Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Dubbi sull'originalita'
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 33

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 16/12/2022 : 17:56:03  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io invece li tengo volontariamente girati nel senso sbagliato. Quel paio di centimetri di distanza in più mi permettono di avere un migliore angolo di visione.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 17/12/2022 : 12:28:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Io invece li tengo volontariamente girati nel senso sbagliato.



Pur'io, anche perchè sulle foto del prospetto dell'Aero 1 erano montati girati, e poi perchè li trovo più belli così. Anche se Luciano avrebbe da ridire


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 18/12/2022 : 09:26:00  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Va al contrario.

Il Commissario intende la base: la dovresti girare.


Ah beh , pensavo lo specchio

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 18/12/2022 : 11:05:38  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meno male che c'è lui a spiegartelo...

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Alfa75
Utente Medio


Sicilia

182 Messaggi

Inserito il - 25/12/2022 : 20:20:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Come promesso ecco la foto con gli specchietti montati correttamente.

Immagine:


L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 26/12/2022 : 20:28:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Effettivamente andrebbero così, poi "de gustibus"...


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

revers
Utente Medio


Lazio

175 Messaggi

Inserito il - 12/01/2023 : 12:48:12  Mostra Profilo Invia a revers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
Come alcuni di voi avranno capito sono alla ricerca di un Osso di Seppia 1750 e proprio in questi giorni ne sto vedendo una.
Si tratta di un osso che ha telaio e motore corretti, c'è qualche lavoro da fare ma nel complesso è completa ed originale.
Il proprietario ha fatto un primo intervento per la sostituzione dei fondi e cercare di bloccare la corrosione.
Cosa ne pensate? per quanto si può giudicare dalle foto ovviamente


Album


Alfa Romeo Duetto Osso di Seppia bluette
Alfa Romeo Spider 1600 IV serie verde inglese AR306
Fiat Panda 4x4 Sisley 1990 verde tropico
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7011 Messaggi

Inserito il - 12/01/2023 : 15:18:47  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalle foto non si vede molto, se e' originale e il prezzo non e' troppo alto, potrebbe valere la pena, accertati bene quali sono i problemi di corrosione pero'

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 14/01/2023 : 15:41:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Effettivamente qualche foto dei fondi dell'auto non sarebbe male. Dov'è immatricolata? Francia? Olanda? Portogallo?


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

ferryboat47
Utente Medio


Toscana

402 Messaggi

Inserito il - 23/07/2024 : 23:37:19  Mostra Profilo Invia a ferryboat47 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, sto valutando l’acquisto di un ODS 1600 Del 1966 che sembra in ottime condizioni, con book fotografico di un restauro abbastanza .recente . Purtroppo lo specchietto retrovisore sin è stato spostato sullo sportello ma ancora peggio è stato aggiunto un altro specchietto a dx. I tergicristalli sono cromati ma non so se erano così in origine e lo
Stesso vale per il tunnel centrale che è coperto da moquette rossa. Quello che poi mi lascia perplesso è che in un auto apparentemente molto ben tenuta, ci sia il parabrezza rigato con segni semicircolari evidentemente prodotti dallo sfregamento di tergicristalli senza gommini. Il proprietario attuale mi ha detto che gli è stato sconsigliato assolutamente di sostituirlo (on line ne avrei trovato un esemplare). Mi farebbe piacere avere il vostro parere,grazie
Roberto
Socio DCII 956
Torna all'inizio della Pagina

ferryboat47
Utente Medio


Toscana

402 Messaggi

Inserito il - 23/07/2024 : 23:49:32  Mostra Profilo Invia a ferryboat47 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate , altro dubbio: vi risulta che la chiusura laterale del copricapo te avvenisse tramite il velcro? Ancora grazie
Roberto
Socio DCI 956
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7011 Messaggi

Inserito il - 24/07/2024 : 08:55:10  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i tergicristalli sono in acciaio, la moquette sul tunnel era disponibile in quattro colori, il rosso è corretto
il velcro serve per fissare le estremità della tela della cappotta, il copricappotta si fissa con una piastrina che ha due denti che si infilano nei due fori presenti sulle modanature cromate sull'intestatura del piantone delle porte
per qialsiasi altro dubbio e per avere dei pareri penso sia meglio se apri una nuova discussione inserendo qualche foto

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

ferryboat47
Utente Medio


Toscana

402 Messaggi

Inserito il - 25/07/2024 : 14:09:34  Mostra Profilo Invia a ferryboat47 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Ilio, cercherò un meccanico che sappia dove mettere le mani , ma la vedo difficile, almeno dalle mie parti. Grazie
Roberto
Socio DCI 956
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 25/07/2024 : 17:44:58  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ferryboat47

Grazie Ilio, cercherò un meccanico che sappia dove mettere le mani , ma la vedo difficile, almeno dalle mie parti. Grazie
Roberto
Socio DCI 956



Un meccanico per determinati dubbi serve a ben poco.

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo

Torna all'inizio della Pagina

ferryboat47
Utente Medio


Toscana

402 Messaggi

Inserito il - 25/07/2024 : 22:34:00  Mostra Profilo Invia a ferryboat47 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Luciano, sai dirmi quale è la persona giusta per risolvere il problema? Grazie
Roberto
Socio DCI 956
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 33 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000