Autore |
Discussione |
moroclass
Duettista junior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
11532 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 11:36:33
|
Citazione: In ogni caso le condizioni generali sono davvvero splendide.
Condizioni ideali per un restauro da favola...
P.S. Ieri pomeriggio, ero appena arrivato a Firenze, e in lontananza, davanti a me di un 200 metri, vedo una sagoma familiare. Quando realizzo di cosa si tratta, accelero per raggiungerlo ed eccomi proprio dietro: era un favoloso gt junior 1600, color nocciola, sembrava nuovo! Come ipnotizzato comincio a scrutarne tutti i particolari. Lo vedo entrare in rotatoria e prendere sulla sinistra sgassando e quando te lo vedo prendere la curva con quel tipico accenno di coricamento, quei millerighe bellissimi, ho un vero sussulto di adrenalina, un vero e proprio tremore, quasi non mi sentissi sufficientemente preparato per un simile momento. Mi fermo al semaforo, quasi ignaro che con un pò di sollecitudine potevo andar via col giallo, mentre il gt si è incolonnato sulla destra, ma sfalsato rispetto a me, rallentando ma senza fermarsi. La mia fretta di arrivare a destinazione, dopo tre ore e mezzo di traffico estenuante era magicamente sparita: ormai ero come in trans, in stato meditativo. Mi si è anche spento il motore e non me ne sono nemmeno accorto: continuavo a tenere lo sguardo incollato sul quel fantastico esemplare. Tralaltro sulla coda questo gt, targato FI, aveva anche l'adesivo della Mille Miglia. Dopo un istante, lo vedo schizzare via sulla destra, prendendo la curva secca in accellerazione, in chiaro sovrasterzo...bastava un ette di velocità in più e avrebbe deliziato gli astanti con una microderapata d'autore... A quel punto volevo gridare: no, ma dove vai, caz...! Non di là, non di là! Vi giuro che gli volevo andare dietro, lo volevo inseguire... Sono ripartito tra il traffico, prendendo il rettilineo in uno stato di turbamento, con ancora stampata nella retina quell'immagine corposa, snella, agile, apparsa e risparita nel giro di uno-due minuti intensissimi. La pelle d'oca e lo stato di esaltazione si era ormai tramutato in commozione, in lacrime agli occhi di riconoscenza per chi ha deciso di ricompensare un tardo pomeriggio di sofferenza (caldo atroce, traffico, incidente, coda e rallentamento sulla A11, etc.) in un modo così imprevisto e appagante... Grazie a tutti coloro che fanno rivivere emozioni così.
|
Modificato da - moroclass in data 25/06/2007 17:33:35 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Spiderman
Duettista junior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Gemini/200511517350_av-180.jpg)
Estero
12467 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 14:33:08
|
Citazione: Messaggio inserito da Frank
In ogni caso le condizioni generali sono davvvero splendide.
Non posso che condividere. Raidino, hai davvero trovato una perla rara che necessita di pochi interventi estetici per tornare come nuova ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
![](http://www.duettoclub.it/file/spiderman/spiderman1.jpg)
Loud pipes save lifes
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Spiderman
Duettista junior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Gemini/200511517350_av-180.jpg)
Estero
12467 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 14:35:15
|
Citazione: Messaggio inserito da raidino
So pure di una Fulvia HF Fanalone e di una Giulia spider (uniprò!)ferme da anni in garage sotto tanta polvere, ma lì non c'è niente da fare, i proprietari se le tengono strette anche se non le usano.
E che? Se le tengono un po' come fossero delle assicurazioni per la vecchiaia? Quando pensano di venderle? Quando ormai saranno irrecuperabili e definitivamente compromesse? |
![](http://www.duettoclub.it/file/spiderman/spiderman1.jpg)
Loud pipes save lifes
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
raidino
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
884 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2007 : 19:56:50
|
Citazione: Messaggio inserito da Spiderman E che? Se le tengono un po' come fossero delle assicurazioni per la vecchiaia? Quando pensano di venderle? Quando ormai saranno irrecuperabili e definitivamente compromesse?
è quello che dico al proprietario del Fanalone ma non ci sente, pazienza! Andiamo ai lavori del GT. Oggi sono passato dal meccanico ed ho trovato pistoni, bielle, albero motore etc in bella vista su vari carrelli. Tutto è pronto per un'opportuna lucidatura. Gli ho chiesto di equilibrare le parti in movimento ma mi ha detto che non è affatto necessario (non vuole farlo?). La frizione, la pompa dei freni (Ate 22 al posto della Ate 20) e quelle della frizione (pure Ate) sono già pronte. Sull'altro versante il carrozziere ha praticamente smontato tutto quello che si doveva smontare. Con molta attenzione ha pure tolto il parabrezza ed il lunotto, salvando le relative guarnizioni che sono ancora morbide ed in ottimo stato (euro 130 risparmiate). Ho trovato l'Hellebore ben protetto con un'apposita plastica adesiva e questo mi ha fatto piacere perchè mi sembra che si stia lavorando con l'attenzione che meritano le Alfa Romeo un pò avanti negli anni. Nei prossimi giorni non potrò seguire la progressione dei lavori che si preannunciano lunghi, dal momento che il carrozziere deve prima finire una A112 58HP. Spero per settembre...
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/raidino/2007626195748_basamento.jpg) 44,09 KB
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/raidino/2007626195838_pistoni.jpg) 64,6 KB |
Modificato da - raidino in data 26/06/2007 20:02:04 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Spiderman
Duettista junior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Gemini/200511517350_av-180.jpg)
Estero
12467 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 08:12:13
|
Raidino, queste foto mi fanno godere. Sento che diventerà un gioiello, anche se magari dovrai attendere un po' più a lungo. Ma cosa importa, quando sai che poi un'Alfa è per sempre? |
![](http://www.duettoclub.it/file/spiderman/spiderman1.jpg)
Loud pipes save lifes
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista junior
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
11532 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 08:48:12
|
Sempre spettacolari le foto delle componenti del motore... Peccato che il carrozziere sia così impegnato... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
2tto66
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
3018 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 10:27:25
|
la revisione del motore non dovrebbe essere poi tanto costosa, canne e pistoni sembrano in ottime condizioni, anche l'interno del basamento e i prigionieri sono messi bene, tutto lascia suppore che anche il banco non abbia bisogno di cure particolari a parte la revisione della testata con sostituzione della guarnizione, cosa altro c'é da cambiare? bronzine, fasce elastiche o cosa? anche sulla testata poi non ci dovrebbe essere tanto da sostituire, piu' che altro converrebbe controllare le sedi delle vavole, mi sembra che nel '72 non c'erano ancora quelle in acciaio sinterizzato per l'equilibratura bisognerebbe controllare il peso per vedere se ci sono differenze oltre la tolleranza, ma non mi sembra un motore molto usurato, evidentemente il tuo meccanico non ha trovato nulla che possa indurlo a ritenerla necessaria,o forse si controlla solo se si cambia qualche pezzo, tipo spinotti, bielle o canne e pistoni
|
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
Modificato da - 2tto66 in data 27/06/2007 10:28:38 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
raidino
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
884 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 10:44:40
|
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
la revisione del motore non dovrebbe essere poi tanto costosa, canne e pistoni sembrano in ottime condizioni, anche l'interno del basamento e i prigionieri sono messi bene, tutto lascia suppore che anche il banco non abbia bisogno di cure particolari a parte la revisione della testata con sostituzione della guarnizione, cosa altro c'é da cambiare? bronzine, fasce elastiche o cosa? anche sulla testata poi non ci dovrebbe essere tanto da sostituire, piu' che altro converrebbe controllare le sedi delle vavole, mi sembra che nel '72 non c'erano ancora quelle in acciaio sinterizzato per l'equilibratura bisognerebbe controllare il peso per vedere se ci sono differenze oltre la tolleranza, ma non mi sembra un motore molto usurato, evidentemente il tuo meccanico non ha trovato nulla che possa indurlo a ritenerla necessaria,o forse si controlla solo se si cambia qualche pezzo, tipo spinotti, bielle o canne e pistoni
Ilio, complimenti per la tua dettagliata diagnosi fatta su appena due foto. E' assolutamente coincidente con quella del meccanico. Non c'è proprio nulla di importante da cambiare, anche le bronzine sono perfette, a conferma ulteriore dei 67.000 km dichiarati dal contakm. Verranno cambiate tutte le guarnizioni, le fasce e la frizione, le pompe freni e frizione e basta. Poi la revisione delle pinze con sostituzione dei tubi. Questi lavori sono necessari a causa del lungo fermo dell'auto. Già la sento in moto. Per l'equilibratura il meccanico mi dice che si tratta di motori già equilibrati all'origine che, se non vengono usati per gare di velocità, non devono essere toccati. |
Modificato da - raidino in data 27/06/2007 10:46:59 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Zenzero
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Campania
739 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 12:30:40
|
avessi un meccanico come il mago...quì ho fatto ascoltare la panda 900 che andava a 3, mi hanno detto che erano le punterie idrauliche ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_angry.gif)
purtroppo devo arrangiarmi da solo...
guardate le foto come traggono in inganno osservate questa testa
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/zenzero/2007627122822_testa1.jpg) 44,85 KB
appare in condizioni possibili
invece
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/zenzero/2007627122931_testa2.jpg) 50,75 KB
molti la mandano alla rettifica, ma poi dopo alcuni Km senti che comincia nuovamente ad andare a 3 ecc..
non è sicuramente il caso di raidino. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
santana
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Campania
517 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 12:54:11
|
Di sicuro vanno sempre sostituite le valvole e le guide, oltre alla rettifica : altriemnti xchè aprire il motore? Per cambiare solo guarnizione della testa? ...nahhhhhhhh! Cmq io mi appresto a controllare la compressione del motore ... qualcuno l'ha già fatto? Che valore medio si trovato? ciao..... |
Veleno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Zenzero
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Campania
739 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 12:59:02
|
Citazione: Messaggio inserito da santana
Di sicuro vanno sempre sostituite le valvole e le guide, oltre alla rettifica : altriemnti xchè aprire il motore? Per cambiare solo guarnizione della testa? ...nahhhhhhhh! Cmq io mi appresto a controllare la compressione del motore ... qualcuno l'ha già fatto? Che valore medio si trovato? ciao.....
non è un problema di guarnizioni o valvole guarda vicino al foro del secondo prigioniero |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
bostik
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/BULLDOG.GIF)
Veneto
902 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 13:06:39
|
azzo c'è un buco bello rosicchiato.............. li bisogna fare un riporto di materiale??????? |
"Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo." Confucio
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
2tto66
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
3018 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 14:08:58
|
mi sembra di vedere un craterino anche sopra all'altro foro, basta riempirli e spianare bene, o no?
ritornando al motore di Raidino, da come si presentavano le parti visibili nelle foto era presumibile che anche il resto fosse così alle guide e alle valvole pero' ci penserei, per quello che costano converrebbe mettere anche le molle nuove, di sicuro le sedi delle valvole le farei rifare, pure se metti solo la Blu super o la V-power il piombo non c'é piu', le sedi che montavano prima con le benze di adesso retrocedono, fra 30/40.000 km ti troveresti di nuovo a dover tirare giu' la testa per sostiturle |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Zenzero
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Campania
739 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 14:52:03
|
sono assolutamente da cambiare le sedi valvole. Io cambierei senza dubbio anche le guide, principale motivo del consumo d'olio di questi motori. Con attenzione particolare ai gommini sulle valvole. Per le guide e le sedi tutti proporranno quelle in acciaio sinterizzato. Non ne sono entusiasta. Le migliori sedi valvole e guide valvole sono al bronzo berillio, anche se diranno nooo, perchè non sanno cosa sono ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) Purtroppo bisogna farsele fare. Ma avendo smontato il motore è il minimo.
Attenzione alle due catene ed al raccordo smontabile. Quanti motori si sono rotti perchè si è sganciata la catena ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Zenzero
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Campania
739 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 15:03:46
|
inoltre i condotti di scarico vanno lucidati, quelli di aspirazione satinati a specchio purtroppo per fare ciò ci vuole una buona officina di rettifica. I meccanici non per negligenza, ma presi dal lavoro di tutti i giorni, si affidano a quella sotto casa, non sempre la migliore
ad esempio www.zanzi.com è ottima ma anche Lumini |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|
|
|