Io invece li tengo volontariamente girati nel senso sbagliato. Quel paio di centimetri di distanza in più mi permettono di avere un migliore angolo di visione.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Io invece li tengo volontariamente girati nel senso sbagliato.
Pur'io, anche perchè sulle foto del prospetto dell'Aero 1 erano montati girati, e poi perchè li trovo più belli così. Anche se Luciano avrebbe da ridire
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Buongiorno a tutti, Come alcuni di voi avranno capito sono alla ricerca di un Osso di Seppia 1750 e proprio in questi giorni ne sto vedendo una. Si tratta di un osso che ha telaio e motore corretti, c'è qualche lavoro da fare ma nel complesso è completa ed originale. Il proprietario ha fatto un primo intervento per la sostituzione dei fondi e cercare di bloccare la corrosione. Cosa ne pensate? per quanto si può giudicare dalle foto ovviamente
Album
Alfa Romeo Duetto Osso di Seppia bluette Alfa Romeo Spider 1600 IV serie verde inglese AR306 Fiat Panda 4x4 Sisley 1990 verde tropico
dalle foto non si vede molto, se e' originale e il prezzo non e' troppo alto, potrebbe valere la pena, accertati bene quali sono i problemi di corrosione pero'
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Ciao, sto valutando l’acquisto di un ODS 1600 Del 1966 che sembra in ottime condizioni, con book fotografico di un restauro abbastanza .recente . Purtroppo lo specchietto retrovisore sin è stato spostato sullo sportello ma ancora peggio è stato aggiunto un altro specchietto a dx. I tergicristalli sono cromati ma non so se erano così in origine e lo Stesso vale per il tunnel centrale che è coperto da moquette rossa. Quello che poi mi lascia perplesso è che in un auto apparentemente molto ben tenuta, ci sia il parabrezza rigato con segni semicircolari evidentemente prodotti dallo sfregamento di tergicristalli senza gommini. Il proprietario attuale mi ha detto che gli è stato sconsigliato assolutamente di sostituirlo (on line ne avrei trovato un esemplare). Mi farebbe piacere avere il vostro parere,grazie Roberto Socio DCII 956
i tergicristalli sono in acciaio, la moquette sul tunnel era disponibile in quattro colori, il rosso è corretto il velcro serve per fissare le estremità della tela della cappotta, il copricappotta si fissa con una piastrina che ha due denti che si infilano nei due fori presenti sulle modanature cromate sull'intestatura del piantone delle porte per qialsiasi altro dubbio e per avere dei pareri penso sia meglio se apri una nuova discussione inserendo qualche foto
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870