Sono un nuovo adepto al club. Vi seguo da un po' di tempo. Saluto tutti e mi congratulo con il livello tecnico dei forum. Ho appena acquistato un ods dagli USA e devo inziare un lungo e dispndioso restauro. Ho fatto questa esperienza con una MGA con risultati molto soddisfacenti (dopo due anni e mezzo di lavoro), ma la passione ALFA e' sempre li' dietro l'angolo ed ho voluto cimentarmi con una ods. Spero poter contare su di Voi. Io sono in provincia di Bari. Mi pare che Frank sia di Bari, vorrei avere i soui riferimenti affinche' possa chiedergli direttamente delucidazioni sulle strategie da seguire nel reperimento dei pezzi e sulle tematiche piu' diffuse (motore, sospensioni, cambio, ecc...). Se potesse venire a vedere l'auto che e' in pessime condizioni lo ringrazio fin da ora. Un saluto Osso
Sono un nuovo adepto al club. Vi seguo da un po' di tempo. Saluto tutti e mi congratulo con il livello tecnico dei forum. Ho appena acquistato un ods dagli USA e devo inziare un lungo e dispndioso restauro.
complimenti per la scelta ma si risparmia avendo la possibilità di acquistare una osso negli USA?
Immagine: 7,67 KB
chiamami sueño rojo sarò la tua rossa 2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980 SOCIO DCI N. 00807
Moro la carrozzeria e' messa discretamente ma il resto e' tutto da rifare. Cosa significa osso graduate ? In riferimento al costo negli USA e' molto, milto contenuto ma con trasporto interno, trasporto via mare, trasporto da Napoli alla sede e sdoganamento in effetti il costo lievita pero' ho voluto fare una verifica per stabilire se da casa riuscivo a portare un veicolo in Italia dagli USA in quanto in quel paese ci sono delle ottime occasioni e adesso conosco come si fa per portarle a casa.