Confermo, le Americane, avevano la Moquette nera, indipendentemente dal colore delle sellerie, non so se si erano resi conto che la moquette beige, si sporca facilmente o per quale reale causa, ma è proprio così!!!!
Riepilogando,mancano ancora le seguenti foto: Cruscotto 1750 codatronca 2000 codatr.e cruscotto(quella inserita e' poco chiara) 2000 codatr.America paraurti cromati e cruscotto 2000 codatr.America paraurti plastica e cruscotto Aero 2 1600/2000 e cruscotto Aero 2 America e cruscotto IV serie 1600/2000 e cruscotto
Modificato da - luciano in data 10/02/2007 23:15:15
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Celebretion Edition: gli ultimi 198 esemplari di spider prodotti, numerati con targhetta identificativa, portachiavi dedicato, documento numerato che ne attesta l'originalità ed il nome del primo intestatario, e con finiture interne che comprendevano delle modenature in legno. Il CE era inizialmente destinato esclusivamente al mercato USA.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)