Giusto Riccardone, però bisogna farcela entrare. Ricollegandomi alla tua espressione metamorfica (Oddio che paroloni, sono proprio un trombone), oserei esprimere un concetto: se una bella gnoccolona, associata ad un Duetto, viene definita Topona, allora il Duetto si può definire una Trappola per Sorce. Mi stai seguendo? Allora, cosa attira i(le) sorci(e)? Risposta: il formaggio. Ma il formaggio è di genere maschile, quindi potremo chiamarlo anche Maschione. E allora, se nel Duetto non c'è il Maschione, non ci saranno neanche le Topone! Tutto questo per ribadire che quello non poteva essere il Duetto di Stefano.
Relativo. Con la giusta quantità di Euro si sistema tutto.
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Concordo, anche l'Euro è un ottimo formaggio. Il mio panegirico però tendeva a dimostrare solo che Stefano non poteva essere il protagonista di quel video, in quanto non Maschione. Perchè, seppur dotato di ingente pecunia, gli manca l'ormone e quindi, non nutrendo alcun desiderio per il sesso opposto, le Topone girano al largo sia da lui che dal suo Duetto. . Una volta si diceva: non c'è pascolo.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Concordo, anche l'Euro è un ottimo formaggio. Il mio panegirico però tendeva a dimostrare solo che Stefano non poteva essere il protagonista di quel video, in quanto non Maschione. Perchè, seppur dotato di ingente pecunia, gli manca l'ormone e quindi, non nutrendo alcun desiderio per il sesso opposto, le Topone girano al largo sia da lui che dal suo Duetto. . Una volta si diceva: non c'è pascolo.
Ti contesto anche questa, vorrai scusarmi: è stranoto che le migliori Topone si accompagnino proprio coi tipi come Stefano...
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
E' sempre bello vedere il Duetto in televisione ed accorgersi del consenso che riscuote; sarà perché ricorda un'epoca d'oro, sarà perché la vettura stessa suscita sempre il piacere della vista e dell'udito, sarà che rappresenta la capacità degli Italiani di concepire e produrre oggetti assolutamente unici e che identificano l'intero paese ... chissà!
Ieri sera mi sono visto su youtube l'episodio 1 della "Piovra 5". All'inizio della puntata e precisamente al minuto 5:44 appare una Spider, terza serie, aero 1, colore azzurro metallizzato guidata da una splendida cavalla di mezzo sangue.