Non so se conoscevate questo sito: http://www.associazionecinemalfa.com/ (non ne ho trovato traccia in precedenti discussioni) La pagina internet è un po' confusionaria (graficamente), ma sembra rappresentare una realtà "ricca" di spazi espositivi, contatti, iniziative... Qualcuno ha già avuto contatti/esperienze con l'associazione?
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Modificato da - fedealfa in data 24/07/2013 12:07:22
L'avevo pure commentato... ma non ho collegato... dopo un anno, alla mia età... Come dicevo il sito internet è graficamente confusionario, ma sembra ricco di spunti interessanti, con belle gallerie fotografiche. Le attività del sodalizio sembrano piuttosto ricche, anche se logisticamente posizionate tutte al "profondo" nord. Interessante è raccogliere ed approfondire la presenza di Alfa nel cinema italiano ma - a meno che non sia riuscito io a trovare i links giusti in un sito che non mi ha aiutato molto - oltre le foto, di "movie" c'è pochino e le stesse foto hanno didascalie minimali. Non so, ho avuto la sensazione che si tratti di una "punta di iceberg", ma non capisco bene cosa-dove-come sia tutto il resto...
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Modificato da - fedealfa in data 26/07/2013 15:20:35
presto in un cortometraggio interpretato da Maurizio Matteo Merli (figlio del noto attore dei polizziotteschi) potrete notare una bellissima spider (la mia) utilizzata dai malviventi...
spero possa essere un modo per far tornare uno stile di film preso ad esempio da registi come Tarantino e che ai piu' di noi provocano emozioni con inseguimenti e stridere di gomme.
presto in un cortometraggio interpretato da Maurizio Matteo Merli (figlio del noto attore dei polizziotteschi) potrete notare una bellissima spider (la mia) utilizzata dai malviventi...
spero possa essere un modo per far tornare uno stile di film preso ad esempio da registi come Tarantino e che ai piu' di noi provocano emozioni con inseguimenti e stridere di gomme.
Spero che la produzione si sia procurata una "controfigura" per sostituire la tua CT nelle scena dello schianto contro il posto di blocco della polizia
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Ieri sera sono andato a vedere il film "Rush" che parla della rivalità di due campioni di formula 1 famosi come Niki Lauda e James Hunt fino a tutta la stagione 1976. A un certo punto del film Lauda chiede un passaggio a Marlene (futura moglie). Viaggiano su una Peugeot 504 colore amaranto. La vettura si rompe, iniziano a fare l'autostop. Si ferma una Lancia 2000 Berlina (macchina orribile esteticamente) guidata da due giovani che riconoscono il campione austriaco. Chiaramente lo fanno guidare. All'inizio Niki guida piano, poi Marlene gli dice che il suo modo di condurre la vettura è da vecchietto. A quel punto Lauda inizia a "tirare" e a sorpassare diverse auto. Tra queste si nota una splendida Duetto osso di seppia colore grigio argento metallizzato con la capote aperta. Non sono riuscito a vedere bene i cerchi, perché la vettura si vede da dietro, ma mi sembra che sia una 1750. A proposito a me il film è piaciuto molto, anche se a volte l'audio era troppo forte. Qualcuno di voi l'ha già visto? Cosa ve ne pare? Per coloro i quali ancora non sono andati al cinema lo consiglio. E' l'ultima pellicola che parla di auto da corsa. Precedentemente ci sono stati solo pochi film del genere come "Le 24 ore di Le Mans" e "Gran Prix".
ORA stanno trasmettendo il film del 1987 "Senza via di scampo" (con Gene Hackman)su La7 e c'è una scena con Kevin Costner su un Duetto III Serie rosso fiammante che sfreccia sulle strade americane.
Modificato da - stefanosir in data 27/09/2013 23:09:38
Lo consiglio anche io. Diciamo che per gli appassionati certe cose tecniche sanno un po' di barzelletta tipo Lauda che in una notte insieme ai meccanici e senza ingegnere stravolge la BRM