Io invece propendo più per l'originalità e quindi propenderei per il suo ... soprattutto pensando che Criss ha una macchina davvero bella, con un colore davvero particolare, ma originale e non comunissimo.
Il bello di queste Spider è anche che ognuno le intende e le vive a modo proprio, ognuno ha le sua vedute e le sue opinioni; tutte rispettabilissime, non ne esiste una migliore in assoluto.
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 28/01/2014 17:48:18
Io invece propendo più per l'originalità e quindi propenderei per il suo ... soprattutto pensando che Criss ha una macchina davvero bella, con un colore davvero particolare, ma originale e non comunissimo.
Ah io sono costretto a non propendervi sull'originalità, visto che il mio duetto lo comprai anni luce or sono ben conoscendo le modifiche che le furono apportate dopo pochi anni dal primo acquisto dall'unico proprietario che mi precedette...un pazzo...Luciano conosce la storia, ancora conservo una coppa presa a questo raduno di tanto tempo fa...
Valuterò il dafarsi nei prossimi giorni. Quello che mi chiedo è che se 4R testava un'auto su strada, già targata, questa doveva essere originale ed uguale alle altre vendute in quel periodo. Logico che come sappiamo tutti, nel 1981-1982 vennero prodotte le ultime CT, per cui utilizzavano alcune rimanenze di magazzino.
Però visto che la voglio omologare non vorrei metterci una marmitta che poi sia ritenuta non idonea, allora tanto vale mantenere quella attuale.
Alfa Romeo Giulietta 1.4 MA 2012 Alfa Romeo GT 1750 del 1971 Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Comunque mi piacerebbe sapere come mai il CT unificato provato da 4R aveva la marmitta obliqua: Luciano, tu riesci a scoprire l'arcano?
i collaudatori si eran rotti le palle di farsi bagni di polvere ad ogni sterrato e così montarono il bel terminale a fetta di salame che se cromato alla fine fa veramente fichi i Duetti CT.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Modificato da - luciano in data 28/01/2014 21:47:28
Io invece propendo più per l'originalità e quindi propenderei per il suo ... soprattutto pensando che Criss ha una macchina davvero bella, con un colore davvero particolare, ma originale e non comunissimo.
Ah io sono costretto a non propendervi sull'originalità, visto che il mio duetto lo comprai anni luce or sono ben conoscendo le modifiche che le furono apportate dopo pochi anni dal primo acquisto dall'unico proprietario che mi precedette...un pazzo...Luciano conosce la storia, ancora conservo una coppa presa a questo raduno di tanto tempo fa...
La sua foto di firma la feci io....
Immagine:
Immagine:
Azz...ne è passato di tempo...
Bel raduno di molti anni fa. Bei ricordi.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Io da ex Ct...la avrei passata...in fondo è un componente originale non una cosa tuning...ma io sono di larghe vedute...ho sempre creduto in molto licenze poetiche...se migliorative...