Il film mi è piaciuto moltissimo!!! Per me che sono del 74 è stato come scoprire un mondo del tutto diverso. In Formula 1 le rivalità che ho potuto un pò apprezzare sono state quelle di Schiumi con Hill, Villneuve e Hakkinen. Ormai non seguo più la F1 da anni. Ancora più piacevole è stato vedere su youtube i documentari dell'epoca. Nota stonatissima del film...Merzario non è stato neppure nominato...proprio lui che è stato il vero SALVATORE di Lauda. Altra nota stonata: le auto erano tutte con targa straniera, anche se il film era ambientato in Italia, soprattutto quella scena.
Citazione:Messaggio inserito da Riccardone
Ieri sera sono andato a vedere il film "Rush" che parla della rivalità di due campioni di formula 1 famosi come Niki Lauda e James Hunt fino a tutta la stagione 1976. A un certo punto del film Lauda chiede un passaggio a Marlene (futura moglie). Viaggiano su una Peugeot 504 colore amaranto. La vettura si rompe, iniziano a fare l'autostop. Si ferma una Lancia 2000 Berlina (macchina orribile esteticamente) guidata da due giovani che riconoscono il campione austriaco. Chiaramente lo fanno guidare. All'inizio Niki guida piano, poi Marlene gli dice che il suo modo di condurre la vettura è da vecchietto. A quel punto Lauda inizia a "tirare" e a sorpassare diverse auto. Tra queste si nota una splendida Duetto osso di seppia colore grigio argento metallizzato con la capote aperta. Non sono riuscito a vedere bene i cerchi, perché la vettura si vede da dietro, ma mi sembra che sia una 1750. A proposito a me il film è piaciuto molto, anche se a volte l'audio era troppo forte. Qualcuno di voi l'ha già visto? Cosa ve ne pare? Per coloro i quali ancora non sono andati al cinema lo consiglio. E' l'ultima pellicola che parla di auto da corsa. Precedentemente ci sono stati solo pochi film del genere come "Le 24 ore di Le Mans" e "Gran Prix".
Doriano CT Spider Veloce 1750 1971 Fiat Nuova 500D 1965 Mercedes Benz 300 CE Coupè 1989
Questa sera su Raiuno è stata mandata in onda la fiction "Gli anni spezzati-il giudice". Durante il film che parla degli anni settanta e più precisamente del sequestro del giudice Sossi da parte delle "brigate rosse" compare una Duetto coda tronca rossa che alcuni protagonisti del film dicono essere 2000. In realtà da una inquadratura posteriore non è presente la scritta 2000 posta sopra il fanale posteriore sinistro. Il film in due puntate è stato realizzato veramente bene. Curatissimi anche i custumi e le ambientazioni. Mi è piaciuto tantissimo rivivere quei momenti di fermento degli anni '70 a cui sono molto legato.
Lo devo andare a vedere! Qualcuno conosce la trama del film?
Diego (Luca Argentero), Fausto (Edoardo Leo) e Claudio (Stefano Fresi) sono tre quarantenni insoddisfatti e in fuga dalla città e dalle proprie vite, che da perfetti sconosciuti si ritrovano uniti nell'impresa di aprire un agriturismo. A loro si unirà Sergio (Claudio Amendola), un cinquantenne invasato e fuori tempo massimo, ed Elisa (Anna Foglietta), una giovane donna incinta decisamente fuori di testa. Ad ostacolare il loro sogno arriverà Vito (Carlo Buccirosso), un curioso camorrista venuto a chiedere il pizzo alla guida di una vecchia Giulia 1300. Questa minaccia li costringerà a ribellarsi ad un sopruso in maniera rocambolesca e lo faranno dando vita a un'avventura imprevista, sconclusionata e tragicomica, a una resistenza disperata ...quella che tutti noi vorremmo fare se ne avessimo il coraggio.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Questo non è un film, ma vedere una cantante popolare alla guida di un'Alfa Romeo Spider è sempre piacevole. Si tratta di Beyonce e suo marito Jay-Z (noto rapper e produttore) che sono andati a spasso per Como e lungo il Lago a bordo di un bal Coda Tronca rosso.