Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA STORICA
 Mondo Alfa Romeo
 L'Alfa nei film
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 7

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 16:53:09  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma avete visto la nuova pubblicità in tv con l'osso bianco??????

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Torna all'inizio della Pagina

Bracco
Utente Master


Marche

2090 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 21:00:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Bracco Invia a Bracco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si,è di una finanziaria se non sbaglio.


Bracco - SOCIO D.C.I. nr° 824
--------------------------
GT 1300 Junior Blu Olandese 1974
Alfetta 2.0L Grigio chiaro metallizato 1980
Spider 1.6 Nero Base 817 1991
156 2.0 JTS Nero Fuoco 2003
147 1.9 JTD Grigio 2004

Torna all'inizio della Pagina

ALFESSIO
Utente Medio


192 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 12:20:42  Mostra Profilo Invia a ALFESSIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gia' la compass mi pare
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 25/06/2010 : 08:28:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E queste immagini con la Kidman da che film sono tratte?


Immagine:

85,92 KB


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

ALFESSIO
Utente Medio


192 Messaggi

Inserito il - 27/07/2010 : 13:39:12  Mostra Profilo Invia a ALFESSIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
proprio adesso nel telefilm distretto di polizia stanno parlando di uno che ruba le duetto
Torna all'inizio della Pagina

faber
Duettista junior



Lazio

11089 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 20:22:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di faber Invia a faber un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

La scorsa settimana mi sono visto un film di qualche annetto fa, con Angiolina Giolie, particolarmente bona e fresca di chirurgo , che interpreta "Gia", una modella degli anni '80 famosa per la sua vita a dir poco squinternata.

Eccola qui:














Socio n. 561
----------------------
Duetto 2.0 '92
Giulietta 2.0 Super '83
Montreal '75
A112 Junior '83

Torna all'inizio della Pagina

g.valenti
Utente Senior


Lazio

1291 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 12:38:18  Mostra Profilo Invia a g.valenti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alla lunga il duetto avrà più citazioni cinematografiche del maggiolino, della mustang e della corvette.

gmv
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 16:35:31  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se lo meriterebbe!

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 18:59:39  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fantastica scena di inseguimento di Bond in una GTV6:

http://www.youtube.com/watch?v=KacLjsuNumc&feature=related

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Torna all'inizio della Pagina

Riccardone
Utente Master



Umbria

8576 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 21:53:07  Mostra Profilo Invia a Riccardone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E dove va la polizia con quei cessi di Bmw serie 5 confrontate alla Gtv6.

Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992
Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990
Citroen 2 cv4, verde, 1976
Honda S 2000, rossa, 2001
Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957
Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984
Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010
Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990
Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006.
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 23:00:35  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti: non c'è storia.

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Torna all'inizio della Pagina

fedealfa
Utente Master



Sicilia

2973 Messaggi

Inserito il - 17/08/2011 : 14:55:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedealfa Invia a fedealfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spulciando ritrovo casualmente questa discussione e aggiungo
François Truffaut "L'uomo che amava le donne".
Il protagonista Bertrand possiede una Giulia blu, che arriva a lesionare volontariamente per approcciare la dipendente dell'agenzia di assicurazioni.
Questa l'unica immagine che ho trovato:

Immagine:

8,9 KB

Federico Sinopoli socio DCI n°855
Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264



"Ce so' tre categorie de' romani:
i romani de Roma da sette generazzioni,
quelli che so' venuti a Roma co' la coriera
e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Torna all'inizio della Pagina

impe01
Utente Master


Lazio

2587 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 10:14:26  Mostra Profilo Invia a impe01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fedealfa

Spulciando ritrovo casualmente questa discussione e aggiungo
François Truffaut "L'uomo che amava le donne".
Il protagonista Bertrand possiede una Giulia blu, che arriva a lesionare volontariamente per approcciare la dipendente dell'agenzia di assicurazioni.
Questa l'unica immagine che ho trovato:

Immagine:

8,9 KB



Complimenti per la citazione!
Torna all'inizio della Pagina

fedealfa
Utente Master



Sicilia

2973 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 12:08:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedealfa Invia a fedealfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da impe01

Citazione:
Messaggio inserito da fedealfa

Spulciando ritrovo casualmente questa discussione e aggiungo
François Truffaut "L'uomo che amava le donne".
Il protagonista Bertrand possiede una Giulia blu, che arriva a lesionare volontariamente per approcciare la dipendente dell'agenzia di assicurazioni.
Questa l'unica immagine che ho trovato:





Complimenti per la citazione!


non è considerato (dalla critica) uno dei suoi migliori, ma a me piace moltissimo. Avrei voluto essere come il protagonista, con le donne.....

Ce ne sarebbe anche un'altro "L'amante" di C. Sautet, con Michel Picocli, Romy Schneider e (secondo me la più bella donna in assoluto) Lea Massari. Anche questo un gran bel film, molto francesce anni '60, storia di una vita e dei suoi amori. Oggi quasi dimenticato.
Se non mi sbaglio la macchina con cui Piccoli subisce l'incidente che provoca il flash back lungo tutto il film, era una Giulietta Sprint, spesso inquadrata, specie nelle fasi di "crash". Ma potrei sbagliare, non ho trovato foto.... e sono troppo vecchio per queste cose...
Del film ho trovato invece una citazione di una frase del protagonista/Piccoli che vale la pena di riportare:
"Comprerò i calzini per strada... amo l'avventura."

Federico Sinopoli socio DCI n°855
Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264



"Ce so' tre categorie de' romani:
i romani de Roma da sette generazzioni,
quelli che so' venuti a Roma co' la coriera
e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"

Modificato da - fedealfa in data 18/08/2011 12:30:12
Torna all'inizio della Pagina

fedealfa
Utente Master



Sicilia

2973 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 15:04:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedealfa Invia a fedealfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi correggo: ho trovato addirittura il trailer, dove la Giulietta sprint si vede benissimo, ed in più momenti!!
http://ilritornante.blogspot.com/2011/05/lamante-di-claude-sautet-1970.html
Alcuni fotogrammi:


Immagine:

10,19 KB

Immagine:

12,5 KB

Immagine:

8,17 KB
e la bella Lea:

Immagine:

4,85 KB


Federico Sinopoli socio DCI n°855
Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264



"Ce so' tre categorie de' romani:
i romani de Roma da sette generazzioni,
quelli che so' venuti a Roma co' la coriera
e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"

Modificato da - fedealfa in data 18/08/2011 15:07:59
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000