Bene,a questo punto mancherebbe qualche immagine del codatronca America con paraurti bilama in acciaio e della ultima versione in plastica(MauroM.,se hai qualche cosa batti un colpo),della 1600/2000AERO2,in particolare il cruscotto che e'differente dalla AERO1,poi la IV serie 1600/2000 Europa e la 2000 America.Se poi si riuscisse ad avere un immagine un po piu' ingrandita del cruscotto delle codatronca 2000 71/79 e delle versioni 1600/2000unificate sarebbe il massimo.Comunque, chi piu' ne ha piu' ne metta
Modificato da - luciano in data 28/11/2006 19:13:16
ho avuto problemi con la rete, é molto lenta e per caricare le foto é un' agonia, ma alla fine ce l'ho fatta, ho trovato anche due di quelle foto della versione America di cui parlavi nell'altra discussione
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
scusa Piol quelle che hai messo del codatronca unificato 80/82 le puoi scansire più grandi sono poco visibili magari anche se potete qualche altra foto
Immagine: 7,67 KB
chiamami sueño rojo sarò la tua rossa 2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980 SOCIO DCI N. 00807
scusa Piol quelle che hai messo del codatronca unificato 80/82 le puoi scansire più grandi sono poco visibili magari anche se potete qualche altra foto
Purtroppo ho solo quelle, ma conto di trovare di meglio presto, magari sotto le feste quando sarò (forse) un po' più tranquillo.
Grazie GialloIl codatr.1300 prima versione con borchie integrali e frecce bianche ci mancava.Hai per caso una foto del cruscotto del 1750?PS: Ho dato un occhiata al tuo profilo,come fa il tuo ct 1300 ad essere cat?
Quindi, la produzione del CT è iniziata già a fine 1969. Pensavo soltanto a partire dal 1970... Ed anche la III/1 già dalla fine del 1982... Per caso si può sapere il periodo preciso? E' una curiosità statistica che ho... Grazie.
Luciano, durante le feste ho fatto qualche foto al mio America. Con la macchina digitale sono un cane... nel pomeriggio metto in linea le migliori
Molto bene! Così mi leccherò le orecchie a guardare le foto e potrò dirti se si tratta di un'Aero 2 oppure se tu hai sbagliato l'anno di immatricolazione, che dal tuo profilo risulta essere 1984, anno ancora in cui fabbricavano gli Aero 1
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)