Il film è del 1977; spettacolare la scena in cui c'è la partenza delle auto dalla questura, dove si vedono tutte Alfa, Giulia di tutte le serie ed Alfetta I e II serie! Da sballo. Molto realistico anche il sound: di tutto rispetto quello della Giulia di Merli dopo la preparazione: si sente il ruggito rabbioso ed incofondibile del "tromboncini".
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Il film è del 1977; spettacolare la scena in cui c'è la partenza delle auto dalla questura, dove si vedono tutte Alfa, Giulia di tutte le serie ed Alfetta I e II serie! Da sballo. Molto realistico anche il sound: di tutto rispetto quello della Giulia di Merli dopo la preparazione: si sente il ruggito rabbioso ed incofondibile del "tromboncini".
APPELLO!!!! Chi riesce a procurarmi questo film?????? Nella mia collezione manca ed è un pezzo che non deve assolutamente mancare, anche perchè il FERRARI è a casa di un mio amico a Rimini (quando non è al museo o in giro per esposizioni) Infine qui l'elogio maniacale della Giulia:
Ieri sera ho visto "Professione assassino" con Charles Bronson (1972). C'è un bell'inseguimento tra una una berlina 2000 grigia (tipo 102, quella del 1958): incredibile... ed una Giulia TI molto bella, colore bluette, che purtroppo fa una bruttisssima fine, rotolando giù da un alto dirupo e riducendosi veramente a pezzi (un vero delitto)!!!! Il film è inoltre piuttosto bello. Sarà riprogrammato bei prossimi giorni sul canale RAISAT di Sky.
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Proprio di ieri sera: "La stanza del vescovo", con Tognazzi ed una splendida Muti. Si vede sullo sfondo una bellissima 2500 Freccia d'Oro rossa.
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Sabato sera sono andato al cinema a vedere il film "questo piccolo grande amore". La protagonista "meccanica" è la mitica Citroen 2cv. Ad un certo punto i giovani che discorrono vicino all'auto francese fanno riferimento alla Duetto del film "Il laureato" come sogno automobilistico.
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
un film che bisognerebbe trovare è Corazones de mujeres. E' una produzione indipedente del 2008. I protagonisti fanno un viaggio da Torino al Marocco a bordo di uno spider III serie...la cosa affascinante è che il viaggio è stato fatto veramente e la macchina ha percorso diverse migliaia di chilometri...uscì anche un trafiletto su ruoteclassiche della scorsa estate...
"Le Alfa,come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia,sono nate dal coraggio, dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento,sono figlie della grazia e della forza.Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna. "(Leonardo Sinisgalli, poeta -ingegnere Lucano)
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
A me piace molto Tequila Connection con Mel Gibson, Michelle Pfeiffer, Kurt Russell. C'è un bel duetto luci di bosco met. (proprio come il mio ). A volte però ho dei dubbi, forse mi piace il film xchè c'è la Pfeiffer
Modificato da - alfanma in data 22/10/2009 20:19:42