Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Versioni USA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 7

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 08:04:47  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo

Torna all'inizio della Pagina

fedealfa
Utente Master



Sicilia

2973 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 09:45:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedealfa Invia a fedealfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo..... a meno che un simpatico ricambista non t'abbia dato - come capitato a me - un bulbo "a rovescio", ovvero che circuita in presenza di pressione e non in assenza: la spia si accendeva sempre fissa e si spegneva solo a motore spento o verso il minimo: all'inizio panico, poi ho capito....
L'ho sostituito.

Federico Sinopoli socio DCI n°855
Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264



"Ce so' tre categorie de' romani:
i romani de Roma da sette generazzioni,
quelli che so' venuti a Roma co' la coriera
e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Torna all'inizio della Pagina

alfarider.c
Utente Medio


Lombardia

251 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 11:36:08  Mostra Profilo Invia a alfarider.c un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco, mi confermate allora che la mia spia dell'olio non funziona: ne' a motore spento, ne' con chiave in "mar" ne' a motore avviato si accende. Ed anche il manometro non funziona bene: la lancetta rimane sempre a 3/4 e si muove appena a motore acceso...
...altro lavoro da fare...

Tutto cambia, il Duetto resta!
Torna all'inizio della Pagina

fedealfa
Utente Master



Sicilia

2973 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 11:39:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedealfa Invia a fedealfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1. Hai controllato che sull'esterno del bulbo il filo elettrico sia correttamente innestato?
2. Hai controllato che il medesimo filo sia correttamente innestato sul retro dello strumento, massa compresa?

Federico Sinopoli socio DCI n°855
Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264



"Ce so' tre categorie de' romani:
i romani de Roma da sette generazzioni,
quelli che so' venuti a Roma co' la coriera
e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Torna all'inizio della Pagina

alfanma
Utente Senior


Liguria

1959 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 18:14:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alfanma Invia a alfanma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magari provare a cambiare la lampadina
Torna all'inizio della Pagina

alfarider.c
Utente Medio


Lombardia

251 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 19:07:04  Mostra Profilo Invia a alfarider.c un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No non ho controllato ancora nulla anche perchè ora non ho la macchina sotto mano. Poi temo occorra smontare l'autoradio per sfilare la spia...lavoro che richiede un po' di tempo.
Ma devo verificare anche se ha due bulbi: uno per il manometro e l'altro per la spia, oppure uno fa per tutto?...mah!

Tutto cambia, il Duetto resta!
Torna all'inizio della Pagina

fedealfa
Utente Master



Sicilia

2973 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 09:15:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedealfa Invia a fedealfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alfarider.c

No non ho controllato ancora nulla anche perchè ora non ho la macchina sotto mano. Poi temo occorra smontare l'autoradio per sfilare la spia...lavoro che richiede un po' di tempo.
Ma devo verificare anche se ha due bulbi: uno per il manometro e l'altro per la spia, oppure uno fa per tutto?...mah!


Sono diversi.

Federico Sinopoli socio DCI n°855
Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264



"Ce so' tre categorie de' romani:
i romani de Roma da sette generazzioni,
quelli che so' venuti a Roma co' la coriera
e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Torna all'inizio della Pagina

alfarider.c
Utente Medio


Lombardia

251 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 11:28:55  Mostra Profilo Invia a alfarider.c un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari Amici, grazie mille dei suggerimenti: appena ho la macchina sotto mano ed ho tempo, ci do un'occhiata, vediamo se riesco a trovare il guasto...
Grazie mille e salutoni...

Tutto cambia, il Duetto resta!
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 19/07/2012 : 11:59:16  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alfarider.c

No non ho controllato ancora nulla anche perchè ora non ho la macchina sotto mano. Poi temo occorra smontare l'autoradio per sfilare la spia...lavoro che richiede un po' di tempo.
Ma devo verificare anche se ha due bulbi: uno per il manometro e l'altro per la spia, oppure uno fa per tutto?...mah!


Ciao, Alfarider!
Io ho dallo scorso aprile una Spider simile alla tua, anche se ha delle peculiarità particolari, ma il problema della spia insuff.press.olio ce l'ho anch'io, esattamente come te: la spia in alto a SX (rossa) non è collegata a nulla, quella in alto a DX è quella del freno a mano, mentre le 2 unferiori sono le classiche delle luci (verde a SX e blu a DX) posizione/anabbaglianti e abbaglianti.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 19/07/2012 12:05:50
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 19/07/2012 : 15:03:16  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Citazione:
Messaggio inserito da alfarider.c

No non ho controllato ancora nulla anche perchè ora non ho la macchina sotto mano. Poi temo occorra smontare l'autoradio per sfilare la spia...lavoro che richiede un po' di tempo.
Ma devo verificare anche se ha due bulbi: uno per il manometro e l'altro per la spia, oppure uno fa per tutto?...mah!


Ciao, Alfarider!
Io ho dallo scorso aprile una Spider simile alla tua, anche se ha delle peculiarità particolari, ma il problema della spia insuff.press.olio ce l'ho anch'io, esattamente come te: la spia in alto a SX (rossa) non è collegata a nulla, quella in alto a DX è quella del freno a mano, mentre le 2 unferiori sono le classiche delle luci (verde a SX e blu a DX) posizione/anabbaglianti e abbaglianti.

Se hai la versione america quella è la spia di insufficiente pressione della benzina

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 19/07/2012 : 18:43:57  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai, Mauro! Non star lì a fare la ... radiografia a tutto!
Piuttosto, puoi confermarci che nel motore c'è un apposito bulbo per far funzionare la spia in questione?


Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 20/07/2012 08:10:25
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 11:42:25  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Dai, Mauro! Non star lì a fare la ... radiografia a tutto!
Piuttosto, puoi confermarci che nel motore c'è un apposito bulbo per far funzionare la spia in questione?




Bulbo no ,c'è un interruttore inerziale

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 15:48:24  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Dai, Mauro! Non star lì a fare la ... radiografia a tutto!
Piuttosto, puoi confermarci che nel motore c'è un apposito bulbo per far funzionare la spia in questione?


Bulbo no ,c'è un interruttore inerziale


??? Interruttore inerziale?
Ehm ... non sono un esperto, ma quello non interrompe l'afflusso della benzina? Spero di non aver detto una corbelleria!
Dammi una mano tu.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 20/07/2012 21:34:48
Torna all'inizio della Pagina

alfarider.c
Utente Medio


Lombardia

251 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 14:36:24  Mostra Profilo Invia a alfarider.c un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari Amici Duettisti, vorrei sottoporre alla Vs. att.ne il seguente quesito: la Versione America a Coda Tronca differisce dalle altre versioni anche per quanto concerne la lunghezza, l'interasse e la carreggiata?
Ringrazio in anticipo delle eventuali e sempre apprezzatissime risposte.

Cordialissimi saluti

Alfarider
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 23/07/2012 : 09:14:35  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Dai, Mauro! Non star lì a fare la ... radiografia a tutto!
Piuttosto, puoi confermarci che nel motore c'è un apposito bulbo per far funzionare la spia in questione?


Bulbo no ,c'è un interruttore inerziale


??? Interruttore inerziale?
Ehm ... non sono un esperto, ma quello non interrompe l'afflusso della benzina? Spero di non aver detto una corbelleria!
Dammi una mano tu.


Esatto ,proprio quello ,se esiste ancora sulla tua dovrebbe stare sul parafiamma vicino alla vaschetta lavavetri

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000