coppa che tocca, bensì il catalizzatore. Da cui l'idea di rimuoverlo e mettere quattro bei collettori lineari che vanno diritti sino al centrale, conservando però la presa della sonda lambda. E' un pelino illegale come modifica, ma almeno non mi tocca più a terra lo scarico
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Bene Faber,penso sia giunta l'ora di fare un po d'ordine in questa discussione, togliendo i commenti superflui e lasciando le foto per ordine di apparizione dei modelli.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Bene Faber,penso sia giunta l'ora di fare un po d'ordine in questa discussione, togliendo i commenti superflui e lasciando le foto per ordine di apparizione dei modelli.