Autore
Discussione
Pagina:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
di 33
Fastdoc
Utente Senior
Lazio
1631 Messaggi
Inserito il - 26/02/2014 : 19:13:27
La scelta del formato quadrato o rettangolare probabilmente era del proprietario; anche la mia è (ri)targata Roma ma è rettangolareImmagine: 59,36 KB
Socio DCI n.827
spiderfrek
Duettista junior
Emilia Romagna
11036 Messaggi
Inserito il - 27/02/2014 : 08:20:51
Si, all'epoca, essendovi le due combinazioni, sulle auto che supportavano il montaggio in uno o nell'altro modo, la scelta era a discrezione del proprietario, comunque debbo dire che sul CT, stanno bene in tutti e due i modi!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® 1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met. 1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met. 2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
ennebigi
Utente Medio
Calabria
401 Messaggi
Inserito il - 22/08/2015 : 20:06:15
Buona sera, dopo aver letto dei numeri di telaio del Q.V. Vorrei chiedere a cosa corrisponde il n di telaio zar 1153600 tipo Alfa Romeo Auto 11538. Grazie in anticipo
luciano
Tecnico di Restauro
Lazio
12562 Messaggi
Inserito il - 22/08/2015 : 20:34:50
Ovvero? Mi sa che ti sei perso qualche numero?
Immagine: Luciano Bono Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
ennebigi
Utente Medio
Calabria
401 Messaggi
Inserito il - 22/08/2015 : 23:31:37
Si, ho messo solo i primi...... Volevo capire, visto che sono sul libretto di una QV. Mi pare di aver letto che alla QV le cifre iniziali sono 11560. Ho capito male ? Grazie Luciano , speravo in un tuo intervento.....
luciano
Tecnico di Restauro
Lazio
12562 Messaggi
Inserito il - 23/08/2015 : 14:37:09
Il tipo é 115.38 Poi c'é una targhetta a parte apparsa dall'era FIAT che indica 115.60
Immagine: Luciano Bono Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
ennebigi
Utente Medio
Calabria
401 Messaggi
Inserito il - 23/08/2015 : 19:56:01
Ho solo la copia del libretto di circolazione e il numero di telaio riportato e' 1153600xxxxxxx .........
luciano
Tecnico di Restauro
Lazio
12562 Messaggi
Inserito il - 23/08/2015 : 21:12:14
Quel 36 dopo il 115 mi suona strano.
Immagine: Luciano Bono Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
ennebigi
Utente Medio
Calabria
401 Messaggi
Inserito il - 23/08/2015 : 21:24:14
Se suona strano a te, figurati a me....
ennebigi
Utente Medio
Calabria
401 Messaggi
Inserito il - 23/08/2015 : 21:25:47
Se vuoi in privato posso inviarti la copia del libretto che il venditore mi ha mandato....
luciano
Tecnico di Restauro
Lazio
12562 Messaggi
Inserito il - 24/08/2015 : 09:37:52
Ok.
Immagine: Luciano Bono Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Toccacelo
Utente Master
Lazio
2123 Messaggi
Inserito il - 24/08/2015 : 10:19:09
ma guidalo e non andare a spulciare.........
ennebigi
Utente Medio
Calabria
401 Messaggi
Inserito il - 24/08/2015 : 12:48:36
Lo farei volentieri, se non fosse per il fatto che non e' mia e che per averla ci vogliono dei soldini che per giocare non sono pochi. Sai bene che spesso si fanno dei taroccamenti niente male, tempo fa trovai un IV serie molto ben tenuto che risultava immatricolato nel 1984......e che era pure esente bollo. Naturalmente dal numero di telaio ho avuto la conferma di quello che sospettavo....
luciano
Tecnico di Restauro
Lazio
12562 Messaggi
Inserito il - 24/08/2015 : 16:27:36
Era di Toccacelo
Immagine: Luciano Bono Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Gianlo
Utente Master
Veneto
9205 Messaggi
Inserito il - 24/08/2015 : 16:48:57
Se poi era verde con uno splendido volante blu ......
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Pagina:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
di 33
Discussione