Ma avete visto la nuova pubblicità in tv con l'osso bianco??????
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
La scorsa settimana mi sono visto un film di qualche annetto fa, con Angiolina Giolie, particolarmente bona e fresca di chirurgo , che interpreta "Gia", una modella degli anni '80 famosa per la sua vita a dir poco squinternata.
Eccola qui:
Socio n. 561 ---------------------- Duetto 2.0 '92 Giulietta 2.0 Super '83 Montreal '75 A112 Junior '83
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Spulciando ritrovo casualmente questa discussione e aggiungo François Truffaut "L'uomo che amava le donne". Il protagonista Bertrand possiede una Giulia blu, che arriva a lesionare volontariamente per approcciare la dipendente dell'agenzia di assicurazioni. Questa l'unica immagine che ho trovato:
Immagine: 8,9 KB
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Spulciando ritrovo casualmente questa discussione e aggiungo François Truffaut "L'uomo che amava le donne". Il protagonista Bertrand possiede una Giulia blu, che arriva a lesionare volontariamente per approcciare la dipendente dell'agenzia di assicurazioni. Questa l'unica immagine che ho trovato:
Spulciando ritrovo casualmente questa discussione e aggiungo François Truffaut "L'uomo che amava le donne". Il protagonista Bertrand possiede una Giulia blu, che arriva a lesionare volontariamente per approcciare la dipendente dell'agenzia di assicurazioni. Questa l'unica immagine che ho trovato:
Complimenti per la citazione!
non è considerato (dalla critica) uno dei suoi migliori, ma a me piace moltissimo. Avrei voluto essere come il protagonista, con le donne.....
Ce ne sarebbe anche un'altro "L'amante" di C. Sautet, con Michel Picocli, Romy Schneider e (secondo me la più bella donna in assoluto) Lea Massari. Anche questo un gran bel film, molto francesce anni '60, storia di una vita e dei suoi amori. Oggi quasi dimenticato. Se non mi sbaglio la macchina con cui Piccoli subisce l'incidente che provoca il flash back lungo tutto il film, era una Giulietta Sprint, spesso inquadrata, specie nelle fasi di "crash". Ma potrei sbagliare, non ho trovato foto.... e sono troppo vecchio per queste cose... Del film ho trovato invece una citazione di una frase del protagonista/Piccoli che vale la pena di riportare: "Comprerò i calzini per strada... amo l'avventura."
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Modificato da - fedealfa in data 18/08/2011 12:30:12
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Modificato da - fedealfa in data 18/08/2011 15:07:59