Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 Borsa attrezzi in tela
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 11:58:34  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proviamo a realizzarcela?
Si tratta della borsetta in dotazione ai modelli ante '70.

E' necessario trovare una tela grezza piuttosto spessa e rigida, di colore nero.

Qui l'immagine dell'originale e lo schema con le relative quote.


Immagine:

45,99 KB



Immagine:

61,89 KB

Chi si offre di provare cercando di realizzare una produzione in piccola serie? Penso servirebbe a molti di noi.
Non so perchè, ma questo mi sembra un lavoro "Armandesco"...

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!

Modificato da - Frank in Data 24/01/2009 12:04:39

2tto66
Utente Master



Lazio

7012 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 20:21:55  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi ha telefonato proprio questa mattina Carlo per chiedermi le misure, ma oggi non ho avuto modo di prenderle

c'era una discussione con molte foto e informazioni ma l'archivio del 2006 e degli anni prima non è accessibile
le borse attrezzi che ho io hanno due bottoni automatici



quella di sn, di stoffa scura, ha la chiave delle candele e la spina cromate, nell'altra, di stoffa pesante tipo zaino militare, sono zincate, la prima quindi dovrebbe essere più vecchia
la seconda che è quella originale del GT veloce è della fine del '67

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870

Modificato da - 2tto66 in data 25/01/2009 15:07:58
Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Master



Veneto

8074 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 21:51:09  Mostra Profilo  Invia a inqui un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa è la mia, anno '67....






"Vedi come se tu dovessi morire subito... Pensa come se tu non dovessi morire mai..." Giorgio A.

"Fammi un piacere: non parliamo di automobili".
"E di che cosa dobbiamo parlare,allora?". Eric Maria Remarque

Inqui Socio DCI n. 779 .......
Duettista dell'anno 2009!
Socio fondatore regolaristi.it




Modificato da - inqui in data 24/01/2009 21:51:37
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Master


Lazio

4706 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 22:32:00  Mostra Profilo Invia a cfransv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono di forma differente da quella di Frank
ma le misure sono le stesse?

la chiave dei dadi mi sembra esca lateralmente dalla sacca chiusa.

SOCIO N. 800
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Master


Lazio

4706 Messaggi

Inserito il - 24/01/2009 : 22:33:26  Mostra Profilo Invia a cfransv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
faber è possibile accedere alla discussione del 2006 cui fa riferimento Ilio?

SOCIO N. 800
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7012 Messaggi

Inserito il - 25/01/2009 : 15:07:30  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le misure di quella nera grossomodo sono quelle indicate da Frank, l'altra è 1 cm in più per lato, 22,5 x 48, la tasca dove si mettono gli attrezzi è circa 12 cm



quella di inqui è identica a quella del mio GT, anche l'anno è lo stesso, a questo punto è molto plausibile che prima del '67 era in dotazione quella scura con chiave candela cromata, poi l'hanno sostituita con l'altra piu' robusta

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Master


Lazio

4706 Messaggi

Inserito il - 25/01/2009 : 22:38:54  Mostra Profilo Invia a cfransv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa tempo fa era in vendita su e bay



Immagine:

47,87 KB

SOCIO N. 800

Modificato da - cfransv in data 25/01/2009 22:39:51
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 00:46:03  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo che sia di un'Alfa.

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Master


Lazio

4706 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 14:22:45  Mostra Profilo Invia a cfransv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Non credo che sia di un'Alfa.



lo penso anch'io

SOCIO N. 800
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7012 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 23:23:25  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io invece penso che potrebbe essere quella della Giulia I serie o quella della Giulietta, la cerco da parecchio tempo

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Master


Lazio

4706 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 10:39:32  Mostra Profilo Invia a cfransv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

io invece penso che potrebbe essere quella della Giulia I serie o quella della Giulietta, la cerco da parecchio tempo



la vendevano a 100 euro su e-bay qualche settimana fa

..ma niente niente c'è un trittico invista?

SOCIO N. 800

Modificato da - cfransv in data 27/01/2009 10:40:26
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7012 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 19:02:51  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la cercavo perché, secondo il catalogo ricambi e il libretto UM, il Duetto I serie aveva la sacca attrezzi delle prime Giulia, queste sono delle immagini prese dalle prove su QR, di Giulia TI e di sprint GT:





le immagini sono molto piccole, non si vede bene, ma la borsa offerta su ebay sembra simile, peccato pero' che non ci siano gli attrezzi

in ogni caso non ho mai visto un Duetto o una Giulia I serie con la dotazione originale, per cui per il momento mi tengo quella di stoffa scura con le chiavi cromate che è completa e che potrebbe anche essere del '66

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7012 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 19:18:10  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa è la dotazione di una Giulietta



la borsa forse è la stessa della Giulia, c'è solo qualche piccola differenza nella dotazione

queste altre foto le ho prese da una vecchia asta su ebay





secondo il venditore erano della Giulietta, la stoffa della sacca sopra sembra quella tipo zaino militare, questa sembra quella piu' scura e meno pesante

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 19:22:38  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Zaino militare: parole magiche, vero Carlo???

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Master


Lazio

4706 Messaggi

Inserito il - 28/01/2009 : 00:39:02  Mostra Profilo Invia a cfransv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
appunto avevo proprio pensato allo zaino militare per riprodurla..

grazie Ilio per la abbondante documetazione fotografica

questa discussione mi sembra abbia aggiunto un ulteriore importante tassello alle nostre conoscenze sulle alfa ..bialbero

SOCIO N. 800
Torna all'inizio della Pagina

Enzo
Utente Master



Lazio

3133 Messaggi

Inserito il - 28/01/2009 : 15:31:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Enzo Invia a Enzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
speriamo che a me non serva mai.

Enzo
C'è sempre qualcuno più furbo di te!! Basta non incontrarlo.
socio n°583
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000