Mi sono sempre chiesto come si diventa commissari ASI?Se per meriti reali o a calci nel sedere.(ovviamente nel mucchio ci saranno anche veri intenditori)
Riepilogando,mancano ancora le seguenti foto: Cruscotto 1750 codatronca 2000 codatr.e cruscotto(quella inserita e' poco chiara) 2000 codatr.America paraurti cromati e cruscotto 2000 codatr.America paraurti plastica e cruscotto Aero 2 1600/2000 e cruscotto Aero 2 America e cruscotto IV serie 1600/2000 e cruscotto
Modificato da - luciano in data 24/01/2007 21:40:28
penso sia meglio inserire solo foto dell'epoca e non di macchine che hanno subito rifacimenti non conformi gli interni del 1300 hanno diversi particolari, pannelli, moquette, schienali con impunture, mancano portacenere, targhetta radio e cinghia del cassettino i paraurti del'osso non sono cromati ma in acciaio, quelle barre sul 1600 cmq non c'erano, mancano i catarifrangenti, la cappotta beige non era prevista
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Modificato da - 2tto66 in data 23/01/2007 11:20:29
L'interno del coda tronca giallo in effetti non ha posacenere perchè modello base (il posacenere, comunque, appare solo sui modelli degli anni successivi), mentre ha, come optional, le alette parasole, l'autoradio al posto della targhetta (è una Becker di quel tempo), e i primi coda tronca avevano (purtroppo) solo la chiave per aprire (poi, con maggiore attenzione, si è pensato di offrire qualche appiglio rapido). I pannelli sono semplici, perchè solo sui modelli di classe e cilindrata superiore (tipo i "veloce") appaiono cromature e bordature multiple, mentre schienale e seduta dei sedili sono a otto settori, mi pare come quelli in uso sino agli anni 70....
In effetti i parasole sul 1300 erano optional, così come per l'OdS. Resto perplesso, invece, per il portacenere e per l'appiglio del cassettino, già esistenti di serie anche nella versione dell'OdS 1300 del 1969. Anche i pannelli e la moquette sono diversi da quelli dell'OdS e non mi convincono.
luciano, come sai ho il 2000 III serie aero2 america... qualche modifica è stata (purtroppo) fatta dai miei predecessori. se ritieni intanto posso mettere le mie foto (in fondo le differenze sostanziali sono nei cerchi, specchietti retrovisori e paraurti riverniciati tutti di nero) fammi sapere stefano
penso sia meglio inserire solo foto dell'epoca e non di macchine che hanno subito rifacimenti non conformi gli interni del 1300 hanno diversi particolari, pannelli, moquette, schienali con impunture, mancano portacenere, targhetta radio e cinghia del cassettino i paraurti del'osso non sono cromati ma in acciaio, quelle barre sul 1600 cmq non c'erano, mancano i catarifrangenti, la cappotta beige non era prevista
L'interno del coda tronca giallo in effetti non ha posacenere perchè modello base (il posacenere, comunque, appare solo sui modelli degli anni successivi), mentre ha, come optional, le alette parasole, l'autoradio al posto della targhetta (è una Becker di quel tempo), e i primi coda tronca avevano (purtroppo) solo la chiave per aprire (poi, con maggiore attenzione, si è pensato di offrire qualche appiglio rapido). I pannelli sono semplici, perchè solo sui modelli di classe e cilindrata superiore (tipo i "veloce") appaiono cromature e bordature multiple, mentre schienale e seduta dei sedili sono a otto settori, mi pare come quelli in uso sino agli anni 70....
Scusa Gialloprot.ma debbo contraddirti.Questi sono 2 tarocchi che neanche al mercato delle arance...........