Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Fuori classificazione
 Numeri omologazione IGM OM
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

tefranzo
Utente Attivo


Emilia Romagna

697 Messaggi

Inserito il - 28/05/2022 : 07:37:05  Mostra Profilo Invia a tefranzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inserisco in questa discussione per non disperdere dati .
Alla motorizzazione per poter continuare a revisionare il mezzo , un CT 1300 del 1972 , mi chiedono il numero di omologazione , sulla carta di circolazione non e' riportato .
Dicono che ci deve essere nella macchina una targa con numero di telaio e omologazione .
Io ho trovato questa targa con accanto punzonato il numero di telaio allego foto .
Ma a loro non va bene , mi dicono di farmi dare il numero di omologazione dall Alfa Romeo .
il numero di omologazione e' in quella targhetta ?

Immagine:

30,58 KB


Immagine:

33,02 KB

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! [A. Einstein]

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.[A. Einstein]

Modificato da - tefranzo in data 28/05/2022 07:43:15
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 28/05/2022 : 11:54:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, premetto che non sono un esperto del CT e non dispongo neanche della documentazione necessaria.
Tuttavia, da quello che desumo leggendo il manuale dell'Aero, dovrebbero esserci due targhette identificative nel vano motore:
- la prima è la targhetta sulla paratia del cruscotto che riporta il numero progrssivo di telaio,
- la seconda è la targhetta di identificazione con il numero del tipo di vettura ed il numero di omologazione, come quella indicata da Frank:

Citazione:
Messaggio inserito da Frank



Immagine:

67,47 KB



Ora, sulla tua targhetta identificativa figura certo il numero del tipo di vettura, ma manca il numero di omologazione.

Ho ancora dei documenti su un secondo terminale al lavoro, con, salvo errore, il manuale del proprietario del CT 1300: provo a guardare se trovo qualche informazione supplementare. Se dal caso ti informerò.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)

Modificato da - Spiderman in data 28/05/2022 11:58:59
Torna all'inizio della Pagina

nigel68
Utente Senior


Piemonte

1163 Messaggi

Inserito il - 30/05/2022 : 08:31:25  Mostra Profilo Invia a nigel68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tefranzo

...Alla motorizzazione per poter continuare a revisionare il mezzo , un CT 1300 del 1972 , mi chiedono il numero di omologazione , sulla carta di circolazione non e' riportato .



Vai in un centro revisioni privato.

"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,08 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000