- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Scusa, Frank, non trovi che valga la pena di morire da eroi, cioè da alfisti...?
Si le tue ragioni sono ottime, ma appunto per questo: non è da eroi dare un colpo mortale alla concorrenza??? Il significato di una simile cosa è finissimo ma ciò non di meno geniale!
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Moroooo...fermati!!..il titolo è "Alfisti si nasce?" non "Alfisti si muore"!!!! ...... ricominciamo : si potrebbe anche nascere. Non è vero che i bambini "in pancia" sentono quello che succede all'esterno? E se la mamma lo porta in giro "al suono" di un'Alfa ..che dite?? lo capirà il nasicturo? Oggi è impossibile.....immagino i papà degli anni 'anta che portavano in giro i pargoli, anche se non ancora nati, in giro al rombo del bialbero...quello si che ti rimaneva impresso!:...oppure l'odore...lo skay, le plastiche (poche) sopratutto quando ernao belle calde ...eh??? ... io lo sono diventato...mio padre ha quasi sempre girato in Fiat...sono nato in una 127 1° serie della Fissore ... ma mi svegliavo la mattina ascoltando il motore di una Giulia che, il mio vicno, pensava bene di far scaldare a 5000 giri/min ... per la gioia di tutto il vicinato...visto che usciva alle 7 del mattino !!!:....il slaumiere con il GT scalino....ed ecco fatto...alle scuole elementari la maestra mi chiedeva perchè invece di "scrivere" disegnassi solo e sempre frontali con 4 fari ed una mascherina dell'ALfa.... OoVoO ... questo è quanto....
Scusa, Frank, non trovi che valga la pena di morire da eroi, cioè da alfisti...?
Frank segui il consiglio di fastdoc circa la grattatio..
Sto facendo...
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Ragazzi, ma che c'entra la superstizione...? Morire significa anche a 100 anni...Infatti è a questo che stavo pensando, quando dicevo: morire da alfisti.
Ragazzi, ma che c'entra la superstizione...? Morire significa anche a 100 anni...Infatti è a questo che stavo pensando, quando dicevo: morire da alfisti.
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!