Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 78

luciano
Utente Master



Lazio

8469 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 21:29:54  Mostra Profilo
Quelle originali te le mando cmq da Pasquale.Ho hai intenzione di lasciarci quella?

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 22:00:52  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Quelle originali te le mando cmq da Pasquale.Ho hai intenzione di lasciarci quella?



Ok, Luciano, grazie!
Comunque, ne basta una sola...
Ormai piazzo quella, ma giusto perché mi piace l'idea di presenziare alle Perle col Duino completo..., però, non escludo che in futuro mi possa servire quella originaria...

Modificato da - moroclass in data 22/04/2009 22:03:21
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 22:24:32  Mostra Profilo
Per quanto riguarda i lavoretti che ho messo in conto di fare, prima di partire, a parte il fregio, che è solo da piazzare, domani finirò e collauderò il copricapote (speriamo di poterlo usare...); inoltre ho smontato anche lo scudo centrale in gomma, perchè lo voglio ridotare dei profilini cromati, che non ho più. Avevo comprato in ferramenta dei listelli di ferro nichelato, che ho provveduto a tagliare e applicare nei solchi di alloggiamento, ricostruendo così la continuità dei contorni. Domani conto di fissarli col silicone.
Per quanto riguarda il giunto dell'albero di trasmissione, mi devo arrendere. Eh, sì, perché, nonostante gli eroici sforzi di Cool, che ha spedito tempestivamente l'oggetto, tanto probabilmente da farmelo arrivare domani, nessuno me lo potrà sostituire. Ho sentito, infatti, il meccanico da cui vado per le cosette da poco (pastiglie freni, etc.) e mi ha detto che domani non ce la fa...Sinceramente, conoscendo i beccanici di zona, quelli che magari sono mesi che non vedo, non me la sento di contattarli pregandoli di farmi il favore...
Vabbeh, ragazzi, parto sperando che regga altri 2000 km...
In ogni caso, se dovesse arrivare davvero, il giunto me lo porterò appresso (hai visto mai...).
Vabbeh, via, pensiamo positivo...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 23/04/2009 : 21:13:50  Mostra Profilo
Oggi ero a casa e ho approfittato per finire alcuni lavoretti al Duino. E' stata una sfiancante ma proficuo giornata: quasi tutta la mattinata è stata impiegata per ripristinare il funzionamento del finestrino lato guida, che mi si era bloccato da qualche mese per via del filo metallico. Ebbene, alla fine, dopo lunga tribolazione, il finestrino è di nuovo funzionante.
Poi ho dotato lo scudo di gomma anteriore del suo profilo cromato, ho piazzato il fregio lato guidatore, e, infine, ho completato il copricapote.
A domani. Adesso schizzo a letto...
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8433 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 17:17:53  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Oggi ero a casa e ho approfittato per finire alcuni lavoretti al Duino. E' stata una sfiancante ma proficuo giornata: quasi tutta la mattinata è stata impiegata per ripristinare il funzionamento del finestrino lato guida, che mi si era bloccato da qualche mese per via del filo metallico. Ebbene, alla fine, dopo lunga tribolazione, il finestrino è di nuovo funzionante.Poi ho dotato lo scudo di gomma anteriore del suo profilo cromato, ho piazzato il fregio lato guidatore, e, infine, ho completato il copricapote.
A domani. Adesso schizzo a letto...




EUREKA !
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

802 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 18:27:42  Mostra Profilo
Complimenti Moro, bel lavoro...

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

P.S. Qualcuno mi sa spiegare la sfocatura delle immagini? Sarà successo qualcosa dentro la macchinetta o c'è solo da fare qualche regolazione?




Le immagini sono sfocate perchè appunto l' obbiettivo della macchina non è in grado di mettere a fuoco soggetti a meno di una 20ina di centimetri di distanza.
Alcune fotocamere hanno una funzione detta "macro" rappresentata con l' icona di un fiore ( per sottolineare appunto il fatto che è adatta a prese ravvicinate ), che restringe l' apertura.
Nelle fotocamere più recenti la funzione può essere selezionata dal menu osd, nelle altre c' è un apposito switch vicino all' obiettivo.

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 13:51:24  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Complimenti Moro, bel lavoro...





Grazie!


Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 13:53:44  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue
Le immagini sono sfocate perchè appunto l' obbiettivo della macchina non è in grado di mettere a fuoco soggetti a meno di una 20ina di centimetri di distanza.
Alcune fotocamere hanno una funzione detta "macro" rappresentata con l' icona di un fiore ( per sottolineare appunto il fatto che è adatta a prese ravvicinate ), che restringe l' apertura.
Nelle fotocamere più recenti la funzione può essere selezionata dal menu osd, nelle altre c' è un apposito switch vicino all' obiettivo.



ah, capisco...Devo assolutamente correggere il difetto...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 21:44:28  Mostra Profilo
Ringrazio di cuore Luciano che mi ha fatto recapitare tramite Plinus le guarnizioni del fregio e Antonio (Santa67) che, senza che me l'aspettassi, mi ha addirittura portato e regalato ()il fregio stesso. Mi comincio a sentire un verme con tutti sti regali...
Insomma, tutto il mio lavoretto al fregio di imitazione, praticamente sabotato...

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 21:51:18  Mostra Profilo
A proposito di interventi meccanici, voglio rivolgere un pubblico ringraziamento anche a Fabio (f.camelot), che, il pomeriggio del venerdì, si è accorto, tramite la puzza forte di benzina, di una perdita dal tubicino della pompa benzina. Senza curarsi del pericolo di rimanere contaminato per ore da quell'aroma, ha aperto il bagagliaio della sua auto, ha prelevato gli strumenti necessari e, dopo aver indossato i guanti, ha effettuato una vera e propria operazione chirurgica, scorciando il tubicino, riagganciandolo e, quindi risolvendo brillantemente il problema...Se penso che ho rischiato di andare a fuoco...
Non pago, mi ha pure regolato la carburazione...
Ma che ho fatto per meritare tutto questo da parte vostra...?
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 09:06:37  Mostra Profilo
Permettetemi di fare un plauso tutto personale alla Poldina, che, anche stavolta, mi ha accompagnato senza battere ciglio, nonostante tutti gli acciacchetti che ben conoscete. Da quando sono partito, fino a quando ho parcheggiato davanti a casa mia, i km fatti sono stati 1976...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 14:04:38  Mostra Profilo
Come mi capita spesso, dall'incontro con altri duettisti e altri duetti, prendo molti spunti. Anche stavolta, è avvenuta la stessa cosa.
L'argomento di turno è il copricapote. Come vi avevo accennato, a casa, prima di partire, avevo fatto un collaudo veloce e sommario. Al raduno, sabato mattina, ho, invece, provveduto a farne uno più accurato. Ebbene, vi ammetto che non mi piace molto. Forse perchè la sagoma non è rinforzata, in quanto composta da un solo strato di skai, con il risultato che si vedono troppe gobbe spuntare (ovviamente si tratta degli oggetti che il copricapote si propone appunto di coprire, come i ganci, etc.).
Insomma, a questo punto, mi sono venute in mente due soluzioni alternative: 1) ne ordino uno alla Paolini senza ganci e questi poi ce li piazzo io 2) lo abolisco completamente e provvedo a coprire solo le parti che sono esteticamente brutte, cioè le zone dell'abitacolo dove il telaio in ferro si ripiega su se stesso.
Pensando e ripensando, ho optato per la seconda soluzione.
Ma sì, dai, e basta con questa palandrana ingombrante al seguito, che per montarla ci vogliono 5 minuti e, se comincia a piovere, ti tocca pure fermarti a smontarla...!
La mia idea è di piazzare solo due braccini laterali e lasciare scoperta la parte di capote dove c'è la maniglia interna. Ovviamente, provvederò a rinnovare tutta la parte, con la sostituzione dello skai nero con quello blu (solo la striscia dove è fissata la maniglia, indicata nella foto).



Immagine:

83,64 KB

Modificato da - moroclass in data 28/04/2009 14:11:14
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 14:05:55  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Oggi ero a casa e ho approfittato per finire alcuni lavoretti al Duino. E' stata una sfiancante ma proficuo giornata: quasi tutta la mattinata è stata impiegata per ripristinare il funzionamento del finestrino lato guida, che mi si era bloccato da qualche mese per via del filo metallico. Ebbene, alla fine, dopo lunga tribolazione, il finestrino è di nuovo funzionante.Poi ho dotato lo scudo di gomma anteriore del suo profilo cromato, ho piazzato il fregio lato guidatore, e, infine, ho completato il copricapote.
A domani. Adesso schizzo a letto...




EUREKA !



Sì, infatti: è davvero un bel sollievo...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 29/04/2009 : 13:44:07  Mostra Profilo
Oggi, salvo imprevisti, riuscirò finalmente a cambiare il giunto alla macchina...
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

802 Messaggi

Inserito il - 29/04/2009 : 14:41:56  Mostra Profilo
Moro, anche se hai deciso di non usarlo, una foto montato no??

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 78 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000