Buona serata a tutti volevo fare una domanda a Luciano Bono,ho finalmente ultimato il restauro della mia spider un alfa romeo spider america 1980, mancano pochi dettagli e l'immatricolazione in Italia, ritornando alla domanda Volevo chiedere, la mia essendo stata importata direttamente dagli stati uniti ha le frecce anteriori completamente arancioni,mentre quelle sempre versioni America ma immatricolate in Italia hanno le frecce arancioni e bianche io credo di sì ma voglio fare la domanda agli esperti per immatricolare l'auto è necessario sostituire le frecce? Mi scuso in anticipo se ho sbagliato discussione ma ho visto che si parlava di spider america e ho inserito la domanda qui
Credo che questo possa essere un problema: negli U.S.A., le luci di posizione anteriori sono arancioni (fisse, naturalmente); l'indicatore di direzione-freccia anteriore (sempre arancione), in genere, è disgiunto dalla luce di posizione oppure molti costruttori lo ottenevano facendo spegnere ed accendere la luce di posizione stessa. Per lo meno, così accadeva in passato. Occorrere ora capire se per l'omologazione italiana sia necessario intervenire oppure no ... Nella tua, con le luci di posizione accese, cosa succede se inserisci la freccia?
Anche gli indicatori posteriori, fino a pochissimo tempo fa, negli U.S.A. erano esclusivamente rossi: nel tuo caso, basterebbe cambiare la sola plastica rossa con una arancione, che trovi presso tutti i principali rivenditori di parti riprodotte per AR 105/115.
P.S.: La normativa U.S.A. comunque deve essere cambiata da pochissimo, perché ho notato che parecchie auto nuove ora sono dotate di indicatore posteriore arancione, proprio come in Europa.
Buona serata a tutti volevo fare una domanda a Luciano Bono,ho finalmente ultimato il restauro della mia spider un alfa romeo spider america 1980, mancano pochi dettagli e l'immatricolazione in Italia, ritornando alla domanda Volevo chiedere, la mia essendo stata importata direttamente dagli stati uniti ha le frecce anteriori completamente arancioni,mentre quelle sempre versioni America ma immatricolate in Italia hanno le frecce arancioni e bianche io credo di sì ma voglio fare la domanda agli esperti per immatricolare l'auto è necessario sostituire le frecce? Mi scuso in anticipo se ho sbagliato discussione ma ho visto che si parlava di spider america e ho inserito la domanda qui
Per reimmatricolazione in Italia occorre vetrino bianco/arancio.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Buongiorno Luciano grazie ma si può sostituire solo il vetrino o per forza si deve sostituire tutta la freccia?ho visto su okp vendono le frecce complete a 170 euro ma non vendono i vetrini. se qualcuno può darmi un indiricazione vi ringrazio anticipatamente
Un amico ha un duetto con specifiche USA, venduto e rimasto sempre in Italia, con paraurti americani: le luci anteriori hanno vetrino bianco/arancio, applicato a portalampada con doppia luce (posizione fissa bianca e freccia arancio).
Un amico ha un duetto con specifiche USA, venduto e rimasto sempre in Italia, con paraurti americani: le luci anteriori hanno vetrino bianco/arancio, applicato a portalampada con doppia luce (posizione fissa bianca e freccia arancio).
Sì, quelle sono le versioni "America" che non sono mai state esportate e che Alfa Romeo aveva destinato al mercato europeo; potevano essere acquistate regolarmente anche nelle concessionarie italiane: naturalmente, erano state riadattate per poter circolare in Italia, sulla base della normativa allora vigente.