Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Duetto:identificaz. fotografica 1 2 3 e IV serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 17

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 13:51:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da MOROCLASS


Per caso si può sapere il periodo preciso?



Tra settembre ed ottobre, settimana più, settimana meno. Ma così a memoria non lo so esattamente neppure io, altrimenti mi chiamerei Luciano


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Duettista junior



Lombardia

12151 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 14:54:03  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Spiderman, eccoti accontentato :



Immagine:

66,86 KB


Immagine:

48,69 KB


Immagine:

68,3 KB


Immagine:

70,43 KB

Eventualmente modificherò l'identificazione nel mio profilo


Immagine:

65,74 KB


Immagine:

61,03 KB
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 15:09:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta allora di un'Aero 1 per il mercato americano, deducibile in primis dall'allestimento interno, dagli specchietti, dalle luci di ingombro laterali, dalle bocchette supplementari di areazione a livello delle gambe, dalla presenza dell'aria condizionata, dall'altezza delle molle e, non da ultimo, dal colore specifico per quel mercato.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Duettista junior



Lombardia

12151 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 15:16:25  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Spiderman, provvedo ad aggiornare il mio profilo
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

19217 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 23:16:43  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Si tratta allora di un'Aero 1 per il mercato americano, deducibile in primis dall'allestimento interno, dagli specchietti, dalle luci di ingombro laterali, dalle bocchette supplementari di areazione a livello delle gambe, dalla presenza dell'aria condizionata, dall'altezza delle molle e, non da ultimo, dal colore specifico per quel mercato.




Il III serie è il suo mondo...





Bebo - Socio DCI n. 590

Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Duettista junior



Lombardia

12151 Messaggi

Inserito il - 12/01/2007 : 15:40:04  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bebo, questo lo avevo sospettato. Adesso però voglio vedere dove mi colloca questa :


Immagine:

69,91 KB

In che serie sarà collocata?
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 12/01/2007 : 15:52:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellino il CT da portachiavi. Peccato per i cerchi e lo specchietto che sembrano quelli di un IV serie ...


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Duettista junior



Lombardia

12151 Messaggi

Inserito il - 12/01/2007 : 15:57:58  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spider, non ti sfugge proprio niente!
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 13/01/2007 : 15:14:54  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giovani,vabbe' che FABER in TEORIA prima o poi dovra' far pulizia in questo post,ma evitiamo di inserire foto non in tema
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

6846 Messaggi

Inserito il - 13/01/2007 : 17:29:22  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie molte per
i giovani

Immagine:

7,67 KB

chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina

giallo prototipo
Utente Attivo


Lombardia

518 Messaggi

Inserito il - 14/01/2007 : 00:47:23  Mostra Profilo Invia a giallo prototipo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Moroclass.
Per quanto ne so, il coda tronca è stato presentato al salone di Torino nel novembre 1969, e il modello 1300 (quello rosso della prima foto) aveva ereditato tutta la meccanica e gli interni dell'Osso di seppia (ad es. la pedaliera bassa), solo la carrozzeria era nuova. Probabilmente l'Alfa vendeva, nello stesso periodo i due modelli contemporaneamente (i fine serie del modello precedente e i nuovi CT). Se non sbaglio, si trovano ossi anche del 1970. Solo nella seconda metà del 1970, o dal 1971, il coda tronca è stato modificato con pedaliera alta, alternatore al posto della dinamo, e altre novità.
Il mio ragno in effetti è del giugno 1970 e internamente è identico all'OdS, ma teniamo presente anche che, nella transizione, i due modelli probabilmente si sono scambiati anche accessori vecchi e nuovi.

giallo prototipo
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Duettista junior



Lombardia

12151 Messaggi

Inserito il - 15/01/2007 : 11:50:45  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Luciano, scusa per la foto del porta chiavi
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

36000 Messaggi

Inserito il - 15/01/2007 : 12:38:07  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Si tratta allora di un'Aero 1 per il mercato americano, deducibile in primis dall'allestimento interno, dagli specchietti, dalle luci di ingombro laterali, dalle bocchette supplementari di areazione a livello delle gambe, dalla presenza dell'aria condizionata, dall'altezza delle molle e, non da ultimo, dal colore specifico per quel mercato.


Evidentemente anche per le differenze sulla consolle: l'orologino, la mascherina e le stanghette regolazione aria, la posizione dell'accendisigari, il foro accanto alle spie, etc.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

36000 Messaggi

Inserito il - 15/01/2007 : 12:43:40  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Ciao Moroclass.
Per quanto ne so, il coda tronca è stato presentato al salone di Torino nel novembre 1969, e il modello 1300 (quello rosso della prima foto) aveva ereditato tutta la meccanica e gli interni dell'Osso di seppia (ad es. la pedaliera bassa), solo la carrozzeria era nuova. Probabilmente l'Alfa vendeva, nello stesso periodo i due modelli contemporaneamente (i fine serie del modello precedente e i nuovi CT). Se non sbaglio, si trovano ossi anche del 1970. Solo nella seconda metà del 1970, o dal 1971, il coda tronca è stato modificato con pedaliera alta, alternatore al posto della dinamo, e altre novità.
Il mio ragno in effetti è del giugno 1970 e internamente è identico all'OdS, ma teniamo presente anche che, nella transizione, i due modelli probabilmente si sono scambiati anche accessori vecchi e nuovi.


Grazie! Sono sempre interessanti queste notizie riguardanti i periodi di transizione tra un modello e l'altro. In questi casi, secondo me, sono "più pregiate", almeno a livello amatoriale, le auto che vengono costruite in quei frangenti.
Torna all'inizio della Pagina

giallo prototipo
Utente Attivo


Lombardia

518 Messaggi

Inserito il - 16/01/2007 : 15:16:32  Mostra Profilo Invia a giallo prototipo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:

Grazie! Sono sempre interessanti queste notizie riguardanti i periodi di transizione tra un modello e l'altro. In questi casi, secondo me, sono "più pregiate", almeno a livello amatoriale, le auto che vengono costruite in quei frangenti.



Tu dici?
Sapessi che pasticcio davanti al commissario ASI che ha ispezionato il mio CT
Alla fine, però, proprio lui mi ha spiegato questo fatto, dopo che gli avevo garantito, per esempio, di non avere sostituito la dinamo con l'alternatore...

giallo prototipo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000