Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Libri, articoli, siti, curiosità
 Film ,Video e Spot Duetto(inseriteli qui')
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 13

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 03/07/2017 : 18:13:19  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle le immagini colte dalla TV.
Complimenti, Trevi!!!

Certo la storia che prevede che il Duetto non parta ... non depone benissimo!

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

luigired
Utente Senior


Lazio

1512 Messaggi

Inserito il - 19/02/2018 : 16:38:37  Mostra Profilo Invia a luigired un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho visto di recente uno video molto bello in TV, ambientato a Firenze, con cui Ferragamo pubblicizza il profumo "Amo": oltre ad una modella affascinante, è ripreso un Duetto Osso di Seppia rosso strepitoso! Il video gira tra le pubblicità in questo periodo, ma si può vedere anche su you tube:
https://www.youtube.com/watch?v=uRYb4UcmxeQ

Luigired

Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7011 Messaggi

Inserito il - 20/02/2018 : 19:29:15  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da quel poco che si vede ci sono diversi particolari che andrebbero rivisti

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

luigired
Utente Senior


Lazio

1512 Messaggi

Inserito il - 20/02/2018 : 20:43:08  Mostra Profilo Invia a luigired un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quali? Forse il volante che sembra a due razze?
Luigired

Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 09:50:01  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se 1600 come sembrerebbe dalla scritta posteriore ,dovrebbe avere lo specchio sul parafango,le lucciole laterali sul parafango vicino lo sportello e pure l'aletta parasole e la serratura del portaguanti ,e mancano pure i gommini finali del telaio deflettore ,oltre la maniglietta .
Forse pure il volante.....

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra

Modificato da - Mauro.m in data 21/02/2018 09:53:33
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 12:30:54  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che anche il liquido refrigerante non fosse quello corretto!
Ma che occhi avete tu ed Ilio? Raggi X? (beh, tu lo sappiamo)

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

luigired
Utente Senior


Lazio

1512 Messaggi

Inserito il - 21/02/2018 : 17:27:08  Mostra Profilo Invia a luigired un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Luigired

Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7011 Messaggi

Inserito il - 23/02/2018 : 22:50:45  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche lo specchietto interno è sbagliato, ho una vista normale, leggero astigmatismo con un po' di miopia e un po' di presbiopia , solo che dopo aver visto per tante volte i particolari giusti anche la minima differenza salta agli occhi

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 23/02/2018 : 23:09:07  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Raccontala giusta Ilio! Se tu e Mauro vi metteste assieme, non fisicamente parlando, potreste srivere un trattato sull' ODS che farebbe diventare spazzatura tutto quello che e' stato scritto fino ad oggi.
Siamo onorati di essere vostri umili consoci.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 24/02/2018 : 09:27:39  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gianlorenzo DDA condannato in contumacia , a portare una bottiglia di grappa AMARONE ,per manifesta piaggeria ,a tutti i raduni del 2018

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

luigired
Utente Senior


Lazio

1512 Messaggi

Inserito il - 25/02/2018 : 15:00:35  Mostra Profilo Invia a luigired un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Se 1600 come sembrerebbe dalla scritta posteriore ,dovrebbe avere lo specchio sul parafango,le lucciole laterali sul parafango vicino lo sportello e pure l'aletta parasole e la serratura del portaguanti ,e mancano pure i gommini finali del telaio deflettore ,oltre la maniglietta .
Forse pure il volante.....


Grande Mauro, scusa se mi permetto di dissentire parzialmente dalla tua attenta disamina, ma se dobbiamo essere puntigliosi è d'obbligo precisare (come merita questo forum altamente specializzato) che l'Alfa Romeo già dalla seconda metà del 1966 spostò lo specchietto retrovisore esterno dell'Osso 1600 dal parafango alla portiera, poiché nella prima posizione risultava molto scomodo.
Hai visto Gianlo? anche i grandi possono sbagliare!!!

Luigired

Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 25/02/2018 : 15:24:16  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da luigired

Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Se 1600 come sembrerebbe dalla scritta posteriore ,dovrebbe avere lo specchio sul parafango,le lucciole laterali sul parafango vicino lo sportello e pure l'aletta parasole e la serratura del portaguanti ,e mancano pure i gommini finali del telaio deflettore ,oltre la maniglietta .
Forse pure il volante.....


Grande Mauro, scusa se mi permetto di dissentire parzialmente dalla tua attenta disamina, ma se dobbiamo essere puntigliosi è d'obbligo precisare (come merita questo forum altamente specializzato) che l'Alfa Romeo già dalla seconda metà del 1966 spostò lo specchietto retrovisore esterno dell'Osso 1600 dal parafango alla portiera, poiché nella prima posizione risultava molto scomodo.
Hai visto Gianlo? anche i grandi possono sbagliare!!!

Luigired


Confesso pubblicamente la mia ignoranza ( in questo modo è pure contento il pisano ) non ho mai letto di questa modifica e anche il mio duetto del 67 porta lo specchio avanti ,se posso quali sono le tue fonti?
Grazie.

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 25/02/2018 : 15:36:33  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Citazione:
Messaggio inserito da luigired

Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Se 1600 come sembrerebbe dalla scritta posteriore ,dovrebbe avere lo specchio sul parafango,le lucciole laterali sul parafango vicino lo sportello e pure l'aletta parasole e la serratura del portaguanti ,e mancano pure i gommini finali del telaio deflettore ,oltre la maniglietta .
Forse pure il volante.....


Grande Mauro, scusa se mi permetto di dissentire parzialmente dalla tua attenta disamina, ma se dobbiamo essere puntigliosi è d'obbligo precisare (come merita questo forum altamente specializzato) che l'Alfa Romeo già dalla seconda metà del 1966 spostò lo specchietto retrovisore esterno dell'Osso 1600 dal parafango alla portiera, poiché nella prima posizione risultava molto scomodo.
Hai visto Gianlo? anche i grandi possono sbagliare!!!

Luigired


Confesso pubblicamente la mia ignoranza ( in questo modo è pure contento il pisano ) non ho mai letto di questa modifica e anche il mio duetto del 67 porta lo specchio avanti ,se posso quali sono le tue fonti?
Grazie.

Aspetta che lo copio ... altrimenti poi rinsavisce e lo cancella!!!!

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 25/02/2018 : 16:44:33  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Citazione:
Messaggio inserito da luigired

Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Se 1600 come sembrerebbe dalla scritta posteriore ,dovrebbe avere lo specchio sul parafango,le lucciole laterali sul parafango vicino lo sportello e pure l'aletta parasole e la serratura del portaguanti ,e mancano pure i gommini finali del telaio deflettore ,oltre la maniglietta .
Forse pure il volante.....


Grande Mauro, scusa se mi permetto di dissentire parzialmente dalla tua attenta disamina, ma se dobbiamo essere puntigliosi è d'obbligo precisare (come merita questo forum altamente specializzato) che l'Alfa Romeo già dalla seconda metà del 1966 spostò lo specchietto retrovisore esterno dell'Osso 1600 dal parafango alla portiera, poiché nella prima posizione risultava molto scomodo.
Hai visto Gianlo? anche i grandi possono sbagliare!!!

Luigired


Confesso pubblicamente la mia ignoranza ( in questo modo è pure contento il pisano ) non ho mai letto di questa modifica e anche il mio duetto del 67 porta lo specchio avanti ,se posso quali sono le tue fonti?
Grazie.



Sembra che la soffiata sia giunta da uno di Livorno.

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo


Modificato da - luciano in data 25/02/2018 16:45:23
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 25/02/2018 : 16:53:03  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' possibile che lo sciacallo finto-livornese abbia corrotto i funzionari Riar? Non voglio poi neppure immaginare la merce di scambio che potrebbe aver usato!

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000