Autore |
Discussione |
spiderstef
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\spiderstef/2008101421167_AVAFRONT.JPG)
Toscana
636 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 22:02:01
|
apri una nuova pagina di IE e copia+incolla l'indirizzo... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ale64
Utente Normale
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Toscana
68 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 02:11:41
|
grazie per aver inserito le foto , il problema del surriscaldamento cè lo avuto anchio sul quadrifoglio ,controlla che il termostato funzioni se non vuoi affrontare una spesa e rimandarla piu in avanti togli il termostato e poi risolvi in inverno , io risolto cambiando la massa radiante con una di nuova generazione prezzo €140 ,invece per la ruvidita in acelerazione sostituito candele e rimesso 2hl e getti più grandi va da dio , se mi comunicavi che venivi a firenzuola io ero sul passo esattamente localita omomorto ,dove iniziava la terza partenza della prova speciale , e avevamo riservato un tavolo al ristorante con vista partenza saluti |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 08:50:06
|
Citazione: Messaggio inserito da ale64
grazie per aver inserito le foto , il problema del surriscaldamento cè lo avuto anchio sul quadrifoglio ,controlla che il termostato funzioni se non vuoi affrontare una spesa e rimandarla piu in avanti togli il termostato e poi risolvi in inverno , io risolto cambiando la massa radiante con una di nuova generazione prezzo €140 ,invece per la ruvidita in acelerazione sostituito candele e rimesso 2hl e getti più grandi va da dio , se mi comunicavi che venivi a firenzuola io ero sul passo esattamente localita omomorto ,dove iniziava la terza partenza della prova speciale , e avevamo riservato un tavolo al ristorante con vista partenza saluti
Ale, ho pensato a te, in effetti, visto che sono passato anche da Borgo San Lorenzo. Non ho osato chiamare, visto che si trattava di una improvvisata...![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Hai visto che splendore quelle auto? In Piazza a Firenzuola, davanti al palchetto d'onore c'erano dei gioielli fantastici: pure una miticissima Alfa 1750 Zagato Quattroruote, quella del 1965. Che meraviglia! Non l'avevo mai vista e me ne sono innamorato!
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 08:52:01
|
Citazione: Messaggio inserito da spiderstef
apri una nuova pagina di IE e copia+incolla l'indirizzo...
Ho visto, grazie. Ma si tratta di lubrificanti, non di liquidi raffreddamento...![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
spiderstef
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\spiderstef/2008101421167_AVAFRONT.JPG)
Toscana
636 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 10:13:28
|
Citazione: Messaggio inserito da moroclass
Citazione: Messaggio inserito da spiderstef
apri una nuova pagina di IE e copia+incolla l'indirizzo...
Ho visto, grazie. Ma si tratta di lubrificanti, non di liquidi raffreddamento...![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif)
no no vedi bene, scorri verso il basso, c'è SUPERCOOL, un additivo per il liquido di raffreddamento che dovrebbe abbassare la temperatura del sistema di raffreddamento... questo è quanto dice la pubblicità: QUEST'ESTATE NON DOVRETE RISCALDARE IL MOTORE. SUPERCOOL PRODOTTO CHE NASCE DALLE GARE. RIDUCE LA TEMPERATURA DEL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO FINO A 15° CELSIUS. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 11:40:17
|
Citazione: Messaggio inserito da spiderstef
no no vedi bene, scorri verso il basso, c'è SUPERCOOL, un additivo per il liquido di raffreddamento che dovrebbe abbassare la temperatura del sistema di raffreddamento... questo è quanto dice la pubblicità: QUEST'ESTATE NON DOVRETE RISCALDARE IL MOTORE. SUPERCOOL PRODOTTO CHE NASCE DALLE GARE. RIDUCE LA TEMPERATURA DEL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO FINO A 15° CELSIUS.
ah, acc., non avevo visto... Grazie.
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 22:11:38
|
Oggi ho cambiato il liquido del radiatore (ho preso quello antigelo-antiebollizione), visto che quello che c'era era troppo misto ad acqua e ho pure provveduto a togliere la valvola termostatica. Soprattutto, però, son passato dal meccanico per farmi consigliare e lui mi ha detto che è per la seguente soluzione: smontare il radiatore, cercare una bella elettroventola, magari di altre marche, e poi piazzarla, ovviamente facendo i dovuti adattamenti. Mi ha convinto, anche perchè ho la convinzione che se ne trovi una di dimensioni più grandi e quindi più efficiente di quella originaria.
|
Modificato da - moroclass in data 16/06/2009 22:12:30 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
spiderstef
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\spiderstef/2008101421167_AVAFRONT.JPG)
Toscana
636 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 22:25:33
|
Citazione: Messaggio inserito da moroclass
Oggi ho cambiato il liquido del radiatore (ho preso quello antigelo-antiebollizione), visto che quello che c'era era troppo misto ad acqua e ho pure provveduto a togliere la valvola termostatica. Soprattutto, però, son passato dal meccanico per farmi consigliare e lui mi ha detto che è per la seguente soluzione: smontare il radiatore, cercare una bella elettroventola, magari di altre marche, e poi piazzarla, ovviamente facendo i dovuti adattamenti. Mi ha convinto, anche perchè ho la convinzione che se ne trovi una di dimensioni più grandi e quindi più efficiente di quella originaria.
ricordo che frek mi disse che anche la mia non era quella originale, ma era stata sostituita con quella più grande della versione successiva |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 09:04:23
|
Sì, so, infatti, che la ventola del 2000 è più grande. Ma, adesso, ho deciso di sistemare la faccenda, partendo dall'inizio: per fortuna il meccanico, ancora una volta, ha sposato in pieno la causa e ha criticato la scelta, davvero incomprensibile, dell'Alfa di piazzare una ventolina fissa su un'auto di classe come un Duetto. Mi ha detto: persino sulla 127 c'era l'elettroventola! Possibile che un Duetto sia condannato ad attendere che si bruci la guarnizione di testa??? Adesso mi cerca una elettroventola enorme e si fa l'adattamento. Voglio chiudere una volta per tutte questa faccenda!
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_angry.gif) |
Modificato da - moroclass in data 17/06/2009 09:04:37 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 09:32:13
|
Scusa Marco, ma non sono d'accordo. Se il motore scalda è perchè qualcosa non va nell'impianto di raffreddamento. Secondo me bisogna capire di cosa si tratta e risolvere il problema e non convivere col difetto ricorrendo a soluzioni alternative. Lascia stare le ventole elettriche alle inglesi che hanno problemi progettuali sulla grandezza dei radiatori (comunque concepiti per il clima britannico). Probabilmente la tua massa radiante è drasticamente ridotta da qualche problema di calcare. Se non risolvi prima o poi anche la ventola elettrica non sarà più sufficiente. E lascia stare anche i prodotti chimici che promettono miracoli. |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
Modificato da - Frank in data 17/06/2009 09:33:19 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 09:50:16
|
Citazione: Messaggio inserito da Frank
Scusa Marco, ma non sono d'accordo. Se il motore scalda è perchè qualcosa non va nell'impianto di raffreddamento. Secondo me bisogna capire di cosa si tratta e risolvere il problema e non convivere col difetto ricorrendo a soluzioni alternative. Lascia stare le ventole elettriche alle inglesi che hanno problemi progettuali sulla grandezza dei radiatori (comunque concepiti per il clima britannico). Probabilmente la tua massa radiante è drasticamente ridotta da qualche problema di calcare. Se non risolvi prima o poi anche la ventola elettrica non sarà più sufficiente. E lascia stare anche i prodotti chimici che promettono miracoli.
Sì, per quanto riguarda i miracolosi prodotti chimici, non c'è dubbio che è meglio non rischiare. Per quanto riguarda il surriscaldamento, capisco e condivido il tuo ragionamento. Però, ad es., nel circuito urbano, nonostante le code, etc, la temperatura rimane normalissima. Quindi il radiatore funziona. E' quando il motore va sotto sforzo, cioè quando la strada è in salita, sia pure di poco, che il radiatore sembra non essere sufficiente. Comunque, adesso vediamo: quando avremo sotto gli occhi il radiatore, cioè dopo averlo smontato, valutiamo le condizioni esterne e quindi, l'opportunità o meno di rifare la massa radiante. Comunque sia, l'idea della elettroventola mi piace di più rispetto a quella fissa. Infatti vi sottopongo a questa riflessione: come fa una ventola fissa, in giorno di grande caldo, a mantenere la temperatura sugli 80 quando la macchina marcia in salita, quindi sotto sforzo e a velocità ridotta, quindi senza il contributo della ventilazione proveniente dall'aria che incontra? E anche se fosse normale che salga a 90°, quale dovrebbe essere il motivo perchè non salga ancora di più, soprattutto se la salita dovesse essere molto lunga...? Io è questo che non capisco della ventola fissa: in certi casi, di per sè, non c'è speranza che possa essere sufficiente. Non trovate?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ale64
Utente Normale
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Toscana
68 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 23:10:21
|
pesnso che frank abbia ragione io dopo aver fatto rifare il radiatore sostituendo la massa radiante e rimesso il termostato non ho avuto più problemi di riscaldamento , il test lo fatto sabato salendo il passo del giogo a tutta e la temperatura stava tra 80\90 ,levare il termostato e solo una operezione di transizione .
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 08:40:47
|
Citazione: Messaggio inserito da ale64
pesnso che frank abbia ragione io dopo aver fatto rifare il radiatore sostituendo la massa radiante e rimesso il termostato non ho avuto più problemi di riscaldamento , il test lo fatto sabato salendo il passo del giogo a tutta e la temperatura stava tra 80\90 ,levare il termostato e solo una operezione di transizione .
Ah, giusto il Passo del Giogo... E' lì che mi è salita alle stelle... Vabbeh, dai, tanto ho da smontarlo comunque il radiatore. Semmai lo porto dal radiatorista. Per quanto riguarda togliere il termostato, è ovvio che serve a poco. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 09:17:48
|
Anche sull'operazione di togliere il termostato non sono d'accordo. Il motore deve lavorare alla sua temperatura giusta, sia d'estate che d'inverno. Seonza termostato poi si allungano notevolmente i tempi di "riscaldamento" e d'inverno è meglio non parlarne. |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 09:31:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Frank
Anche sull'operazione di togliere il termostato non sono d'accordo. Il motore deve lavorare alla sua temperatura giusta, sia d'estate che d'inverno. Seonza termostato poi si allungano notevolmente i tempi di "riscaldamento" e d'inverno è meglio non parlarne.
Beh, ma credo che la valvola sia stata inventata solo per poter avere, in inverno, in tempi brevi aria calda per l'abitacolo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|
|
|