Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Duetto:identificaz. fotografica 1 2 3 e IV serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 17

bebo
Duettista junior



Toscana

19217 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 15:25:30  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Per favore Fede' ... così mi fai venitre in mente i miei colleghI di lavoro




Ma dai, sciocchino, che hai sempre la testa lì...





Bebo - Socio DCI n. 590

Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

11036 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 15:26:22  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 15:38:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Per favore Fede' ... così mi fai venitre in mente i miei colleghI di lavoro




Ma dai, sciocchino, che hai sempre la testa lì...






Senti, caVo Bebo, non mi pVoVocaVe, sai? PeVché altVimenti, la pVossima volta che ti vedVò, non ci saVà Antonella che Vegga


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

19217 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 16:19:47  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grrrr....





Bebo - Socio DCI n. 590

Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 18:58:35  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle FrekTra l'altro ho notato ancora una volta che sulle IV America la Moquette era sempre nera.
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

11036 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 19:29:08  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo, le Americane, avevano la Moquette nera, indipendentemente dal colore delle sellerie, non so se si erano resi conto che la moquette beige, si sporca facilmente o per quale reale causa, ma è proprio così!!!!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 19:34:15  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensa che un tizio non ne prese una bellissima da Giorgino perche' era convinto che fosse stata sostituita.
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

11036 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 19:53:29  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensa te, ivece le america sono tutte così!

Tempo indietro vidi una CE, anche quella era così ma con le caratteristiche tipiche di quella serie!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 21:41:40  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Riepilogando,mancano ancora le seguenti foto:
Cruscotto 1750 codatronca
2000 codatr.e cruscotto(quella inserita e' poco chiara)
2000 codatr.America paraurti cromati e cruscotto
2000 codatr.America paraurti plastica e cruscotto
Aero 2 1600/2000 e cruscotto
Aero 2 America e cruscotto
IV serie 1600/2000 e cruscotto



Modificato da - luciano in data 10/02/2007 23:15:15
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 21:43:09  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da spiderfrek

Pensa te, ivece le america sono tutte così!

Tempo indietro vidi una CE, anche quella era così ma con le caratteristiche tipiche di quella serie!

Una CE in Italia?
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

11036 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 09:23:44  Mostra Profilo Invia a spiderfrek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si caro Luciano, e ce l'ha un socio del CARD!
Bella e poco usata!


® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Master


Sicilia

3850 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 12:31:17  Mostra Profilo Invia a skipper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cos'è la CE ??

roberto socio DCI 776

Duettista dell'anno 2016
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 12:43:48  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tratto da una monografia sulla 1750 I serie.

Immagine:

79,98 KB

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!

Modificato da - Frank in data 25/01/2007 12:45:07
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 13:09:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da skipper

Cos'è la CE ??



Celebretion Edition: gli ultimi 198 esemplari di spider prodotti, numerati con targhetta identificativa, portachiavi dedicato, documento numerato che ne attesta l'originalità ed il nome del primo intestatario, e con finiture interne che comprendevano delle modenature in legno.
Il CE era inizialmente destinato esclusivamente al mercato USA.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Master


Sicilia

3850 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 17:44:45  Mostra Profilo Invia a skipper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazieee!!

roberto socio DCI 776

Duettista dell'anno 2016
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 1,52 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000