Noi, da noi basta il gesto. Anzi da un pò di tempo mi sembra che la tendenza sia quella ad accennare soltanto il gesto... Sai, è una questione di bon ton...
Noi, da noi basta il gesto. Anzi da un pò di tempo mi sembra che la tendenza sia quella ad accennare soltanto il gesto... Sai, è una questione di bon ton...
ma alla fine funziona o no? perchè quello che conta nonostante il bon ton è il risultato (a sud si è più pratici)
SOCIO N. 800
Modificato da - cfransv in data 19/11/2009 14:53:38
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
da questa dotta e ampia discussione si può evinciere che alfista si può nascere ma anche diventare ..ma quelli che hanno anche una lancia nel box sicuramente non sono nati alfisti ma si può dire che lo sono diventati?
da questa dotta e ampia discussione si può evinciere che alfista si può nascere ma anche diventare ..ma quelli che hanno anche una lancia nel box sicuramente non sono nati alfisti ma si può dire che lo sono diventati?
Io direi che chi ha una Lancia nel box dovrebbe essere rieducato...
Carlo, e lassa stà!!!!
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
da questa dotta e ampia discussione si può evinciere che alfista si può nascere ma anche diventare ..ma quelli che hanno anche una lancia nel box sicuramente non sono nati alfisti ma si può dire che lo sono diventati?
Io direi che chi ha una Lancia nel box dovrebbe essere rieducato...